Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Il livello del subwoofer


    Ciao ragazzi, leggo il Forum da anni e la risposta al mio titolo fa parte senz'altro di quella cerchia di argomenti già trattati e ritrattati, però avrei dei dubbi. Non possiedo un sintoampli con Audissey o simili e quindi i livelli li calibro con fonometro (economico, uno dei tanti) in Pesatura C e velocità Slow.
    Il fatto è che una volta trovato il valore (75 dB nel punto d'ascolto, tralasciamo gli errori dei fonometri economici) quando vado ad ascoltare alcuni titoli, il sub risulta sempre un pò bassino rispetto agli altri diffusori, fino a che devo alzarlo dal sintoampli. Attualmente ce l'ho alzato di 4 dB abbondanti rispetto al valore trovato col fonometro. Voi, escludendo le calibrazioni fatte dal sintoampli, se misuraste il livello del subwoofer con un fonometro, poi come vi trovate all'ascolto? Capita che lo percepiate un pò basso? Io per la cronaca da due settimane ho il Jamo Sub 660 con gli altri diffusori Magnat Monitor Supreme in 14 mq trattati quanto possibile (è una cameretta dove dormo). Quello che ho capito è che trovando i valori col fonometro, quei 75 dB sono chiaramente per un ascolto Reference a zero, non alla portata di tutti (pochi mi sembra) quindi, alla luce del fatto che non mi interessamo quegli ascolti ma mi tengo circa 10 dB sotto a tale valore, vale la pena aumentare il volume del subwoofer per sentirlo più presente o si va a snaturare qualcosa? Vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Direi che la risposta, che può sembrare banale, è: fai la regolazine con il fonometro, in modo da partire da una situazione abbastanza corretta e poi, se ti piace ascoltare con più bassi, aumenta pure un pochino il livello.

    Non è un peccatto mortale, l'importante è che tu sia soddisfatto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •