Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Risonanza termosifone

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    E, soprattutto, se il problema è risultato essere reale.
    boh, forse hai ragione sull'effettiva entità del problema...d'altro canto , non saprei come "misurarlo"
    La mia saletta

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    metti una foto del termosifone.....vediamo se si può mettere il dynamat
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Parlando in generale del Dynamat (il problema del richiedente sembrerebbe superato), occorre considerare le condizioni di impiego a temperature elevate, e se la sua inevitabile resistenza termica non riduca la capacità radiante del termosifone.

    Copio e incollo dalla pagina della offerta del prodotto su amazon:

    Venduto singolarmente a foglio; Aspetto: guaina / butile nera con uno strato di 4 mm di alluminio da un lato e foglio di carta rimovibile dall'altro; Spessore della guaina: 1,70 mm; Fattore acustico di perdita: @ Temperatura; 0.081 @ +14°F (-10°C); 0.240 @ +32°F (+0°C); 0.257 @ +50°F (+10°C); 0.417 @ +68°F (+20°C); 0.259 @ +86°F (+30°C); 0.194 @ +104°F (+40°C); 0.140 @ +122°F (+50°C)
    Intervalli di temperatura (performance ottimale): - 10 / + 60 gradi; Intervalli di temperatura (resistenza massima): - 54 / + 149 gradi; Resistente all'acqua e a oli minerali; Il materiale deve essere conservato a temperatura ambiente;


    La buona notizia è che funziona anche a temperature sopra 100° (diversamente da quanto temevo) meno buona è che aumentando la temperatura si riduce il fattore di smorzamento ma nel caso ipotizzato di una vibrazione indotta da una cassa posta ad alcuni metri distanza non sembrerebbe questo il problema.

    Il prodotto è comunque molto interessante.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Anche a me come a Nordata sembra strano.
    Riesci a far risuonare il termosifone (che dovrebbe essere pieno d'acqua ) solo battendo le mani?
    Mizzega ,hai 2 pale ,non 2 mani
    Potresti provare a disaccoppiarlo con dei pezzi di gomma , magari mettine qualche pezzetto tra tubo e tubo in modo da frenarne il movimento
    e poi provare con un segnale test 0/20000 e sentire se fa ancora qualcosa.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Lo avevo già suggerito: prova con una sweeppata da10 sino a circa 15 KHz, fatta lentamente, e cerca di capire a che frequenza si verifica il fenomeno.

    Identificata la frequenza blocca il generatore su quel valore in modo che il termosifone continui a vibrare.

    A questo punto puoi provare premendo con la mano in che punto, eventualmente, il fenomeno si blocca/attenua, così puoi agire in modo mirato e verificare anche, scientificamente, se l'intervento che farai sarà risolutivo.

    Ne trovi tantissimi in rete, ad esempio:

    http://www.tucows.com/thankyou.html?swid=422687
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310
    Grazie a tutti dei preziosi consigli, e ad Antonio per avermi nominato il dynamat, prodotto che non conoscevo... appena possibile pubblico una foto del termosifone.
    La mia saletta

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Anche a me come a Nordata sembra strano.
    Riesci a far risuonare il termosifone (che dovrebbe essere pieno d'acqua ) solo battendo le mani?
    Mizzega ,hai 2 pale ,non 2 mani
    ..........[CUT]
    in effetti...piccole non sono
    La mia saletta

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310
    il mio termosifone è uguale a questo, con il doppio degli elementi

    " target="_blank">
    Ultima modifica di gino12; 21-01-2019 alle 10:38 Motivo: immagine troppo grande
    La mia saletta

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da gino12 Visualizza messaggio
    ...con il doppio degli elementi...
    In 11 mq??????
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il classico termosifone, esattamente uguale a quello che ho nella mia saletta, solo che è più lungo, ma non ho mai avutoi alcuna vibrazione/risonanza.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    Idem, come il mio, ma doppio, mai sentito nessuna vibrazione o risonanza.
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •