Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    38

    Preamplificare audio chromecast video (no chromecast audio)


    Ciao ragazzi,
    come da titolo esiste un preamplificare audio con HDMI?
    Lo userei per la chromecast (è una lunga storia...) che attaccherei direttamente all'amplificatore.
    Senza preamplificazione funziona, ma la qualità audio è estremamente bassa.
    Se passo attraverso la TV magicamente la qualità audio è notevolmente migliore.

    Qualcuno sa aiutarmi?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    6
    Credo esistano dei convertitori audio da Hdmi a uscita rca /cuffie.
    Potrebbero fare al caso tuo?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    38
    Ciao,
    si quelli esistono, però la mia idea era di attaccare la chromecast direttamente all'amplificatore via HDMI. Solo che la qualità audio è estremamente scarsa.
    Se con RCA avessi una qualità alta allora in tal caso potrei prenderlo in considerazione

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I preamplificatori normalmente intesi sono apparecchi di fascia alta... esiste anche l'aggeggio che ti serve ma non credo che hai in mente di spendere 800 dollari (listino USA)...

    https://www.soundandvision.com/conte...hone-amplifier

    se condividi il succo della lunga storia (della cui omissione ti siamo grati) magari si può immaginare insieme una soluzione diversa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    38
    Amplificatore Marantz. Il software preinstallato non funziona come speravo (diciamo pure che fa schifo... d'altronde marantz è famosa per la qualità audio non come software house ).
    Spotify solo premium, tracce audio del nas che non posso mandare avanti e indietro (probabilmente per colpa del nas datato), no youtube.
    Se uso la tv funziona tutto ma se ho preso un ampli del genere è per bypassare la tv e dirgli cosa riprodurre con il telefono.
    Google chromecast funziona esattamente come serve a me per tutto, ma proprio tutto.
    Purtroppo non so perchè, la qualità audio è estremamente scarsa anche se la attacco all'ampli via HDMI.
    Usare un notebook vorrei evitare se possibile anche perchè usarlo con il cell è un po' laborioso. Ho provato anche con raspberry volumio ma non mi da niente di più del software preinstallato nell'ampli.
    Ultima modifica di maxx powerr; 20-01-2019 alle 09:11

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.509
    ricordo un altri post simili, temo che stai aggiungendo variabili senza capire l'origine e anche noi con te ....

    Ho riletto i post e forse questa risposta di Marantz andrebbe verificata.

    o veramente il tuo amplificatore ha problemi seri visto che scrivi

    Purtroppo non so perchè, la qualità audio è estremamente scarsa anche se la attacco all'ampli via HDMI.
    Ma altri device hdmi come vanno ? o ripensando a quanto ti ha detto il supporto potresti avere problemi di conflitti / prestazione sulla rete che si trasformano in un suono poco entusiasmante.

    Anche perché dire che volumio ha le stesse funzionalità del Maranzt mi sembra un "tantino" riduttivo ... prova a guardare i log del router , nas per capire se c'e qualcosa che non va nella tua infrastruttura ...

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 20-01-2019 alle 14:05

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi sembra che ti stai complicando la vita...

    ...se ho capito bene è la applicazione sul telefonino da Marantz che non ti piace però Marantz è un device DLNA lo streaming da NAS dovrebbe andare anche con BubbleUPnP.

    ...non so come riesci a sentire spotify senza abbonamento su un device esterno, che il risultato sia scadente non mi stupisce... ...io ho spotify senza abbonamento sulla Shield che è attaccata al Marantz via Hdmi il risultato non è niente di che ma non è né meglio né peggio che ascoltare Spotify free su un' altro dispositivo... ...al limite emergono i difetti che su altri dispositivi non si sentono...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    38

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ma altri device hdmi come vanno ? o ripensando a quanto ti ha detto il supporto potresti avere problemi di conflitti / prestazione sulla rete che si trasformano in un suono poco entusiasmante.
    Con TV o con PC attaccato via HDMI si sente molto bene. Però sono "smart" come la chromecast, che però in quanto a qualità lascia a desiderare.
    Alla fine ho scoperto che i problemi di rete erano causati proprio dal router infostrada, una volta bypassato quello la situazione è notevolmente migliorata, anche se non è ancora come vorrei, motivo per cui sto valutando alternative.

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ...se ho capito bene è la applicazione sul telefonino da Marantz che non ti piace però Marantz è un device DLNA lo streaming da NAS dovrebbe andare anche con BubbleUPnP.
    Per funzionare funziona e anche a qualità alta (hificast >>>> bubbleupnp). Però non riesco ad andare avanti e indietro nella traccia, probabilmente per colpa del nas. Quindi o cambio NAS lasciando giù 500€ almeno, o vedo se esistono alternative decenti

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ...non so come riesci a sentire spotify senza abbonamento su un device esterno, che il risultato sia scadente non mi stupisce... ...io ho spotify senza abbonamento sulla Shield che è attaccata al Marantz via Hdmi il risultato non è niente di che ma non è né meglio né peggio che ascoltare Spotify free su un' altro dispositivo... ...al limite emergono i difetti che su altri dispositivi non si sentono...
    Chromecast è l'unica che ho provato (escludendo il notebook) in cui funziona spotify non premium.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •