|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Un'ultima parentesi sul sub
-
03-11-2018, 18:48 #1
Un'ultima parentesi sul sub
Ciao agli utenti, questo periodo sto facendo alcuni Post qui sul Forum e questo credo sia l'ultimo in merito a questo argomento.
Ho eseguito un piccolo upgrade, ho preso come frontali le Magnat Monitor Supreme 200 ad un buon prezzo e, la prossima settimana, mi arriva il centrale della stessa serie, giusto per avere una coerenza timbrica. Non è stato un "acquisto al buio" semplicemente mi servivano diffusori con una buona sensibilità, (e sul Forum se n'è parlato davvero bene) dato che li piloto col Kenwood KRF-V5300D. Alcuni sul Forum mi hanno detto di lasciar perdere l'upgrade del sub, l'ampli tirerà fuori 25 Watt per canale in 5.1, ma in 5x4 metri io ho dinamica, buona pressione eccetera. L'ampli non ha equalizzatore, non ha microfono per le misurazioni o altri comfort, ma io essendo comunque nella posizione di dover per forza ottimizzare quello che ho, ho fatto tutto manualmente; per cui ho preso col metro la misura di ogni singolo diffusore rispetto al punto d'ascolto, ho tarato con rumore rosa i livelli delle casse a 75 dB., e posso affermare che il risultato non è male. Ho fatto una leggera correzione passiva nei punti di prima riflessione (l'ho fatto con lo specchio) e ho installato dei pannelli dietro i diffusori, un tappetone e un pannello sulla porta (aimè la riflessione laterale cadeva lì, mentre dall'altro lato avevo una tenda a coprire il vetro della finestra). I pannelli sul reto sono di poliuretano espanso 30 Kg, e sulla porta ho messo lana di vetro rivestita di tessuto fonotrasparente. Vengo al quesito, dalle foto che ho messo, si vede il fronte anteriore e il punto d'ascolto che chiaramente non è "comodo" e vi chiedo, per Natale potrei inserire un sub che abbia maggiori prestazioni rispetto al mio attuale JBL da 100 Watt? Altri mi hanno consigliato che per il livello dell'impianto non ce n'era proprio bisogno, ma avendo fatto tutte queste accortezze in camera, pannelli, fonometro per misurare i livelli, diffusori pià performanti tagliati a 80 Hz, disposizione secondo gli standard, potrò ora salire di livello anche col sub secondo voi? Per enfatizzare lo stesso, attualmente l'ho messo a circa 1.70 metri dal punto di ascolto per avere più pressione, ma chiaramente è un 100 Watt. Non imposto un prezzo per ora, ma condivido quello che vorrei rispetto a ora: non estensione del basso maggiore, dato che ora c'è più o meno, ma l'effetto punch che molti desiderano. Ovviamente non opterò per sub da migliaia di Euro, ma solo più potenti da quello che ho ora e che scendano più in basso, non mi importa delle frequenze "non udibili" a 5 Hz, ma solo più "trasporto fisico".
Fronte anteriore:
Punto d'ascolto (eh lo so è quel che è):
-
04-11-2018, 11:53 #2
Innanzitutto complimenti per l'impegno e la voglia di sperimentare non mi stupirebbe se i risultati fossero superiori a quelli di impianti più costosi ma buttati lì senza curarsi troppo dell'ambiente e degli altri aspetti.
Migliorare è sempre possibile, tutto dipende dal budget poi c'é l'esigenza di mantenere l'insieme piuttosto bilanciato. Come avrai letto a prezzi appetibile ci sono i due Klipsch (r10 ed r12) ed il jamo j12. Come alternativa, piuttosto che andare sui low-cost (tipo lo stesso magnat) credo che ci sia solo l'usato, purtroppo nella fascia bassa di prezzo (l' ho sperimentato in certe mie ricerche recenti) c' é molta paccottiglia per trovare qualcosa di buono ci vuole fortuna.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-11-2018, 13:57 #3
Apprezzo sempre molto i tuoi interventi.
Un JBL ES 150 P a 200 € su Subito secondo te potrebbe andare? Sennò mi regalerò il Klipsch R-10 SW che su Amazon sta poco sopra i 300. Ho visto che il JBL in questione ha più potenza, ma non vorrei fosse troppo caciarone, se il Klipsch hanno più precisione mi orienterò su questi. Ovvio, non parliamo di top assoluti, ma io ascolto da 1.90 metri e la stanza è vero che è 5x4, ma c'è comunque un armadio (che non risuona o vibra, preciso, non fa assolutamente niente) che è la rimpiccolisce ulteriormente, come si puà vedere dalla seconda foto
-
04-11-2018, 14:57 #4
Il JBL non sembra avere una reputazione (nemmeno negativa) salvo il fatto di essere un low-cost (mi riferisco al prezzo storico) e recensioni che più o meno suonano "per quello che l'ho pagato va benissimo" non ha lasciato troppo traccia di sé. Se quello che dici fosse il prezzo nuovo mi metterebbe in crisi (su AVS forum un fan lo recensisce entusiasticamente a... 160$ "in offerta" nel 2013!...) come usato non mi sembra l'affare della vita.
Klipsch ha ben altra reputazione e lo compreresti nuovo, sono anche convinto che suoni meglio, per quello che vale una "convinzione".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)