|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Consigli per box TV o simili per Home theater
-
05-11-2018, 15:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 6
Consigli per box TV o simili per Home theater
Salve!
Dovendo trasferirmi in una nuova casa dovrei rifare da capo l'impianto cinema e vorrei un aiuto da chi è più pratico di me in materia.
La sorgente principale è un HD all'interno di un PC connesso alla rete tramite LAN.
Volendo trasmettere i film direttamente sulla TV con l'audio 5.1.
Però non so come fare per lo streaming dal pc alla TV.
Le opzioni a cui avevo pensato erano queste:
1) Prendere un android TV, installare Kodi e condividere la cartella in rete (posso in questo caso collegare la tv tramite Wi-Fi o meglio il cavo?)
2) Prendere una TV box o un Raspberry e collegarli ad una smart TV qualsiasi (stesso problema del punto 1 per la connessione: Wi-Fi può bastare o meglio il cavo?)
Per le casse avevo pensato ad una cosa simile:
https://www.amazon.it/Yamaha-YHT-184...5-40e357e933ce
Che ne dite?
Consigli? Idee? Soluzioni alternative?
Grazie mille!
-
05-11-2018, 16:18 #2
Primo sicuramente cavo di rete ,scordati la WIFI , se non un porta di rete LAN (rj45) vicino alla TV devi metterla ora i è d'obbligo. Col wifi ci vedi al massimo youtube.
il primo punto di partenza e che quasi tutte le TV riproducono video tramite DLNA ,ma hai un pò di limitazioni : niente jukebox , ninte auto-swtich fps/hz
tutto dipende cosa vuoi vedere da come e da quanto budget hai? ma soprattutto che tipo di video devi riprodurre FHD ? 4k? 4k HDR ?
insomma il discorso è un pò complesso.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-11-2018, 16:52 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 6
Perfetto, immaginavo.
il primo punto di partenza e che quasi tutte le TV riproducono video tramite DLNA ,ma hai un pò di limitazioni : niente jukebox , ninte auto-swtich fps/hz
tutto dipende cosa vuoi vedere da come e da quanto budget hai? ma soprattutto che tipo di video devi riprodurre FHD ? 4k? 4k HDR ?
Il budget a cui avevo pensato era:
300-400€ per le casse e l'impianto HT
600-700€ TV + 100/200€ tv box (pensavo all'Nvidia Shield TV...)
oppure direttamente Android TV senza tv box da 900€
Troppo poco?
Posso risparmiare?
Grazie ancora!