Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Ridurre il rumore di sottofondo sui diffusori..


    Parlo del ronzio proveniente dai diffusori quando pre e finale sono accesi..
    Quello che voglio provare (quando mia moglie domani sera esce con una sua amica..):

    1) mettere in fase le varie spine

    2) distanziare pre e finale

    3) provare a cambiare i cavi di segnale (ne ho 3 tipi diversi..)

    4) staccare 1 per 1 i vari componenti per valutare se qualcuno peggiora la situazione..


    Continuate voi..

    A proposito i distributori di tensione, tipo Cabre dr-220 o AF-36 danno qualche beneficio in tal senso (non sono filtri..)

    Ciao

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    5) scollegare la terra, tranne uno, dai cavi di potenza

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Puka ha scritto:
    5) scollegare la terra, tranne uno, dai cavi di potenza

    Ciao
    Antonio
    Aspetta.. intendi dire dai cavi di alimentazione?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Già fatto alcune prove... mi sembra di averlo praticamente eliminato... spostando la spina del HTPC e del gruppo TV-decoder su un'altra presa.

    Ora su una ciabatta sono rimasti pre, decoder e lettore DVD.. non mi sembra che ci sia ancora fruscio..

    Ciao

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Scusa, pensavo ad una cosa e ne ho scritto un'altra , ovviamente intendevo alimentazione.
    Il problema che hai generalmente è un ritorno di massa, a meno di guasti meccanici del pre o finale, occorre che la terra sia scollegata dalle prese, specialmente se gli apparecchi sono collegati a ciabatte diverse.

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •