Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Ridurre il rumore di sottofondo sui diffusori..


    Parlo del ronzio proveniente dai diffusori quando pre e finale sono accesi..
    Quello che voglio provare (quando mia moglie domani sera esce con una sua amica..):

    1) mettere in fase le varie spine

    2) distanziare pre e finale

    3) provare a cambiare i cavi di segnale (ne ho 3 tipi diversi..)

    4) staccare 1 per 1 i vari componenti per valutare se qualcuno peggiora la situazione..


    Continuate voi..

    A proposito i distributori di tensione, tipo Cabre dr-220 o AF-36 danno qualche beneficio in tal senso (non sono filtri..)

    Ciao

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    5) scollegare la terra, tranne uno, dai cavi di potenza

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Puka ha scritto:
    5) scollegare la terra, tranne uno, dai cavi di potenza

    Ciao
    Antonio
    Aspetta.. intendi dire dai cavi di alimentazione?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Già fatto alcune prove... mi sembra di averlo praticamente eliminato... spostando la spina del HTPC e del gruppo TV-decoder su un'altra presa.

    Ora su una ciabatta sono rimasti pre, decoder e lettore DVD.. non mi sembra che ci sia ancora fruscio..

    Ciao

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Scusa, pensavo ad una cosa e ne ho scritto un'altra , ovviamente intendevo alimentazione.
    Il problema che hai generalmente è un ritorno di massa, a meno di guasti meccanici del pre o finale, occorre che la terra sia scollegata dalle prese, specialmente se gli apparecchi sono collegati a ciabatte diverse.

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •