|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Ipotesi impianto HT
-
03-05-2018, 10:56 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 91
Ipotesi impianto HT
Ciao ragazzi.
Dopo mesi che leggo sul forum i vari interventi in merito agli HT, mi sono deciso a scrivere per chiedere lumi e consigli sull’impianto che andrò/andrei a realizzare nel mio living.
Come da piantina, si tratta di uno ambiente completamente aperto.
Attualmente ho un vecchio sony 2.1 che di surround virtuale, che dovrebbe esserci, manco l’ombra (o almeno io non lo sento).
La mia intenzione è di installare un 5.1, ed eventualmente, se ne possa valere la pena, aggiungere 2 SB successivamente.
Attualmente le sorgenti sono myskyHD, netflix e amazon prime (questi ultimi direttamente dalla tv Sony 75xe8596).
Se ho capito bene, i contenuti in ITA allo stato attuale sono comunque sempre 5.1 al massimo (anche quelli su bluray se volessi un giorno comprare un lettore), quindi installare impianti superiori non farebbe per me, a meno di non sperare in un futuro più roseo ma direi che se sarà ci penseremo poi.
Ora passo ai miei dubbi:
1) sarei orientato su sinto DENON, ora tra avr x 3400h e 4400h, il primo nuovo il secondo usato, avrei trovato offerte dove ballano 300€, ma non saprei se nel mio caso spenderli valga la pena o meno…vi sono i 2 canali in più e i 20W in più per canale, ma per il resto non ci capisco moltissimo.
Per il multiroom hanno entrambi heos, che magari sfrutterò in futuro.
L’upscaling che offrono, potrebbe essere migliore nel 4400? E sarà migliore di quello del Sony, che non è certo un mostro in questo senso?
2) la posizione delle surround è corretta dove le ho indicate? Devo dire che sarebbero un pelino più avanti rispetto alle orecchie, ma posso spostare di 20 cm il divano verso la televisione (adesso sono a 2,5mt).
3) ho la predisposizione per le casse frontali a muro, come da foto che allego, quindi preferirei non scegliere casse a torretta, ma bensì casse da appendere a parete, con annesso subwoofer, che dite, meglio così o le torri senza sub? Considerando anche che è un condominio e non vorrei disturbare il vicino al piano di sotto…
4) ho visto le IL ed altre, non capisco una cosa, il denon 3400 arriva a 180w ed il 4400 a 200w, ma le casse arrivano a 150 (alcune), o anche meno (altre), non vanno bene?
5) può valere la pena poi inserire delle SB posteriori o la parete posteriore è comunque troppo lontana dal punto di ascolto?
6) Mi potete dare un consiglio su che casse comprare? Considerando che posso in futuro cambiarle quando mi pare, pensavo a qualcosa di valido ma economico, penso che il salto in avanti sarà comunque notevole dalla situazione attuale. Diciamo sui 1000/1500€….per il 5.1.
7) Se potete consigliarmi anche i cavi audio, così li compro decenti e non ci penso più.
Grazie, e ancora grazie, di seguito piantina e foto.
Immagini rimosse poichè non regolamentari (Nordata)
Update: mi sono fatto sistemare le foto, mi scuso e spero ora siano in linea col regolamento.Ultima modifica di Svapaolo; 03-05-2018 alle 15:26 Motivo: VARIATA PREVISIONE SPESA DIFFUSORI
-
03-05-2018, 12:11 #2
Tento di toglierti qualche dubbio...
Visto che 7 canali amplificati ti avanzano il 3400 sarà più che adeguato per il tuo utilizzo.
Il posizionamento può andare, ne vedo di assai peggiori...
Ti consiglierei di scegliere dei diffusori da scaffale da appoggiare sul mobile, perchè ti aiuterà a trovare un collocamento , migliore in ambiente e quasi mai un diffusore trae giovamento da posizionamenti a ridosso delle pareti, il sub in un impianto HT sarebbe d'obbligo e non credo che l'eventuale disturbo ai vicini dipenderà dalla sua presenza o meno.
Da questo punto di vista non avrai alcun problema a prescindere dai diffusori che sceglierai.
Secondo me non vale la pena sia per la scarsità di contenuti che per il posizionamento.
Le opzioni possono essere molte, la miglior cosa per te sarebbe poter ascoltare qualcosa, come suggerimento generale potrei consigliarti le Qacoustics serie 30xx ì, valide e nelle versioni da scaffale rientrerebbero nel budget.
Un qualsiasi cavo in matassa in rame OFC 2.5 mmq sarà più che sufficiente.
-
03-05-2018, 12:33 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Va bene il Denon 3400H, per l'upscaling non mi aspetterei miracoli e lascerei fare al televisore.
Andrebbero leggermente dietro il divano, ad un'altezza di 1,5 metri circa e orientate verso il centro, in modo che se tracci delle linee partendo dalla cassa, queste si ricongiungano un po' più avanti rispetto alle teste degli spettatori. Se non puoi spostarle, meglio portare di quanto basta in avanti il divano: l'importante è che stiano giusto un po' dietro o se non puoi proprio farlo, che stiano almeno a 90° rispetto alla seduta.
Anche torri da pavimento di dimensioni generose non ti riusciranno mai a dare quel punch che può darti un buon subwoofer con le colonne sonore dei film. Nel tuo caso puoi optare per delle belle casse da scaffale, lascerei perdere i diffusori da appendere o quelli da incasso.
I diffusori "sopportano" i watt, gli amplificatori invece li erogano; i dati di targa dei sintoampli sono spesso frutto del marketing (indicano le condizioni che fanno spiccare il dato più generoso), e non raggiungono quasi mai il dato indicato per ogni cassa, ma molto meno; non ti preoccupare per il wattaggio limite delle casse, a volte è meglio avere un'amplificazione generosa e stare attenti col volume, rispetto a prendere un ampli con pochi watt, immaginando che così facendo non si rischia nulla, spesso in questo caso si rischia di mandare in clipping l'ampli, sforzandolo, e mandando quindi alle casse un segnale distorto. Coi sinto moderni e i diffusori più comuni, è difficile rompere qualcosa per via delle protezioni implementate sugli amplificatori.
Col tuo ambiente non ne vale la pena, punta ad un buon 5.1 e lascia perdere le surround back, sarebbero davvero troppo lontane dal punto d'ascolto.
Monitor Audio Bronze 2 per le frontali, il centrale ovviamente il Monitor Audio Bronze Centre, le surround puoi optare per le Bronze 1. Per le 5 casse quindi siamo sugli 860 euro. Completa il tutto con un bel subwoofer a scelta tra: SVS SB2000 (799 €), XTZ Sub 12.17 (645 €), se lo spazio per il sub è limitato c'è la versione a cilindro della SVS, il PC2000.
Per i cavi di potenza, basta che siano puro Rame OFC 99,999% da 2,5 mmq minimo, se vuoi un suggerimento per una marca in particolare, direi che Ricable fa ottimi cavi che costano il giusto.
PS. Modifica le immagini contenute nel tuo post: devono per regolamento essere massimo 800x600 pixel.Ultima modifica di Nex77; 03-05-2018 alle 12:37
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-05-2018, 12:37 #4
Il posizionamento dei diffusori è più che ragionevole così, le surround back effettivamente sarebbero un po' lontane ma niente che una buona calibrazione ambientale non sarebbe in grado di risolvere. Riguardo alla loro effettiva utilità, se guardi film in lingua originale può valerne la pena, se guardi soltanto film in italiano per adesso sono davvero pochi quelli con supporto al 7.1.
Riguardo i diffusori... partiamo dicendo che il sub, in home theater, è imprescindibile, indipendentemente dalla tipologia di frontali che deciderai di utilizzare. Anche con delle ottime torri, capaci di scendere intorno ai 40hz (non sono molte, e costano parecchio), ti perderesti il canale LFR che ha un ruolo piuttosto importante. Detto questo, la scelta tra torri e diffusori da scaffale è molto personale, ed entrano in gioco così tante variabili non necessariamente legate alla qualità dell'oggetto (ingombro, estetica, posizionamento) percui è davvero molto difficile consigliare. Sicuramente, anche se decidi di orientarti verso dei diffusori da scaffale, non è corretto appenderli al muro: hanno bisogno di qualche decina di centimetri (alcuni di più, altri di meno) di "aria" dietro per interagire in modo corretto con l'ambiente. Se vuoi appenderle al muro dovresti rivolgerti a prodotti specifici, che purtroppo però non conosco quindi non sono in grado di consigliarti/sconsigliarti.
Non preoccuparti invece della questione della potenza in Watt supportata, nessuno dei sintoampli che hai preso in oggetto si avvicina anche solo lontanamente ai 200W di potenza erogata sul singolo canale (dubito che arrivino ai 100W effettivi con tutti i canali pilotati), quindi un qualsiasi diffusore che supporti fino a 150W non avrà alcun problema. E' comunque molto improbabile "rovinare" un diffusore a causa della troppa potenza dell'ampli, visto che nell'uso comune nessun ampli decente viene spinto al massimo della sua potenza.
Difficile anche consigliare delle marche specifiche, vale sempre il consiglio di andare ad ascoltare e provare. Quello che mi sento di consigliarti invece è, visto che il progetto che hai in mente è abbastanza "importante", di procedere per step; se il tuo budget adesso è di 1000/1500€, dedicalo tutto a comprare dei buoni diffusori frontali e uno a scelta tra sub e centrale; successivamente raccogli un altro po' di budget e completa il tutto; cercare di far rientrare tutto un 5.1 in un budget simile ti costringe a fare dei compromessi che in un secondo tempo potresti rimpiangere. Solo per il sub, per avere qualcosa in grado di dare un buon impatto in un ambiente aperto così grande, potrebbe portarti via 6/700€...
Ok, ho finito con le cattive notizie, ora te ne do una buona: non hai bisogno di preoccuparti dei cavi, un qualsiasi doppino di rame di spessore adeguato (2.5mm dovrebbe già andare bene, se proprio vuoi sentirti al sicuro prendilo da 4mm) sarà più che sufficienteProiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
03-05-2018, 12:45 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Visto che la parete dove hai la TV è molto spoglia, potresti migliorare un po' l'acustica dell'ambiente con qualche pannello fonoassorbente esteticamente gradevole, tipo Oudimmo AkuPan® ART, o bass trap come le LowMaster 15: costano tanto ma possono darti delle soddisfazioni ulteriori.
Mi rendo conto che il trattamento acustico sia un argomento da studiare bene, ma potrebbe essere la ciliegina sulla torta per un living come il tuo, anche se i pannelli non brutti da inserire in ambiente costano parecchio: magari è quel di più da installare successivamente, una volta che avrai preso confidenza col tuo 5.1.Ultima modifica di Nex77; 03-05-2018 alle 12:48
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-05-2018, 21:06 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 91
Grazie, davvero, consigli utilissimi.
Tra l’altro siete tutti più o meno “in linea” e questo mi conforta nella bontà dei suggerimenti.
A questo punto, procedo con l’acquisto del 3400.
I diffusori, per ascoltarli, dovrò trovare qualche negozio specializzato immagino (non so se nelle note catene abbiano questa possibilità), e non avendo mai avuto occasione non so se avrò l’orecchio per giudicarli così al volo.
Provo ad informarmi nella mia zona (Reggio Emilia) se c’è qualcosa.
@nex77: l’idea dei pannelli è perfetta, tra l’altro il soffitto è a 3 metri e il rimbombo c’è...l’unica cosa è che come dici Tu pensavo andasse studiata, non saprei proprio come metterli, ma sempre come dici Tu la tengo buona per quando avrò l’impianto 5.1 installato.
I surround devono stare così alti? 1,5mt? Pensavo andassero altezza orecchio....
-
03-05-2018, 21:41 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
I surround vanno un po' più alti delle teste, in questo modo si massimizza l'effetto surround perché li si rende difficili da localizzare per le orecchie. Gli standard li vogliono comunque ad un'altezza ≥ 1,2 m (Rec. ITU-R BS.775-3), "idealmente al di sopra delle orecchie" (Dolby); come angolazione Dolby e THX li vogliono tra i 90° e i 110°, mentre ITU raccomanda tra i 100 e i 120° (dovrebbe aumentarne la spazialità).
Altre informazioni le trovi qui.Ultima modifica di Nex77; 03-05-2018 alle 21:46
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
04-05-2018, 08:20 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 91
Grazie, utilissimi questi link, direi illuminanti, per quanto mi riguarda.
-
04-05-2018, 16:33 #9Non preoccuparti invece della questione della potenza in Watt supportata, nessuno dei sintoampli che hai preso in oggetto si avvicina anche solo lontanamente ai 200W di potenza erogata sul singolo canale (dubito che arrivino ai 100W effettivi con tutti i canali pilotati), quindi un qualsiasi diffusore che supporti fino a 150W non avrà alcun problema. E' comunque molto improbabile "rovinare" un diffusore a causa della troppa potenza dell'ampli, visto che nell'uso comune nessun ampli decente viene spinto al massimo della sua potenza.
Verissimo , praticamente tutti i sintoamplificatori erogano una fischiata di quello che dichiarano...
-
07-05-2018, 09:46 #10Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
07-05-2018, 11:50 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 91
Grazie, ho visto il sito sembra abbiano un bel po' di prodotti.
Fanno orari ostici per me visto che al sabato Sono chiusi, ma un giro se riesco ad organizzarmi lo voglio fare....gli darò un colpo di telefono, grazie ancora!
-
07-05-2018, 12:45 #12
sabato mattina dovrebbero essere aperti
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
09-05-2018, 23:13 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 91
Si infatti ho preso un abbaglio, sono aperti.
Ci faccio un salto.
Sono orientato verso le q-Acoustics 30xx, nel mentre un amico mi propone una coppia di kef q300 praticamente nuove a 400€...potrei inserirle come frontali, ed affiancargli i restanti diffusori q-Acoustics, che dite?
-
10-05-2018, 12:43 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Meglio di no, prendili tutti della stessa serie e marca i diffusori, per omogeneità timbrica.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
10-05-2018, 13:37 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 91
Ah...non lo sapevo.
Compreso il sub?
Edit: mi rispondo da solo, mi avevi già consigliato una configurazione con sub di marca differente dal resto.Ultima modifica di Svapaolo; 10-05-2018 alle 13:42