|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
-
15-04-2018, 20:13 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 13
Grazie mille del chiarimento!
Cavolo, il Klipsch R-12SW mi attira parecchio, anche a livello di prezzo... solo che è davvero una bestia (dimensionalmente parlando), temo che mia moglie mi fucili se piazzo una roba del genere in salottoE poi ho paura che sia troppo potente per non farmi menare dai vicini... Forse mi conviene rimanere sul fratellino minore
-
15-04-2018, 21:42 #17
>sulle dimensioni: questi dispositivi vanno in terra staccati dalle pareti (salvo compromessi...) non sempre avere tra i piedi un cubo un po' più piccolo fa meno danno di averne uno un po' più grande
>sulla potenza vs "vicini di casa": il volume è regolato in fase di calibrazione automatica (YPAO se hai Yamaha o altri sistemi simili) ed è bilanciato rispetto alle altre casse non dipende dalla potenza nominale del sub. Dalle dimensioni dipende invece la risposta alle frequenze più basse (siamo comunque su frequenze scarsamente udibili anche se utili a dare ulteriormente corpo ai suoni bassi)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-04-2018, 22:48 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 13
Purtroppo temo che la scelta del posizionamento del sub sarà obbligata:
[IMG]
Proprio attaccato a un angolo (cerchietto rosso). Credo sia una pessima posizione, ma non ho alternative... Però sul discorso sub da 12", se riesco, cercherò comunque di darti ascolto, magari con uno di dimensioni più compatte come l'SVS sb1000... anche se costa di più...
-
16-04-2018, 05:34 #19
Il posizionamento in angolo di per sé rinforza il sub e può facilitare eventuali risonanze ambientali (=bassi invadenti che perdono la loro connotazione musicale perché la nota è quella della frequenza di risonanza).
Comunque chi tiene l'impianto nel soggiorno quasi sempre adotta soluzioni di compromesso.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-04-2018, 02:52 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 13
Ho appena trovato un sinto Onkyo TX-NR656 in offerta a 399€
Che dite può convenire prenderlo al posto del Denon AVR 2400H che avevo preventivato? Di positivo ci sarebbe anche la presenza del phono per il giradischi, che invece manca sul Denon...
-
18-04-2018, 05:23 #21
Ciascuno dei marchi maggiori, Onkyo compreso, ha i suoi fan pronti a giurare che i prodotti sono ottimi se non superiori a quelli dei marchi concorrenti.
Personalmente propendo per Denon per il sistema di equalizzazione ambientale Audyssey che ha decisamente più fan del sistema AccuEQ di Onkyo.
Tieni presente che dieci anni fa non c'era né l'uno né l'altro e si viveva felici, ma che - comunque - queste equalizzazioni ambientali sono l'unica vera novità riguardo la qualità intrinseca dell' ascolto.
Anche per Onkyo vale la raccomandazione ad acquistare con garanzia italiana (questi dispositivi sono più delicati di quanto non fossero nel secolo scorso, quando erano quasi scatole vuote rispetto a tutto quello che c'é dentro ora) ricordando che "garanzia del produttore" vuol dire che garanzia italiana non c'é.
Riguardo all'ingresso Phono: se non possiedi già un giradischi tieni presente che se ne vendono modelli con preamplificatore integrato, che si possono attaccare a qualsiasi ingresso "Line".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-04-2018, 14:04 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 13
Capisco... in effetti sento parlare solo male dell'AccuEQ! Ma questi sistemi integrati (Audyssey etc...) sono poi così importanti? L'equalizzazione non riuscirei a farmela decentemente in maniera manuale?
Volendo rimanere su un Denon (per avere Audyssey) ci perderei molto se prendessi un AVR x1400H al posto del 2400? Sai, per risparmiare qualcosina...
-
18-04-2018, 17:13 #23
manualmente si fa il setup degli altoparlanti (impostazione di distanza e volume delle singole casse) la equalizzazione ambientale significa che hai dei filtri centrati su varie frequenze atti a disegnare una curva di risposta dell' amplificatore e questi filtri sono impostati dal computer di bordo (DSP, digital sound processor) in base alle rilevazioni eseguite con un microfono posto nel punto di ascolto. A mano una cosa del genere non si fa, occorrerebbe un apparecchio esterno (ad esempio minidsp) da pagare a parte ed un microfono.
Nella scelta tra 2400 e 1400 dovrebbe giocare un ruolo la dimensione della stanza ma anche la distanza di ascolto è importante e nel tuo caso ascolti abbastanza da vicino secondo me il 1400 può andare anche se il 2400 sarebbe preferibile (più che altro per una questione di riserva di potenza). Detto per inciso se dovessi sonorizzare veramente 42mq (ma non è il tuo caso) forse ci vorrebbe ancora di più.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-04-2018, 21:37 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 13
Grazie ancora Pace! Soprattutto per la pazienza. Mi sei stato davvero molto utile!!
Ancora una cosetta... mi ero deciso a prendere le IL Tesi Q come diffusori da surround, perchè per motivi di spazio (e di moglie) mi è molto più semplice installare dei diffusori a incasso. Solo che mi sono appena accorto che la loro risposta in frequenza è 65 ÷ 22000... i bassi mi sembrano un po' carenti. Immagino che per gli effetti surround le basse frequenze siano molto importanti. Allora mi chiedo se non possano essere meglio le IL RD280 che come risposta in frequenza hanno 48 ÷ 22000, anche se paradossalmente costano meno delle Tesi Q.
-
19-04-2018, 05:24 #25
E' normale che i surround non scendano molto in frequenza, le Tesi 241 dichiarano 58Hz che da 65 non dista poi tanto.
A di sotto di tale frequenza (poi lo verificherai nei parametri del setup) dovrebbe intervenire il subwoofer.
Sulla pagina di presentazione il Tesi Q è indicato per l'abbinamento con la linea Tesi "di cui mantiene le qualità timbriche" http://www.coral-indianaline.com/wall-ceiling/ credo che questo chiuda il discorso.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-03-2021, 10:26 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Ciao a tutti. Non volendo aprire una nuova discussione mi chiedevo se dopo 4 anni dall'uscita, lo yamaha è ancora un prodotto da acquistare. Ho visto che è atmos 7.2... l'ho trovato a 560euro e mi sembra (non me ne intendo) davvero un ottimo prezzo.
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
17-03-2021, 10:47 #27
Era forse meglio aprire una nuova discussione....
Parli del modello nel titolo nuovo?Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.