Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 40 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 593
  1. #301
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121

    Salvatore che bell'acquistone...

    Ti volevo chiedere come ti 6 trovato al passaggio dal mondo analogico (il tuo buon CRT) a quello digitale con lo SHARPONE?

    Qual'è il tuo prossimo upgrade previsto
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  2. #302
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da Luzni
    Salvatore che bell'acquistone...

    Ti volevo chiedere come ti 6 trovato al passaggio dal mondo analogico (il tuo buon CRT) a quello digitale con lo SHARPONE?

    Qual'è il tuo prossimo upgrade previsto

    Grazie....per adesso gli "acquistoni" si rimandano all' HD su DVD BR o HD-DVD....quindi aspettare con pazienza i primi mesi del 2007

    Per quanto riguarda il passaggio dal mio CRT allo Sharpone, non rimpiango proprio nulla dal punto di vista qualitativo, sopratutto perchè il CRT vuole sempre delle cure...non puoi lasciarlo solo un attimo...e francamente mi sono posto il problema se la passione era avere un Cinema privato e vedere dei films, oppure diventare un mostro nel tarare il MaxiVideo...

    Dopo averlo fatto per un anno, poi sopravviene la voglia di accendere e vedere, senza smanettare continuamente....anche perchè il mio tempo diventa sempre più esiguo...

    Oggi, ho raggiunto la pace dei sensi, e con l'Harmony 885, piloto tutto il sistema, senza stare a guardare geometrie, convergenze, ecc.ecc.

    Certo che tenere un CRT nuovo di 1 mese imballato, non mi aggrada molto, ma se non si venderà, aspetto di farmi la seconda sala in un altra abitazione e piazzarlo lì...anche perchè è una bella macchina avendo sotto componentistica Sony di alto livello.

    Quand'è che vieni a vedere CineSal ?

    Ti aspetto...
    Ultima modifica di ss68; 04-11-2006 alle 15:49
    "https://metropolisht.webnode.it"

  3. #303
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Guarda fosse per me partirei oggi stesso!!

    ...quest'altra estate se vengo giù nella tua splendida terra....non potrò esimermi da farti una visitina con i fiocchi

    E' scontato che l'invito vale anche per te...se passi da queste parti fammi un fischio
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  4. #304
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Allora? Sistemati i nuovi surround?!?

    Aspetto con curiosità....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #305
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Ciao, vedo solo ora per astinenza da forum, dovuta a superlavoro...ecco un anteprima...si sentono mooolto beneee





    a presto...
    "https://metropolisht.webnode.it"

  6. #306
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    spero che dal punto di vista audio rendano almeno la metà di quanto siano belle!!

    Davvero: nuovamente da parte tua scelta, almeno estetica, azzeccatissima.

    Se faccio 5+1 all'enalotto, ti contatto come arredatore!


    Però dicci: suonano? L'effetto circondamento rispetto a prima è migliorato?
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #307
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Vorrei farti i complimenti, dal punto di vista estetico sei IL punto di riferimento.

    Spero di non doverti i diritti di autore, e che non ti dispiaccia se prendo spunto dalla tua sala, anche se già sò che non riuscirò nemmeno ad avvicinarla.. , per la realizzazione ex novo della mia sala dedicata.

    Sono al grezzo (muratura) di una stanza 8.50*4.00 per un'altezza di 3.50, speriamo bene.....

    Intanto ti "consumo" il topic cercando di "carpire" degli spunti...

    Ciao

  8. #308
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Ciao Salvatore. Rivedendo le foto del tuo cinema.. ogni tanto me le riguardo perchè è incredibile ... mi sono soffermato sulle imbottiture della tua porta di ingresso.

    Stavo pensando ad una soluzione simile per la porta del mio salotto (per attutire un pochino il suono che ne fuoriesce e preservare il sonno serale del mio bambino).

    Le mura del salotto sono molto spesse (tanto che i vicini non si sono ancora lamentati ...ma forse sono anche un pò sordi ).
    Però la porta che dà sul corridoio è un problema: il corridoio è molto lungo ed è abbastanza vuoto, quindi il suono vi si propoga parecchio ed arriva - poco filtrato - sino alla camera del bimbo (che pure è in fondo al corridoio e sull'altro lato).

    Quindi stavo valutando una soluzione simile alla tua, magari utilizzando un imbottitura sola, anche più spessa, da posizionare "dal lato salotto" (di modo da non mutare l'estetica della porta "dal lato corridoio").

    Vengo alle domande:
    1) soluzioni di questo tipo rendono almeno un pochino ... od hanno un impatto prevalentemente estetico?

    2) Mi sapresti dire come fare a procurarmi dei pannelli simili ai tuoi (dove acquistarli o commissionarli... un tapezziere ?).

    3) Quanto potrebbero costarmi?

    Ciao. Mario
    Quasi desaparecido... quasi .

  9. #309
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Se il tuo problema è l'isolamento, segui altre strade.

    Ottimo avere le mura spesse (o i vicini sordi )

  10. #310
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Sal , se ancora interessato, ORA avrei una Targa DTS DEGNA del tuo Cinesal
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #311
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Se il tuo problema è l'isolamento, segui altre strade.
    Cioè quali? Il rumore si propaga solo da quella porta...

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Ottimo avere le mura spesse (o i vicini sordi )
    Queste cose già le possiedo (entrambe ). Ma ho anche quel cac##o di corridoio che fa da cassa di risonanza.

    L'imbottitura della porta... non migliorerebbe proprio niente?
    Quasi desaparecido... quasi .

  12. #312
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Intendo dire che la strada da seguire nel modificare la porta è un'altra.

    Ogni aggiunta di massa o fonoassorbente migliora certamente le cose,
    ma qui siamo OT, in breve:

    La porta deve PESARE.
    Aggiungi dei quadri fonoassorbenti nel corridoio (ne trovi un esempio recente
    in questa sezione del forum, ma non mi ricordo esattamente dove.)

    Mi scuso ancora per l'OT

    PS
    Se vuoi continuare apri un'altra discussione

  13. #313
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Si hai ragione, mi scuso anch'io per l'OT. Quì siamo ospiti .

    Magari, pur attendendo - se lo vorrà - anche le eventuali risposte di Salvatore (SS68), apro un 3d apposito.
    Quasi desaparecido... quasi .

  14. #314
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Ciao ragazzi, scusate ma ultimamente frequento pochissimo il forum per questioni di impegni lavorativi immani (sto coordinando una nuova apertura di filiale bancaria).

    @ Pietris, grazie per i complimenti, e copia quanto vuoi, non farti problema alcuno....fammi però vedere i risultati eh !!

    @ Sasà, mi potresti far vedere in anteprima la targa DTS ? grazie.

    @ Aragorn, (grazie intanto per i complimenti, fanno sempre piacere) poi la porta di Cinesal non è solo per bellezza...anzi, è stata progettata per abbattere di circa 7/8 db. il fastidio al di fuori della sala.
    Il sandwich è composto da una porta a due battenti in massello pieno, ricoperto di un materiale fonoassobente chiamato MATSON, composto da cariche bituminose, fibre naturali e piombo. Sopra sono stati creati due strati di compensato di betulla a cui è stato incollato un materiale spugnoso ad alta densità (lattice), rivestito di stoffa tecnica tipo alcantara, con lavorazione capitonnè.

    Ti posso garantire che anche con l'ampli all'90% della potenza, fuori si sente davvero poco. E' ovvio che le frequenze basse non sono eliminabili mai del tutto, ma la porta così realizzata (pesa un accidenti) ti garantisce comunque un fastidio moooooooooooltooooooo più ovattato...

    P.S. spessore finale oltre 15 cm.

    Spero di essere stato di aiuto.

    Ciao e a presto...

    Ah ecco la lista della spesa:

    - Matson circa 30 euro mq.
    - lattice alta densità da 7 cm. circa 25 euro mq.;
    - stoffa circa 50 euro mq.
    Ultima modifica di ss68; 04-11-2006 alle 15:53
    "https://metropolisht.webnode.it"

  15. #315
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da ss68
    Spero di essere stato di aiuto.
    Ciao e a presto...
    Sei stato gentilissimo. Se non cambio magione... cercherò di seguire le tue orme .
    Ciao. Mario
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 21 di 40 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •