Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Subwoofer Bose

  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    104

    Subwoofer Bose


    salve raga,
    vi espongo il problema:
    mia madre intelligentemente ha aperto la finestra dove vicino c'era il subw. e ci ha piovuto un pò sopra, sta di fato che non si apre più..non da segni di vita...
    preciso che è un Bose, precisamente la serie Acoustimass10 serie III, modello un pò datato ma ha funzionato sempre a bomba e ci sono affezionato...lo tengo dal 2006
    vorrei sapere se c'è qualcosa che posso fare anche perchè l'assistenza Bose mi ha detto che ci vogliono 140 euro perchè se lo vengoo a prendere loro e lo mandano in belgio perchè solo lì li aggiustano..e poi me lo riportano come fosse nuovo...

    io sono sicuro che mi daranno un modello ricondizionato o simili che hanno a terra da qualche parte in italia....
    grazie a chi vorrà aiutarmi e chi no può grazie lo stesso :-P

    PS
    la soluzione di portarlo in assistenza è fin troppo ovvia...se qualcuno sa come o cosa provare per risolvere con il fai date sarebbe cosa gradita.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    A mio avviso non hai scritto proprio nella sezione giusta comunque...
    Se non sei proprio a zero col fai da te puoi aprire il retro con un cacciavite (stacca la spina!) e vedere cosa c'è dentro, potresti verificare la situazione...se c'è umidità o se per caso ci sono dei fusibili interrotti.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da fiver Visualizza messaggio
    A mio avviso non hai scritto proprio nella sezione giusta comunque...
    Se non sei proprio a zero col fai da te puoi aprire il retro con un cacciavite (stacca la spina!) e vedere cosa c'è dentro, potresti verificare la situazione...se c'è umidità o se per caso ci sono dei fusibili interrotti.
    grazie,
    per la sezione onestamente non capisco dove postare...e me ne scuso...
    cmq l'ho aperto e staccato la scheda dal supporto che si smonta...mi sembra tutto ok clicca qui

    nei componenti più interni a parte un pò di polvere tolta con un panno asciutto non ho fatto per evitare danni...
    cmq rimontato e attaccato non funge lo stesso...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ciao,
    magari e' l'effetto della foto ma il fusibile che vedo in basso a sinistra mi sembra abbastanza annerito: a parte il controllo prettamente visuale hai un tester per poter verificare la continuita'?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Così a vista è da sostituire sicuro!
    Se non hai il tester per verificarne la continuità, staccalo e vai in un negozio di forniture elettriche, chiedi se gentilmente te lo provano e nel caso se ne hanno un'altro uguale (in controluce si dovrebbero vedere le caratteristiche incise nelle estremità metalliche).

    Se una volta messo non funziona ancora e salta di nuovo il fusibile il problema potrebbe essere più serio.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    quei fusibili anche a occhio vedi se il filamento è interrotto oppure scollegato da un altro
    come detto leggi le caratteristiche e prendine uno uguale, di sicuro è bruciato
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #7
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    quei fusibili anche a occhio vedi se il filamento è interrotto oppure scollegato da un altro
    come detto leggi le caratteristiche e prendine uno uguale, di sicuro è bruciato
    ragazzi quanti preziosi consigli...a questo punto , essendo troppo nabbo in materia, ho deciso di portarlo direttamente ad aggiustarlo..se volete vi tengo aggiornati...eppure a me sembrava che la scheda stesse apposto...nessun collegamento rotto ...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Prima di portarlo da qualche parte e spendere soldi inutilmente, estrai il fusibile dal suo supporto (e' a incastro, basta fare un pochino di leva per estrarlo), portalo in un negozio di materiale elettrico e chiedi un ricambio con gli stessi valori, poi reinserisci quello nuovo e riprova ad accenderlo.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Costa 20 cent un fusibile.
    Successo anche a me al finale è l'ho sostituito onde evitare magari 10 giorni di assistenza
    Devi provare assolutamente anche perché non è in una posizione angusta ed è un gioco da ragazzi
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #10
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    104
    grazie proverò allora

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    A voler essere pignoli c'è anche quella macchia scura sull'avvolgimento del trasformatore in alto a sinistra che potrebbe stare ad indicare un possibile surriscaldamento dell'avvolgimento stesso, causato da un corto interno che potrebbe poi avere fatto saltare il fusibile

    Se, sostituito, salta ancora, magari non subito ma dopo un po', non fare altre prove, porta il tutto all'assistenza.

    Se tutto funziona a dovere vuol dire che era entrata solo dell'acqua che ha fatto un corto all'accensione facendo saltare il fusibile, quando tutto è asciugato la situazione è tornata normale.

    Per sicurezza, se tutto sembra funzionare, suggerirei di provare a sentire la temperatura di quel punto: fai funzionare il tutto per almeno una decina di minuti, senza chiudere l'apparecchio, poi spegni e stacca la presa di alimentazione e tocca con un dito quel punto, al massimo dovrebbe essere leggermente tiepido, se è molto caldo c'è un problema.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •