Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Prov di Pavia
    Messaggi
    52

    consiglio disposizione diffusori e scelta surround


    Buongiorno a tutti . Vorrei ampliare /completare il mio home living così composto: lettore onkyo blu ray 807, darebbe, sinto onkyo 875, casse 5.1 mission m33 front m3c1 centrale e m30 surround, sub power cube Ia wharfedale. Da quello che potete vedere é un sistema un po datato ma che mi ha dato nel corso del tempo molte soddisfazioni. Ora cambiando appartamento e disposizione del mobilio vorrei installare dei surround più compatti al posto dei miei m30. Stavo pensando a delle indiana line nano voi cosa ne pensate? Pareri? Ne installare 2 coppie come surround e surround back. Ora rimanendomi le m30 pensavo alla soluzione del doppio canale centrale... é una cosa utile o una cavolata? Grazie per le eventuali risposte e consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La risposta "vera" ti potrebbe venire solo da qualcuno che le abbia ascoltate entrambe e temo che l'aspetterai invano.

    Se ti accontenti di qualche "perla" di saggezza tipo "squadra che vince non si cambia" e "chi più spende meno spende" ecc...

    ...realizzando il progetto attuale avrai i canali in più, se quel centrale suona come sembra dalla foto [] magari sostituendolo con gli attuali satelliti non ci perdi nulla (anzi...), fine dei vantaggi... ...la timbrica delle nuove casse sarà molto probabilmente (direi olre il 90% di probabilità) diversa dalle vecchie e non si amalgameranno...

    Suggerimenti per progetti alternativi: (a) trovare altre m30 cercando anche su siti esteri; (b) non toccare niente e tra qualche anno buttare tutto e ricomprare un setup completamente nuovo

    detto per inciso: la differenza tra le nano e le m30 in termini di ingombro (non di estetica, naturalmente) è di pochi cm non so cosa risolva veramente.
    Ultima modifica di pace830sky; 01-09-2017 alle 06:14
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Prov di Pavia
    Messaggi
    52

    Alla fine ho deciso di tenere le m30 come surround posizionandole su una mensola in cartongesso che ho realizzato! Cmq grazie del consiglio... ogni tanto mi escono delle idee malsane ahahah


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •