Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Località
    Montoggio (Ge)
    Messaggi
    10

    Consiglio: cosa sbaglio e cosa dovrei cambiare.


    Buongiorno a tutti,
    sono un nuovo utente e avrei bisogno di un consiglio dal forum per ottimizzare il mio impianto HT.

    Allora... innanzitutto vediamo la composizione.

    Sintoampli: Onkyo TX 646
    Centrale: Jamo E8
    Laterali: B&W 684
    Surround: Cambridge Sirocco Sx 50
    Sub: Yamaha... non ho la sigla ma proviene da un all in one acquistato anni fa.

    Ora... questo impianto è stato composto nel tempo e senza una grande competenza da parte mia, soprattutto seguendo i consigli di qualche amico e/o negoziante.

    Tuttavia, non sono soddisfatto del risultato.

    Ascoltando i film i dialoghi risultano non sempre chiari e l'effetto surround si apprezza a malapena.

    La musica... si, non è male... ma non sempre riesco ad apprezzare appieno la timbrica del pezzo. Tutto mi sembra un pochino impastato.

    Avrei bisogno dei vostri consigli per imparare a gestire ciò che possiedo, modificare se ho sbagliato qualcosa e fare tesoro della vostra conoscenza per ottimizzare le impostazioni che, col tempo, ho impostato un pochino a tentativi.

    Come avrete capito non sono un esperto e ho deciso di porvi la questione soprattutto per imparare e comprendere se e cosa possa avere sbagliato.

    Ultima notizia: l'impianto è posizionato al centro di un open space con soffitto a volta con travi d legno... insomma un casetta indipendente.

    Vi ringrazio per qualunque consiglio mi vorrete regalare.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    dipende cosa cerchi e soprattutto quanto sei disposto a spendere....
    i dialoghi soffocati sicuramente dipendono dalla scarsa qualità del centrale e dalla timbrica jamo tipicamende calda, il fatto di avere diffusori di marchi diversi sicuramente non aiuta dando un ulteriore sensazione di "confusione" mescolando impronte musicali diverse da marchio a marchio

    il sinto probabilmente peggiora le cose, non tanto x la qualità ma x la timbrica, ad esempio uno yamaha si abbinerebbe forse meglio a quei diffusori e darebbe una "sensazione" di suono e parlato piu aperto

    inoltre essendo di potenza piuttosto bassa è sicuramente inadeguato a gestire il carico di 5 diffusori, di cui due, le 684, particolarmente affamate di corrente

    consiglio cattivo...? vendi tutto e riparti da zero con un'idea chiara da seguire
    oppure mantieni la componente che ti piace di piu (a naso direi le 684, anche se non amo il marchio) e riparti da li ma seguendo un filo logico, magari acquistando il centrale dedicato e valutando in futuro un cambio sinto e sub

    se vuoi spendere poco ed avere una buona intelleggibilità dei dialoghi mi sentirei di consigliarti i prodotti Mordaunt Short, in particolare le piu economiche Aviano, altrimenti i soliti nomi tipo Indiana Line e simili (tra l'altro cè un kit usato nel mercatino) ma a mio avviso non andresti a migliorare sul parlato ripetto a jamo, oppure klipsch e cambieresti completamente timbrica

    altrimenti prova cambiando il sinto e spostandoti su yamaha, magari di fascia un po piu alta, sicuramente il suono sarà piu aperto, manterresti cmq il limite del centrale
    Ultima modifica di ...zed...; 26-06-2017 alle 12:58
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da Emme969 Visualizza messaggio
    Ultima notizia: l'impianto è posizionato al centro di un open space con soffitto a volta con travi d legno... insomma un casetta indipendente.
    [CUT]
    occhio a non avere qualche cancellazione sulle medie frequenze visto che hai l'impianto posizionato in mezzo alla stanza, protrebbe dipendere anche da quello la sensazione di confusione del parlato

    x farlo basta un pc, microfono e software REW di cui trovi mille mila spiegazioni e guide nel forum o su internet..!
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2017
    Località
    Montoggio (Ge)
    Messaggi
    10
    Grazie Zed.

    Apprezzo ciò che mi hai scritto e cercherò di seguire le tue indicazioni.

    Ti ho mandato un MP.

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Quoto anche io sul rivedere tutto. Non ha senso migliorare una parte sola se il resto è comunque problematico.

    Nuovo AVR e set di 5 casse monomarca e monoserie, almeno i due frontali e il centrale. Il sub anche di altre marche.
    Neanche io apprezzo molto B&W, fossero state le 685 S2 magari ci avrei pensato a tenerle ma le 684 serie 1...

    Valuterei bene il posizionamento. Se puoi posta una piantina con uno schema e più dettagli che puoi.

    Inizierei a dare uno sguardo anche all'ambiente dove "vive" l'impianto. Spesso si tende a sottovalutare questo aspetto.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2017
    Località
    Montoggio (Ge)
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Quoto anche io sul rivedere tutto. Non ha senso migliorare una parte sola se il resto è comunque problematico.

    Nuovo AVR e set di 5 casse monomarca e monoserie, almeno i due frontali e il centrale. Il sub anche di altre marche.
    Neanche io apprezzo molto B&W, fossero state le 685 S2 magari ci avrei pensato a tenerle ma le 684 serie 1...

    Valute..........[CUT]
    Buongiorno e grazie per il tuo consiglio...

    non so se possa cambiare qualcosa ma le 684 sono la S2...

    comunque, cambiare tutto da capo comporta tempi e costi non indifferenti.

    la disposizione degli altoparlanti è abbastanza canonica.

    il centrale sotto la tv (leggermente avanzato)

    i due diffusori a pavimento leggermente avanzati a circa 1m dal centrale (angolati verso il centro del divano che è a circa 2,5 mt)

    i due surround messi alle mie spalle (a circa 1,5 m dal divano in posizione defilata)

    appena posso posto un piantina...

    potrei, secondo te, tenere Onkyo e B&W e tentare il cambiamento del centrale, del sub e dei surround?

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    il problema relativo al posizionamento riguarda prevalentemente la distanza dei diffusori con la parete posteriore, con relative SBIR e cancellazioni o picchi prodotti (googola SBIR e vedi un pò..ci sono anche delle tabella molto comode)
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2017
    Località
    Montoggio (Ge)
    Messaggi
    10
    A quanto pare, pur non avendone cognizione diretta, ho rispettato le regole.

    Le casse frontali sono a circa 20 cm dalla parete.

    qualcosa in più, ma poco, le surround.

    forse la posizione del centrale potrebbe essere migliorata...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    allora non sono proprio "in mezzo alla stanza"

    io ti rinnovo il mio consiglio di prima
    1- cambia centrale con quello dedicato alle BW
    2a- vendi l'onkyo e acquista un usato di fascia alta che gestirà meglio il carico
    2b- tieni l'onkyo e affiancagli un nad o un rotel usati cosi da avere timbrica migliore x la musica, meno carico sul sinto


    ....sempre che il 646 abbia le preout
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Il 646 non ha le preout. Ha un line out per la zona 2 ma non ho idea se possa essere usata come preout per i front. Dubito...

    Scusa, avevo immaginato che le 684 fossero le bookshelf piccole, non le torri piccole. Se S2 meglio.

    Senza stravolgere tutto vedrei bene anche io:

    - B&W HTM 61 S2 se puoi (sennò HTM 62 S2 ma non lesinerei sul centrale)
    - vendi il centrale vecchio

    E già dovrebbe andar meglio. Poi con il tempo:

    - se interessa la musica vendi le 684S2 e prendi le 683S2 come frontali (non obbligatorio)
    - cambi amplificatore (un serie 6-7xxx di Marantz, 4xxx di Denon, 10x0/20x0 di Yamaha, TRZ 8x0-9x0 Onkyo di una o due generazioni precedenti a quello del momento ti consentirebbe un bel risparmio e un bel passo avanti)
    - sub
    -surround per ultimi (686S2 o DS3S2 per completare in bellezza)

    Per quanto riguarda l'effetto surround che non ti coinvolge prova a postare la piantina e aggiungi descrizioni-foto, potrebbe riguardare il posizionamento dei canali surround.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Il 646 in realtà non è male come sinto,io l'ho avuto(e c'è l'ho ancora) e ora l'ho sostituito con un marantz 7011...ok,quest'ultimo è davvero superiore,ma con il 646 era anche un gran bell'ascolto!
    Sicurame Il centrale è da cambiare con uno della stessa serie delle torri,il problema del suround non so cosa possa essere,perché io mi sono sempre trovato bene con il 646 sotto quel punto di vista...per la musica purtroppo non puoi fare molto,anche io non avevo un grande ascolto,o meglio,dipendeva molto dai generi,ma in linea di massima l'onkyo non è molto musicale!
    Il sub è un'elemento fondamentale in ht,un sub all'altezza ti cambierebbe totalmente l'ascolto dei film!
    Perciò se cerchi la musica cambia sinto(marantz ad esempio è molto musicale )per i film l'onkyo per me va bene,fai il giusto abbinamento di diffusori e soprattutto il sub!

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2017
    Località
    Montoggio (Ge)
    Messaggi
    10
    Grazie veramente per i vostri consigli, mi si stanno aprendo orizzonti inesplorati e... da percorrere con prudenza...

    Se investissi in un centrale ed un sub come dite voi... sentirò la differenza? (HT intendo...)

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Assolutamente si... purché adeguati.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    "teoricamente" si

    secondo me hai sbagliato proprio prodotti, o quantomeno abbinamenti, cosa comune quandi si è agli inizi e si fanno acquisti basandosi molto su consigli altrui (..o peggio dei rivenditori ) è capitato a tutti

    io cercherei di ascoltare almeno un altro paio di prodotti di timbrica differente, tipo klipsch o focal...tanto x renderti l'idea se BW ti puo dare quello che cerchi oppure se stai proprio percorrendo una strada che non è la tua..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2017
    Località
    Montoggio (Ge)
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    "teoricamente" si

    secondo me hai sbagliato proprio prodotti, o quantomeno abbinamenti, cosa comune quandi si è agli inizi e si fanno acquisti basandosi molto su consigli altrui (..o peggio dei rivenditori ) è capitato a tutti

    io cercherei di ascoltare almeno un altro paio di prodotti di timbrica differente, tipo klipsch o focal.............[CUT]


    Orbene...

    la cosa più difficile è ammettere di aver sbagliato e ricominciare da capo.

    Non solo per la difficoltà ad ammettere di avere sbagliato, ma anche perchè è brutto pensare di aver buttato via dei soldi per raggiungere un risultato modesto.

    Ecco perchè sto cercando di salvare il salvabile con un esborso di denaro commisurato a quanto speso in precedenza.

    La cosa che mi lascia un po' perplesso è che, come dite voi, non è detto che possa risolvere con l'investimento (non indifferente per me) di centrale e sub (quale poi?) per poi mettere in preventivo l'acquisto di un sinto all'altezza...

    Il cammino, in questo momento di presa di coscienza, mi spaventa non poco ...

    Si può trovare qualche cosa nell'usato?

    ancora grazie a tutti voi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •