|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
Discussione: Consiglii x creazione sala HT (da zero)
-
04-05-2017, 11:22 #31
BENE...dopo una piccola pausa siamo giunti alla decisione finale che la sala cinema sarà nel "vecchio" Box e quindi
SALA VERDE
le dimensioni sono di circa 380 x 450 per una lunghezza totale di rcia 6m
non mi sembra male dai, considerando che i posti a sedere saranno x 2/3 persone senza file multiple ne altro
l'avevo pensata piu o meno cosi (non siate troppo pignoli col disegno della casa attorno)
baffle con front (multi)sub, divano dove la sala si stringe (circa 350cm dal telo) proiettore e surr back (probabilmente anche singolo considerando la poca larghezza) vpr e a seguito di prove sub posteriore
nell'apertura in basso a dx ci vorrei mettere dvd/bd e/o se possibile un locale elettroniche
che ne pensate..?Ultima modifica di ...zed...; 04-05-2017 alle 11:27
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
04-05-2017, 11:52 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Belle dimensioni, direi invidiabili.
Ottimo il localino dove compartimentare le elettroniche.
Non capisco perchè solo un surroundback ?.
Personalmente ridurrei la distanza di visione a 350/370 cm. posizionando i laterali di conseguenza (nel disegno sono avanzati rispetto al divano, mi pare che si consigli allineati o leggermente arretrati)Ultima modifica di e.frapporti; 04-05-2017 alle 15:03
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
04-05-2017, 13:12 #33
grazie x il parere (a suo tempo mi ero letto tutta la discussione della tua sala, ne ho anche tratto tantissimi spunti riguardo il trattamento acustico, e i pannelli diffusori in particolare...a dire la verità x lo stanzino BD/Elettroniche ho preso ispirazione proprio dalla tua sala
quindi doppio grazie)
dunque la distanza di visione è gia sui 350cm, considera che la parete fino all'angolo è 450 a cui vanno tolti almeno 30cm (io arrotondo a 50) per il fronte sonoro anteriore e relativo schermo, e siamo gia a 400, il divano/poltrona vorrei posizionarlo almeno 50cm piu avanti di quell'angolo proprio per il discorso del posizionamento dei surround in quanto non amo i surr sparati sulle orecchie (infatti a casa ho attualmente delle tripolari MK e delle Teufel S500 dipolari che adoro) quindi conti fatti si arriva a circa 350cm tra schermo e punto di visione/ascolto
il surr back singolo era la soluzione che utlizzavo fino a qualche tempo fa e che a mio avviso in parecchie condizioni risolve mkolti problemi pur consentendo di avere una emissione sonora posteriore
calcolando 270 cm circa di larghezza sulla parete di fondo, mettendo 2 surr back e contando che in quegli angoli andranno riempiti con bass trap o prismi triangolari x tutta l'altezza, avrei meno di 80cm dal diffusore al muro, non vorrei che creassero problemi
il posizionamento dei surr credo cmq che verrà studiato ad hoc quando avrò la sala pronta, come dicevo al momento ho le teufel da usare come surr e le MK x il posteriore, in attesa di valutare se rendere tutto omogeneo in base anche al fronte anteriore
su un sito americano poi ho trovato questi surr diy coassiali, disponibili in diversi modelli da 6, 8 e 10" sia angolati che non, e leggo nei vari forum di gente esntusiasta che ha venduto surr jbl cinema o paradigm x queste VOLT-LX
http://www.diysoundgroup.com/coaxial-speaker-kits.html
in previsione dell'atmos le sto seriamente tenendo in considerazione, arrivano gia complete di tutto, bisogna solo moltare il cabinet (gia tagliato) e assemblare il crossover, costano piuttosto poco e permettono di avere una catena posteriore omogenea tra surr, sutr back e atmos
sul fatto dei surr hai perfettamente ragione, xò devo dire che da quando sono arrivati i surr back ho trovato giovamento nel posizionare i laterali un pochino piu avanti, in modo da coprire bene lo spazio tra front e surr e lasciare il reparto posteriore tutto ai back..........xò queste cose credo che le valuterò bene con la sala davanti e i diffusori in mano
x adesso cmq siamo ancora qualche passo indietro, fra geometri, visure catastali, e progettazioneUltima modifica di ...zed...; 04-05-2017 alle 13:26
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
04-05-2017, 13:21 #34
x ora, prima dei diffusori, sto cominciando a guardare x il VPR e il rapporto distanza/telo: io sono un fan dei JVC e il mio obiettivo era l'RS49/X500, ne avevo trovato uno usato ad un prezzo ottimo poi ho preferito aspettare in attesa di sviluppi e ora mi vorrei dirigere su un X5000 o un X7000 usato a seconda dei prezzi
spazio x il telo ne avrei in abbondanza, calcolando la cornice potrei spingermi fino a 350cm di base...tuttavia non vorrei peccare di superbia e andare un pò troppo oltre, infatti stavo guardando gli Skyline da 270, 300 o 330 di base
contando che sia io che la mia ragazza siamo appassionati di Anime e guarderemo parecchio materiale in 16:9 non vorrei che poi la visione risultasse affaticante
ai grandi schermi un po ci sono abituato visto che in sala energia all'arcadia mi siedo sempre in 6^ fila, e calcolato con l'antico metodo del "palmo sul naso" a casa avrei cmq un rapporto di visione inferiore
mi sa che qui xò l'unica è visionare qualche sala dal vivo e rendermi conto di personaLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
04-05-2017, 14:27 #35
-
04-05-2017, 14:29 #36
aggiungo, se ti fa piacere una scappata da me la puoi anche fare, il mio telo è 350 cm ed il punto di visione è a circa 400.
come telo, se hai voglia di perdere un paio di serate, lo puoi costruire utilizzando materiale fonotrasparente. ti consiglio il Seymour Centre Stage HD
-
04-05-2017, 22:32 #37
colgo volentierissimo l'invito e ne approfitterò anche per assillarti riguardo ai diffusori autocostruiti
...azz ma 350 di base in 16:9 con 350 di distanza visione non è pesante?
riguardo alla sala essendo dedicata avrà pareti nere (sto valutando se andare di cartongesso, telaio + tessuto o pittura)
il telo sarà sicuramente fonotrasparente, il CentreStage lo conosco e so che ha una buona nomea, sto anche guardando lo Skyline Skyfix, che avrebbe il vantaggio di essere sia fonotraparente che ad altro contrasto, costa un pochetto xò dovrebbe garantirmi un miglior controllo sella luminosita e magari un briciolino in piu su nero e contrasto
acusticamente avevo pensato ad una intelaiatura di cartongesso ripiena di lana di vetro, tuttavia mi era stato sconsigliato in quanto avrebbe avuto piu un effetto isolante che non di trattamento acustico
l'idea è quella di procedere gradualmente trattando i punti di riflessione primaria, un front baffle con fori su misura per i diffusori e internamente ripieno di lana di vetro o fibra di poliestere, bass-trap angolari semicilindriche nei 4 angoli posteriori oppure superchunk fatti su misura con colonna a triangoloni di fonoassorbente, mi piacerebbe provare a gestire la parete posteriore con dei pannelli diffuori tipo skyline o biquadratici e provare a realizzare io un pannello da soffitto che abbia funzione multipla di assorbente x le riflessioni a soffitto, diffusore x la parte posteriore e ingolbare i diff atmos.
sono poco aperto verso i tappetoni acustici..anche xe ritengo che l'effetto sia discutibile
non so se ho dimenticato qualcosa...Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
04-05-2017, 22:48 #38
ah l'idea sarebbe quella poi di gestire il tutto con un Mini DSP nano avr dirac serie
..xo a quello ci si penserà piu avantiLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
13-05-2017, 17:28 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 15
Ciao, sto seguendo con molto interesse la creazione della tua sala in quanto dopo aver letto numerosi post il tuo incredibilmente ricalca la mia situazione con dimensioni e struttura della stanza praticamente identiche. Volevo chiederti che tipologia di telo stai valutando e se hai intenzione di inserire i tre canali frontali dietro al telo (se si che dimensione lasceresti tra muro e telo?).
Grazie e spero di leggere un tuo post con il proseguo dei lavori quanto prima!
-
13-05-2017, 22:49 #40
CIAO
dunque x il telo deciderò a sala finita quando avrò anche il VPR in mano (orientativamente un X5000 o X5500) un seymour x andare sul semplice, uno Skyline Skyfix fonotrasparente, i tre front ovviamente andranno li dietro
sulle distanze tra muro e telo dipende dal diffusore, pensavo di creare un baffle entro cui inserire i diffusori, foderare la parete posteriore con fonoassorbente, creare una struttura in legno che sostenga i diffusori e che venga foderata di lana di roccia/ di vetro/ denim / fibra di poliestere o quel che si vuole.. se vai su google immagini e cerchi "diy baffle" ne troi a bizzeffe
non so poi quanto spazio vada lasciato tra diffusori e telo, nn ho idea se dipende dai diffusori o dal telo, dovresti chiedere a chi ha piu esperienza
x quanto riguarda i lavori ci siamo arenzati a causa di un ampliamento su un terrazzo esistente che secondo il geometra si poteva fare, secondo l'ingeniere anche, peccato che ad una piu attenta analisi ci hanno consigliato di farlo in cartongesso coibentato prefabbricato per non aggiungere eccessivo peso alla struttura e non avere problemi con le nuove norme antisismiche, prove di carico ed oneri da pagare...
domani forse vado a ritirare uno dei subalmeno uno cè...! gli altri due x ora rimangono i miei MK poi probabilmente verranno sostituiti con altri 2 18" , problema rimangono i diffusori
conoscendo il mio animo volubilepreferisco andare piano ed evitare acquisti compulsivi di cui mi potrei pentire, tanto ho sempre le mie MK da usare come (buon)inizio..!
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
14-05-2017, 16:40 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 174
spero che la visita a casa mia ti abbia chiarito un po le idee sull'audio lo schermo lo hai visto da me il "semplice"skyline rende da paura ed è una marcia in più per il vpr. ora sta a te scegliere hi-fi tradizionale o professionale un pò come l'uovo e la gallina
-
14-05-2017, 18:58 #42
la mattinata brianzola è stata molto istruttiva oltre che piacevole..!
prima cosa debbo ringraziare pubblicamente Unico per l'accoglienza e la mattinata spesa ad illustrarmi i pricipi base della sua sala cinema e dei suoi diffusori DIY, rispondendo a tutte le mie domande (anche le piu idiote..)
> piccolo OT e menzione ai diffusori ascoltati stamattina: in una parola SPAVENTOSI!
io non sono un grande amante dei concerti e ne ho visti ben pochi, ma l'effetto è esattamente quello. Provando con il Bd di Adele @royal alber hall, sembrava di essere seduti letteralmente sotto il palco nelle prime file, definizione spaventosa, potenza impressionante e capacità di raggiungere pressione sonore inaudite senza distorcere e senza la minima fatica (unico potrà confermare o smentire, ma l'impressione è che a quei diffusori gli stavamo facendo nemmeno il solletico)
con il cinema invece (Oblivion e Tron) l'effetto non è tanto quello di portare il cinema in casa, come molti vorrebbero, ma proprio quello di essere AL CINEMA, timbrica calda e scena ampissima, francamente ad occhi chiusi l'impressione è quella di essere all'arcadia di melzo, nulla di meno.
Voci naturali, effetti realistici, dinamica spaventosa senza rendere il suono "artificiale", il modo migliore in cui potrei definire la visione di stamane sarebbe: UNA FINESTRA SUL MONDO, l'ascolto è stato di una naturalezza tale da dimenticarmi che stavo guardando una tela proiettata e non persone in carne ossa di fronte a me.
Altra cosa che mi ha impressionato sono stati i sub, assolutamente non invadenti quando non servono (considerando le dimensioni da lavatrice 9kg) e incredibilmente cattivi quando chiamati in causa, ovviamente senza il monimo sbrodolamento
Il tutto in una sala poco piu grande della mia, senza una sbavatura, senza una nota fuori posto, tutto cucito a pennello...alla faccia di chi "..ma i diffusori PRO sono solo cassoni da giostraio che fanno tanto rumore e van bene x gli stadi.."
già giàho ancora un sorriso 32 denti adesso!! <
EDIT: ah ed il "piccolo" tritubo?
meno male che a detta tua era al 50% effetivamente su alcune scene di oblivion la cosa si notava, ma la resa degli incarnati in particolare mi ha lasciato a bocca aperta, sembrava pelle veraUltima modifica di ...zed...; 14-05-2017 alle 20:07
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
14-05-2017, 19:54 #43
riguardo a questo devo dire che ho avuto molti spunti di riflessione e ho trovato risposta a molti miei dubbi
il telo è stata una piacevole conferma, gia visto da Tyson il "semplice" Skyline oggi mi ha definitivamente convinto, sia per la resa sul sonoro del front, sia x la capacità di filtrare la luce ambientale senza grossi patemi (ad un certo punto quando hai aperto la porta x switchare finale non me ne sono nemmeno accorto, ed erano le 11am) ero già piuttosto orientato su quel prodotto, stamane direi che mi sono tolto gli ultimi dubbi
il fatto poi che non sia microforato ma con una trama molto fitta rende la visione assolutamente perfetta e non disturba come i forellini dei classici microforati.
chiarito anche parte dei dubbio sul rapporto di visione, oggi con 3m di telo e 300cm di distanza mi trovavo perfettamente a mio agio. mi ci sono voluti solo un paio di minuti x "farci l'occhio" considerando che io non ho vpr e da quella distanza ci vedo un 65"
quindi GO x il rapporto 1:1
io sono abituato a stare in 5-6° fila in sala Energia, ed in 4° in sala Acqua-Aria-Fuoco, ed il rapporto visione (misurato tramite l'antico metodo Palmo-Naso) era di poco inferiore, quindi imho completamente immersivo ma non fastidioso
riguardo all'audio ci sono luci e ombre
sicuramente mi dirigerò su prodotti PRO per i prossimi acquisti della sala cinema (x l'audio del salotto terrò cmq un paio di MK per un 2.1 di piacere senza troppe pretese) il dubbio riguarda semplicemente su che fascia di prodotti dirigermi.
Come ti dicevo stamattina il tuo centrale è fenomenale, la cosa piu vicina che sarei trovargli sono i nuovi front "Leopard" della Sala Energia di Melzo.
Gli L-R invece mi hanno ricordato il "vecchio" impianto dell'Arcadia, quello ancora in funzione nelle sale "piccole", meno estremi
anche l'effetto è stato simile, ricordo che quando rifecero l'impianto della sala energia non mi ero trovato bene (ci sono i miei post a riguardo nel topic di mad max ed episodio VII) troppo dinamico ed a tratti fastidioso
la volta dopo andai in sala fuoco (non mi ricordo x cosa, forse x men apocalisse) quindi vecchi diffusori, ed abituato ai nuovi Leopard mi sono accorto come i vecchi suonassero piu ovattati e con una scena molto meno ampia, ma cmq piu simili al mio gusto
la volta dopo tornato in sala energia ho apprezzato molto meglio il nuovo impianto che all'inizio non mi aveva convinto ed a cui oggi mi sono del tutto abituato e con cui ho fatto pacea qul punto la differenza tra le due sale era evidente ed enome
tutto questo x dire cosa..? all'inizio il centralone mi sembrava quasi esagerato
quando poi hai switchato in stereo sui front con Adele ho trovato un ascolto piu vicino al mio gusto e alle mie orecchie, insomma piu hifi che non pro, ma anche una scena molto meno ampia e voci meno cristalline (chiariamo non si passava da 10 a 5, piuttosto da 10 a 9.5)
ritornando in multicanale e con le voci sul centrale.......mi sono accorto realmente della differenza tra i due diffusori, e sono riuscito ad apprezzare meglio le qualità di quel centrale e dei suoi componenti
insomma guidi un bmw e pensi che provare una focus non sarà poi tanto diverso, ed in effeti la focus va cmq bene e pensi di poterti accontentare....poi risali sul bmw e ti vien da dire "bene un ca.....! ora si ragiona"
se proprio devo esprimere una rimostranza, come ti dicevo stamattina, sempre alla faccia di chi "i PRO non hanno alti e non superano il 15k hz", in alcuni momenti (soprattutto con adele quando saliva con la voce, coi film invece quasi mai) gli alti erano davvero TANTO TANTI, xò bisogna dire che eravamo a volumi davvero alti e che io come ti dicevo soffro parecchio sulle alte frequenze
l'ascolto non ne risultava cmwq fastidioso o artificiale (tipo klipsch RF x intenderci...eh si l'ho detto) semplicemente si sentiva che stavamo ascoltando diffusori pensati per riempire dei cinema, in una sala di 30mq
xò anche questa cosa l'ho patita soprattutto all'inizio delle prove.....alla fine fattoci l'orecchio notavo la cosa molto molto meno, quindi potrebbe anche essere un discorso di abitudine visto che la resa è davvero tanto tanto diversa da quelle delle mie MK
PS: oggi ti parlavo della mia compagna che in parte condivicde ed in parte tollera questa mia passione. quando gli ho inviato la foto del sub meyer dicendole che sarebbe stato solo il primo di 3 mi ha risposto con testuali parole: "ah...ma gli altri saranno come questo o piu grossi?"
come non si fa a non amare una ragazza cosiUltima modifica di ...zed...; 14-05-2017 alle 20:02
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
15-05-2017, 19:16 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 174
ciao grazie per i complimenti sempre apprezzati, e si dal punto della potenza in termini di watt ne avevo ancora anche per i diffusori, però considera che il locale era al limite oltre rischiamo la saturazione dello stesso troppo piccolo visto i DB/watt a disposizione.Certo che a quei livelli non dureremmo un quarto d'ora dentro,l'ideale e come abbiamo sentito i film,li hai gustato a pieno la riproduzione sonora ,oltre si potrebbe tranquillamente andare ma alla lunga fidati darebbe fastidio mentre così per mè è una vera goduria,oltretutto nelle scene più concitate la riserva energetica fa si che senza problemi vieni coinvolto pienamente,e ribadisco a i volumi che generalmente uso l'impianto ho una linearità e distorsione da primato con Adele ho volutamente esagerato per farti capire a quanto possono arrivare ma non è l'utilizzo pratico. Riguardo la compagnia siamo fortunati ci lasciano il nostro hobby senza intromissioni se no col cavolo che facevo quello che ho fatto
prova quelle del mercatino magari resti colpito anche se non sono biamplificate rendono come il mio centrale
-
15-05-2017, 21:21 #45
hola,
sabato torniamo a parma x ritirare la macchina x la mia compagna, gia che siamo li vicino farò un giro verso reggio emilia in perlustrazioneè a circa mezzora di macchina dalla concessionaria
nel pomeriggio mi tocca il tour guidato nello showroom di due noti piastrellifici poco distanti....ma vabbè
ti dico la verità, se non mi avessi fatto sentire la demo di Adele sarei andato anche a piedi a ritirare le EV606..! ma quella demo mi ha messo dei dubbi.
beninteso i dubbi non riguardano la bontà del diffusore, ma piu che altro la sua gestibilità in casa. l'efficienza e la potenza del tweeter mi ha fatto riflettere se non sia meglio tenermi su un prodotto meno estremo (tipo i tuoi DH03, dico giusto?) e meglio gestibile in un ambiente come il mio
tuttavia la naturalezza e le dimensioni ricreate da quella bestia mi hanno lasciato davvero di sasso, sembrava che lo schermo fosse largo il doppio da quanto suonavano "grandi"
sabato vedremoUltima modifica di ...zed...; 15-05-2017 alle 21:26
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia