Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    A me piace la simmetria e anche se nel tuo caso perdi 20 cm non penso ci sia sta gran tragedia.

    Io accendo la 1.

    Riguardo a l'uso di cartongesso a parete per insonorizzare e robe varie io eviterei, perderesti un sacco di spazio internamente ( almeno una decina di cm a parete) .
    Se andavi in un condominio e il locale fosse stato un po' più grande allora il discorso sarebbe stato diverso ma abiti da solo ,
    Al massimo rompi le scatole alla moglie.
    Troverei molto più utile un trattamento acustico come si deve.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    A me piace la simmetria e anche se nel tuo caso perdi 20 cm non penso ci sia sta gran tragedia.
    [CUT]
    beh oddio...x tante persone 20cm potrebbero fare ben la differenza


    cmq non so xè ma anche io propendo per la soluzione 1 con muro-angolato, anche se la costruzione sarebbe piu complessa

    riguardo al cartongesso mi verrebbe comodo x poterlo pitturare di nero senza dover dipingere direttamente sulle pareti (e dio non voglia un giorno doverle riportare ad un colore meno lugubre!) ma mi farebbe perdere spazio interno, a naso anche solo con uno strato di lana da 4cm perderei 10cm di larghezza, quasi il doppio con falde da 6cm

    sul fatto di rompere le scatole alla compagna fa niente... avviene piu spesso il contrario! anche se sino fortunato, alla fine tollera pressoche tutto e anzi spesso è lei a convincermi negli acquisti

    riguardo all'isolamento non è una cosa particolarmente rilevante, l'abitazione piu vicina è a circa 15m, separata da un box e dal giardino... dubito che potrei dare fastidio
    e qualora un domani avessi anche bimbi piccoli, dubito che un isolamento cosi banale come quello che potrei fare io possa fare una reale differenza

    mi interessava piu che altro capire se una "fodera" di materiale acustico potesse, oltre ad insonorizzare, anche avere un effetto di trattamento, magari riducendo i tempi di decadimento e linearizzando la risposta
    Ultima modifica di ...zed...; 22-04-2017 alle 09:38
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    mentre il discorso della parete sx, su come e dove farla, è piu importante in quanto va comunicato al geometra ed inserito nel progetto di ristrutturazione

    per il trattamento vero e proprio mi sto gia informando da mesi riguardo ai fondamenti basilari: mi sto facendo una minicultura di trappole diy, anche se fino a che non avrò la sala pronta sarà difficile capire come procedere.
    in linea di massima essendo la sala molto piccola, e di base imho tendente al sordo, propendere per diffondere piuttosto che assorbire..pannelli x trattare le riflessioni primarie, e poi pannelli diffusori sistemati ad hoc

    leggendo qua e là alcuni x sale piccole consigliano di utilizzare maggiormenti pannelli diffusori, soprattutto nella metà posteriore, che la renderebbero virtualmente piu ampia.. ampli sconsigliano in quanto a causa dell'ambiente piccolo si potrebbe ottenre l'effetto opposto


    al lavoro ho dei cilindroni di gommapiuma che vorrei portare a casa ex vedere come si comportano a ridosso degli angoli o cmq in zone strategiche..tanto è una prova che farei a costo zero x capire dove indirizzarmi

    poi se ce n'è bisogno minidsp o nanoAVR + dirac
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    beh oddio...x tante persone 20cm potrebbero fare ben la differenza
    Malizioso

    Se ti è più comoda la parete la puoi fare in cartogesso se risulta più agevole, occhio che poi è un po' più " delicata" nel caso tu voglia appendere qualcosa.

    Al posto di imbiancare potresti applicare dei pannelli con un tessuto scuro ( tipo boiserie )così nel momento in cui ti stufi smonti e il muro sotto è a posto
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    beh la parete tanto non la farei io ma i muratori, forse col cartongesso potrebbero solo fare piu disastri
    pensavo che farla in cartongesso potesse dare piu libertà sul trattamento e sull'isolamento

    avevo pensato anche io a quello, magari rivestire i muri di moquette acustica piuttosto che pitturare, mi hanno fatto poi notare che essendo io allergico alla polvere, quella della moquette potrebbe non essere una soluzione ideale oltre che poi dover rimuovere anche la colla

    in alternativa un semplice telaio di legno fissato al muro coperto con del tessuto apposito

    anche se la soluzione pittorica sarebbe cmq la piu pratica, x lo meno sul breve termine
    Ultima modifica di ...zed...; 22-04-2017 alle 10:49
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174
    concordo con pela 73 preferisco la simmetria e anche il rivestimento in tessuto è comodo io ho fatto così dei telai rivestiti in tessuto scuro circa 3/4 cm di spessore e dietro puoi usare materiali fonoassorbenti secondo le tue esigenze per le riflessioni primarie ecc. facendo anche delle prove secondo i tuoi gusti personali solo per la sonorizzazione visto che non hai il problema dell'insonorizzazione! ( che **** )

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    bene, due voti per la simmetria..
    grazie ragazzi ogni opinione è importante


    xo importanti novità le ho anche io

    stamattina sono andato in comune con mio suocero x recuperare tutti i documenti dei lavori fatti dagli anni 80 ad oggi, e abbiamo trovato i permessi edilizi e condoni per un rustico di circa 30mq in giardino che rischiava di dovesse essere demolito xe abusivo...invece è perfettamente in regola e inserita una basculante diventerebbe un bellissimo box/autorimessa

    dal momento che il BOX di Sinistra, a detta loro che ci abitavano, è poco pratico ed essendo a ridosso dello scivolo è molto scomodo anche solo entrarci ed uscirci con una station wagon..e che avrei questo nuovo comodo e grosso garage esterno...

    ....si potrebbe anche fare la saletta dentro al BOX.
    dovrei murare il portone e la porta d'entrata, aprire un'altra porta dall'altro lato in cantina, ma la cosa è fattibile e lo spazio sarebbe anche maggiore. oltretutto dai dati catastali sembrerebbe che l'altezza sia maggiore nel BOX (240cm) rispetto al resto del seminterrato (220cm)

    in pratica queste sarebbero le due opzioni, con misure:
    - VERDE Sala HT nel BOX
    - BLU Sala HT Angolare



    la saletta Verde sarebbe piu grande di quella Blu [anche se non di molto] di forma piu regolare [eccezion fatta per il prolungamento in basso] e permetterebbe anche di sfruttare meglio il resto dello spazio rimanente nel seminterrato

    di contro ora ha parecchio riverbero (mio suocero sostiene che è a causa del portone in materiale plastico...mah) si trova nel lato nord quindi piu freddo e a rischio umidità, e mentre la sala Verde si trova al centro della casa, quindi isolata dagli ambienti adiacenti e distante almeno 10metri dalle altre abitazioni, la sala Blu sarebbe a circa 5m in linea d'aria dalla casa adiacente a sx e senza nessuna stanza in mezzo che possa filtrare il suono.


    cosa ne pensate..?
    Ultima modifica di ...zed...; 22-04-2017 alle 22:55
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Il locale più grande e sopratutto più alto è un vantaggio.

    Secondo me potresti mettere lo schermo in alto , però mi Sa che devi spostare la porta d'ingresso un po verso il basso.
    E poi chiudere dove c'è il 60 60 e creare un vano tecnico dove mettere elettroniche e vpr.
    Per la posizione non mi preoccuperei più di tanto.
    A nord sarebbe più fresco d'estate anche senza l'uso di un climatizzatore , l'unico problema è il rischio umidità e relativa muffa .
    Per quello sicuramente ti toccherà mettere un de umidificatore che va in automatico secondo necessità oppure chiedere ( già che sei dietro a ristrutturare ) a un impianto di ventilazione controllata.
    Ultima modifica di pela73; 23-04-2017 alle 06:41
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    il vantaggio di grandezza e altezza è certo, anche se mi spaventa il fatto che quel box, così x comè ora, ha davvero un riverbero spaventoso, cosa che l'altra stanza non ha assolutamente, mi sembra strano che ci sia cosi tanta differenza

    sul discorso altezza xò voglio indagare meglio in quanto mio suocero sostiene che in effetti il box è piu alto, infatti cè un gradino che a scendere x accedervi, xò il pavimento è stato rifatto in passato e rialzato, e ci sono numerose travi al soffitto che lo rendono molto irregolare. A me l'ultima volta che ci sono stato dava l'impressione di essere uguale o piu basso dell'altro soffitto, ma magari mi sbaglio

    Al locale "tecnico" dove cè il 60x60 ci avevo pensato anche io magari separandolo con un bel tendone pesante
    la porta di ingresso sarebbe da costruire quindi, stante il poco spazio, si può mettere a piacere

    discorso climatico: il seminterrato è molto fresco, difatti i nonni della mia morosa d'estate vivevano li, senza bisogno di condizionatore. il problema semmai è opposto, nel senso che anche d'estate li dentro ci sono sempre 23/24°, e non cè riscaldamento attualmente, cosa a cui vorrei rimediare (il geometra mi sta mostrando anche diversi tipo di termostufa o caldaie ibride legno/pellet/metano come alternativa a fare tutto l'impianto in termosifoni)


    x il discorso di demudificazione invece ci stavo pensando anch'io in questi giorni, x capire se prendere un classico deumidificatore portatile da terra da tenere in sala e magari fare andare ciclicamente in inverno, oppure far collegare la sala, qualunque essa sia, all'impianto esistente, inserendo un normale split a muro
    problema è che il motore è posizionato al primo piano, in corrispondenza circa degl bagnetto (area ROSSA) quindi portare l'impianto fino alla saletta verde non dovrebbe essere un grossissimo problema, mentre x la saletta blu dovrei fargli fare una bella strada attraverso la casa, tanto che avevo eventuelmante pensato fosse piu pratico creare un secondo impianto ad hoc, di dimensioni piu contenute, con motore nella parte anteriore dell'abitazione e che entrasse direttamente in sala facendo pochissima strada


    direi che in generale il problema maggiore della salett BLU, x me che sono cresciuto in una cascina con 3 box a disposizione [ed uno x il trattore ] gli ultimi anni in cui ero a casa dei miei ci siamo trovati in famiglia ad avere 3 auto + 3 treni di gomme invernali, 5 moto, bicilcette varie e attrezzi da lavoro a iosa..... mi girano davvero tanto le scatole perdere un box che in futuro mi potrebbe tornare davvero utile

    grazie pela
    Ultima modifica di ...zed...; 23-04-2017 alle 07:18
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    ah un altra cosa, riguarda la frequenza piu bassa raggiungibile nella sala

    ricordo alcuni anni fa avevo letto che, riassumendo: "..la frequenza piu bassa che si può raggiungere in un determinato ambiente si può ottenre calcolando la lunghezza d'onda corrispondente alla sua diagonale maggiore.."

    cosi mi sono recuperato una vecchia pagine che converte rapidamente Metri in HZ e viceversa (link sotto) arrivando ad un risultato tutt'altro che felice
    - SALA ROSSA: diagonale maggiore assoluta 660 cm === 50 Hz
    - SALA BLU: in configurazione ideale 600 cm circa === 55 Hz

    quindi vorrebbe dire che in quella sala, al di sotto dei 50/55 hz non riuscirei ad andare...??


    attualmente la mia zona d'ascolto è un open space la cui diagonale maggiore misura all'incirca 11.5m/12m, secondo quel foglio non dovrei riuscire ad andare sotto i 30hz, invece da prove REW e grazie al sub MK arrivo tranquillamente a 19hz e probabilmente anche sotto se si equalizzasse meglio o tornassi al multisub (EDIT: grafico alla mano ho 80db a 17.5hz circa) ditemi/dimmi pela se scrivo cappelle
    qualcosa quindi nn torna

    grafico attuale, prima il sito era impallato


    xo la stanza di adesso non è completamente sigillata, nel senso che il muro che separa l'open space dalla zona notte, non arriva fino al soffitto, ma si ferma circa 1m piu sotto...questa cosa può influire..?

    in ogni caso sarei davvero combinato cosi male nelle due salette nuove..?


    il link del sito che ho utilizzato, magari a qualcuno puo tornare utile
    http://www.perizieambientali.com/Cal...acustica_5.php
    Ultima modifica di ...zed...; 23-04-2017 alle 07:55
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Sul fatto del riverbero non mi fascerei la testa,
    Con qualche pannello assorbente lo abbatti subito.
    Se hai dei travetti a soffitto potresti sfruttare lo spazio tra un travetto e l'altro per metterci il trattamento acustico .
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Dimenticavo.
    Il locale tecnico se lo chiudi con una parete ti torna utile per appenderci le back surround .
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    ostrega pela, io sto cercando di salvarmi il box e invece tu mi spingi verso il lato oscuro

    ho fatto un po di prove con questa pagina che aveva segnalato nordata in qualche vecchia discussione sul trattamento
    http://www.bobgolds.com/Mode/RoomModes.htm
    entrambe le stanze non sono poi messe cosi male come credevo, hanno "quasi tutte" le lucine verdi... un po meglio la rossa, appena meno bene la blu

    xò entrambe come prima risonanza mi indicano 38 e 35 hz.. quindi sarebbe quella la frequenza minima a cui potrei scendere..?
    un pò deprimente..
    tanto vale che vendo gli MK e mi metto un cassone pro da 35 hz

    EDIT: utilizzando la sala x tutta la sua lunghezza senza stanza elettroniche (circa 5.8m) arriverei a circa 31hz
    da strapparsi i capelli
    Ultima modifica di ...zed...; 23-04-2017 alle 08:49
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Ciao
    il ragionamento è corretto,quando si mette su un impianto troppo spesso si trascurano la stanza e le leggi della fisica/acustica ad essa legate e purtroppo non tutti possono scegliere le dimensioni a piacimento.

    Stanze con diagonali troppo piccole avranno problemi a gestire frequenze troppo basse,ti posto un breve video dove viene spiagato in modo semplice e in italiano,chiaramente non sono io il professore .
    In realtà dice che sia necessario che si formi almeno una semi-onda per sentire una determinata frequenza quindi con la diagonale di 660 dovresti avvicinarti ai 25 https://www.youtube.com/watch?v=nSD-MshTDls

    In ogni caso 30 hz non sono mica da buttare via,spesso ci incaponiamo coi 20 hz ma molti cinema si fermano intorno ai 30,sub compresi (non per limiti dimensionali della stanza ovviamente).
    Ultima modifica di Rain; 23-04-2017 alle 14:30

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    in teoria in questa pagina ho letto questo: "..l’energia sonora si riesce a distribuire solo nelle frequenze in cui la distanza fra le pareti è pari a metà della lunghezza d’onda o un suo multiplo [CUT] Notate anche che sotto la prima frequenza di risonanza, quella più bassa, calcolabile con la dimensione più lunga della stanza, non si potrà avere del suono in quell’ambiente: sarebbe come chiedere a un violino, con la sua cassa di 36 cm circa di emettere il MI grave di un contrabbasso! "

    fonte
    http://www.suonoevita.it/it/le_basse...sale_la_musica

    in quest'altra pagina mi indica la prima risonanza a 29hz per la sala nel box utilizzato tutto (quindi con il rettagongolo sud incluso) ma proprio al limite della bolt-area
    http://amroc.andymel.eu/?l=580&w=380...41%20-%20Music

    che diventano 38hz nel caso della stanza corta senza parallelepipedo

    e 35hz nel caso della saletta Blu, xò piu nel mezzo della bolt-area (forse x il minore riverbero che avevo percepito?)
    http://amroc.andymel.eu/?l=480&w=350...41%20-%20Music
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •