|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: posizione casse surround?
-
10-04-2017, 20:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 5
posizione casse surround?
Ho rispolverato un home theather della sony 5.1; dal momento che ho posizionato tutto
sotto un mobile dove si trova la tv, mi piacerebbe sapere, da chi è più esperto,
se utilizzare una configurazione dolby digital 2.1 (utilizzando in buona sostanza l'uscita ottica della tv)
oppure attivare il 5.1 (magari spegnendo le casse surround, dal momento che non posso posizionarle diversamente)
o altra configurazione.
grazie.
-
10-04-2017, 23:31 #2
Se in un setup 5.1 non installi i surround, ma solo i frontali ed il centrale (più il sub) sentirai come con un setup 2.1, ma con in più le voci maggiormente ancorate al centro dell'immagine, utile per chi dovesse sedere in posizione decentrata rispetto allo schermo.
La qualità audio rimarrà praticamente la medesima."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-04-2017, 15:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 5
nel mobile i 2 surround stanno dietro le due frontali, dici di lasciarli o li tolgo del tutto?
-
11-04-2017, 15:59 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Devi impostare il sintoamplificatore (o quello che è) in 3.1, togli i surround e tieniti frontali, centrale e subwoofer.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-04-2017, 18:38 #5La mia sala Cinema: Entra
-
13-04-2017, 08:27 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 5
a dire la verità avrei pensato di metterli in linea, con i surround sugli lati estremi.
La sound-bar d'altro canto non funziona in questo modo? o ha i surround a parte?
-
13-04-2017, 09:55 #7
Li puoi mettere in qualsiasi posizione, il suono uscirà ugualmente, se però li vuoi mettere nella posizione per cui sono stati studiati e per cui è stata fatta la ripresa sonora e successivo missaggio nei vari canali, la posizione è quell indicata già più volte, che varia se si usa una configurazione 5.1 (di lato leggermente dietro) oppure una 7.1 (2 ai lati ed in linea con il punto di ascolto e 2 posteriormente); al limite, se ci sono problemi di installazione in un 5.1 i surround si possono mettere ai lati ed in linea con il punto di ascolto, ma la "libertà" di installazione finisce qui.
Le soundbar, quelle vere, ovvero quelle lanciate da Yamaha, sfruttano le riflessioni dell'ambiente ed elaborano il segnale tramite apposito DSP inviando il segnale a tutta una serie di piccoli altoparlanti con ritardi e fase che variano in modo appropriato; se ti riferisci invece a tutte quelle che sono comparse successivamente per sfruttare il filone, la maggior parte sono solo dei piccoli diffusori da sistemare sotto il TV, ed hanno molte volte un paio di altoparlanti e nulla più.
Anche quelle Yamaha, con elaborazione elettronica apposita del segnale, per rendere al meglio dovrebbero essere sistemate in un ambiente che sia quanto più simmetrico possibile rispetto alla soundbar stessa."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).