Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    105

    Diffusore in rete wireless, airplay ecc.


    non so se è la sezione giusta,
    prego i moderatori eventualmente di spostare la discussione.

    Da due settimane sono un felice possessore di un Optoma HD67N.
    Mi sono reso conto però che con cotanto video, la parte audio del VPR non è certo entusiasmante.
    Il VPR è montato in camera e viene utilizzato allo scuro per la sola visione di film.
    Come sorgenti utilizzo un Blu-ray completo di USB e la AppleTV.
    Sto cercando un prodotto compatto, per intenderci non voglio aplificatori e serie di casse con Sub con fili in giro e mi orienterei su un solo diffusore wireless.
    La domanda è questa, posto ad esempio un pioneer XW-SMA1 o SMA3, se non ho capito male lo potrei utilizzare solo con la AppleTV (tramite Airplay), ma non con il Bluray vero?
    esistono prodotti che mi coprono l'esigenza, (budget 200-400euro)

    Inoltre vorrei un consiglio su uno switch HDMI con 2/3 uscite con prezzi umani che non mi pregiudiche troppo la qualità, se è possibile senza telecomando.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuterei un B&W A5 oppure A7... per lo switch valuta questo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    105
    ciao ellebiser, sempre gentile....
    ok per lo switch
    Le B&W sarebbero però un pò fuori budget... come ti dicevo mi andrebbe bene avere una fonte sonora accettabile a fianco del telo del proiettore senza utilizzare cavi.
    Come qualità penso che qualsiasi diffusore in commercio possa superare in qualità le casse, ad esempio, di una TV.

    Però ho dei dubbi sul funzionamento:
    ok con AppleTV, ma con il lettore Bluray, non funzionerebbe giusto? anche se il lettore ha tecnologia Dlna e wifi? (cioè se è connesso alla stessa rete wifi del diffusore e del router)

    scusa ma sono molto a digiuno anche sul "sonoro"

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Peccato perché poteva essere la soluzione giusta, se cerchi in rete con pazienza lo porteresti a casa con poco più del massimo budget. Ti giro un link all'articolo che li riguarda in mp.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    105
    grazie, letto l'articolo, sforerei di poco.....però .... più di 100 euro acquistando online.....

    però, correggimi se sbaglio, lo utilizzerei solo con appletv/Iphone/Itunes non potento contare sulla disponibilità di una presa di rete sullo scaffale.

    Ho visto il manuale, dovrei utilizzare l'ingresso AUX , quindi un filo a penzoloni.-

    Esiste un diffusore che mi permetta di utilizzarlo con il lettore BR con un collegamento senza fili ?
    o un armenicolo che trasmette il segnale.... ad esempio un aggeggio tipo il Lindy extender hdmi?
    Ultima modifica di stefanofle; 29-01-2013 alle 15:30

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se hai un notes con BR il collegamento funziona in wireless, pe il BR da tavolo ,per quanto mi è dato di sapere, no...dovresti ripiegare su una sound bar con SUB...altri costi però.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    105
    si, non l'ho specificato, stavo parlando di un BR standalone e più precisamente ad un Samsung BD-C6900 con LAN Wireless integrata


    ma la soundbar comunque come la collegheresti, con HDMI? sempre un cavo è....
    Ultima modifica di stefanofle; 29-01-2013 alle 16:17

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    No, è possibile collegare una qualsiasi sorgente analogica stereo da un ingresso minijack;.
    Se invece ti vuoi complicare la vita, allora acquisti una sound bar tipo YAMAHA YHT401 ed un trasmettitore wireless tipo PHILIPS SLV4200/12...da collegare tra BR e sound bar...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    105
    lasciamo perdere ne ho uno simile in cantina, quando lo utilizzavo per duplicare sky...... ha ingressi e uscite Scart!!!!!

    potrei pensare ad esempio all'Extender HDMI Wireless WHDI della Lindy art. 38122, con un kit composto da 1 trasmettitore e due ricevitori HDMI (1 per il proiettore e 1 per una soundbar che abbia l'ingresso HDMI come ad esempio la Sony SU-B400S dedicata però alla mia TV.

    ma sta diventando troppo complicata....

    ultima opzione, un diffusore 360° da posizionare a fianco dello spettatore collegato al BR stand-alone che non mi dia la sensazione di avere l'audio da una parte e il video dall'altra ne esistono ???

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    105

    Ho trovato invece un prodotto della Amphony, non metto il link, qualcuno lo conosce?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •