Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    3

    Collegamento Home Theatre e conversione diffusi posteriori wireless


    Buonasera a tutti,
    Ho un Sony SA-VE325 con 5 diffusori e 1 subwoofer. Nella parte posteriore del subwoofer c'è LINE IN e LINE OUT dove, in LINE IN, collego direttamente all'amplificatore mentre LINE OUT rimane libero. Insieme a questo ci son le uscite per i diffusori.




    Se collegassi i diffusori posteriori al subwoofer e collegassi il SUB all'amplificatore tramite il LINE IT funzionerebbero correttamente?
    sto cercando un dispositivo per poterli collegare i diffusori posteriori in wireless perchè la tv è distante dal divano e non posso passare i cavi.
    ho trovato questo ma costa molto https://it.aliexpress.com/store/prod...293433160.html.

    sapreste darmi un indicazione? come mi meriterebbe fare?

    Grazie a tutti anticipatamente e buona serata!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'amplificatore interno di quel sub ha un solo canale destinato all'uso suo proprio (come sub "attivo").

    Nello schema di collegamento (a) l'ampli ha una uscita LFE (o simili, indicata come subwoofer out) che invia i bassi al sub che li amplifica.

    Negli schemi di collegamento (b) e (c) l'ampli non ha l'uscita apposita per il subwoofer, ed i bassi sono prelevati dai cavetti delle casse frontali, che solo a questo scopo passano per il sub.

    Lo schema che tu proponi non è applicabile a questo sub; ce ne sono altri che lo fanno ma sono completamente diversi sia all'interno che come connessioni.

    Sulle casse wireless: non credo che sulle due scatoline trasmittente e ricevente si possa risparmiare più di tanto, tieni presente che il ricevente contene anche un amplificatore. Nota: se la trasmissione è analogica è soggetta a disturbi (interferenze radio) se è digitale è soggetta ad un ritardo. Per lo più l'uso di casse wireless è raccomandabile per sistemi che nascono così nei quali si suppone che il costruttore abbia risolto a monte tutti i problemi.

    Ma si può anche fare purché ci si accontenti del risultato.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-12-2016 alle 07:16
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    L'amplificatore interno di quel sub ha un solo canale destinato all'uso suo proprio (come sub "attivo").

    Nello schema di collegamento (a) l'ampli ha una uscita LFE (o simili, indicata come subwoofer out) che invia i bassi al sub che li amplifica.

    Negli schemi di collegamento (b) e (c) l'ampli non ha l'uscita apposita per il subwoofe..........[CUT]
    Grazie per la risposta!!! Sei stato esaustivo!
    Ora il problema è un altro. Ieri si accendeva e funzionava perfettamente il sub. Adesso non si accende più! Morto!!! Credo che lunedì lo porterò in assistenza sperando si possa risolvere. che prove potrei fare per capire se è un problema di cavo o di qualcos'altro?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    prova mettere in off lo switch "power save", che dovrebbe corrispondere allo standby automatico, da cui il sub esce sono in presenza di segnale.

    se spostando quello succede qualcosa ci si può ragionare su.

    immagino poi che per fare la foto hai staccato tutti i cavetti, verifica con attenzione qualsiasi connessione eventualmente rifstta di recente non si sa mai
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    prova mettere in off lo switch "power save", che dovrebbe corrispondere allo standby automatico, da cui il sub esce sono in presenza di segnale.

    se spostando quello succede qualcosa ci si può ragionare su.

    immagino poi che per fare la foto hai staccato tutti i cavetti, verifica con attenzione qualsiasi connessione eventualmente rifstta ..........[CUT]
    Allora nonostante metta in "Power safe" e lo tolga, non succede niente. Il problema è che anche il led che notifica l'accensione del sub, non si accende assultamente. Poi ho provato a vedere se fossero saltati i collegamenti del cavo che va alla presa ma son tutti perfetti e anche il cavo funziona bene! (Provato con cacciavite con resistenza dentro per capire il passaggio di corrente!)
    Potrebbe essere il trasformatore che sia andato?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho altre idee, avendo eventualmente una certa confidenza con i circuiti elettronici potresti tentare una ispezione visiva all'interno per vedere se c'é qualche componente visibilmente danneggiato ma temo che autonomamente oltre a controllare bene le connessioni ecc non si possa fare altro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Citazione Originariamente scritto da fedemiglio88 Visualizza messaggio
    Allora nonostante metta in "Power safe" e lo tolga, non succede niente. Il problema è che anche il led che notifica l'accensione del sub, non si accende assultamente. Poi ho provato a vedere se fossero saltati i collegamenti del cavo che va alla presa ma son tutti perfetti e anche il cavo funziona bene! (Provato con cacciavite con resiste..........[CUT]
    Controlla sul manuale del sub che non ci sia qualche suggerimento. Con il mio sinto avevo messo in stand-by e lavorato sui cavi degli altoparlanti. Non si accendeva più. Ho dovuto staccare la spina 30 secondi.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •