Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3

    Richiesta chiarimenti HDMI vs TOSLINK


    Salve a tutti, credo che questa sia la sezione del forum più adatta alla mia richiesta, in caso contrario chiedo gentilmente ai moderatori di indicarmi la sezione giusta.
    Sono nuovo e inesperto nel settore dell'Home Theatre, quindi perdonate se dico qualche sciocchezza.
    Ho una domanda da porvi, semplifico al massimo per chiarezza.
    Ho un sintoamplificatore con ingresso digitale ottico che comanda un sistema di casse 7.1.
    Ho un sistema audio-video con uscita HDMI 1.4b e uscita digitale ottica, che, per la parte video, devo collegare alla TV con cavo HDMI.
    La mia domanda è questa: poichè la mia TV ha uscita audio ottica, posso collegare il sintoamplificatore direttamente alla TV (Figura A) o devo collegarlo al sistema audio-video (Figura B)?
    Ovviamete voglio che, in uscita, le casse mi riproducano il segnale audio multicanale che produce il sistema audio-video.
    Specifico (ma credo sia superfluo) che, sia il sistema audio-video sia il sintoamplificatore supportano i seguenti formati audio:
    Codice:
        Dolby Surround
        Dolby Pro Logic
        Dolby Pro Logic II
        Dolby Pro Logic IIx
        Dolby Pro Logic IIz
        Dts Neo:6
        Dolby Digital
        Dolby Digital Ex
        Dts
        Dts -es
        Dolby Digital Plus
        Dolby True Hd
        Dts Hd High Resolution
        Dts Hd Master Audio
    Chiedo questo perchè, leggendo in vari forum su internet, ho trovato 3 risposte discordanti:

    1) E' esattamente la stessa identica cosa.
    2) Dipende dall'hardware della TV.
    3) La qualità audio della soluzione B è molto migliore.
    4) La soluzione A non funzionerebbe mai, solo la B è corretta.

    Voi cosa ne pensate? Avete risposte più coerenti e definitive? Grazie


    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Ultima modifica di aldo080aldo; 22-11-2016 alle 08:58

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151

    Effettivamente potrebbe essere che il TV non sia in grado di gestire tutte le decodifiche attraverso l'uscita ottica.

    Io personalmente ho tutto veicolato da AVR che ha in IN/OUT l'HDMI verso il TV; dal quale riceve il segnale delle sue sole applicazioni (Netflix, TV Media player, youtube etc.).

    Se possibile andrei di B


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •