Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    3

    Richiesta chiarimenti HDMI vs TOSLINK


    Salve a tutti, credo che questa sia la sezione del forum più adatta alla mia richiesta, in caso contrario chiedo gentilmente ai moderatori di indicarmi la sezione giusta.
    Sono nuovo e inesperto nel settore dell'Home Theatre, quindi perdonate se dico qualche sciocchezza.
    Ho una domanda da porvi, semplifico al massimo per chiarezza.
    Ho un sintoamplificatore con ingresso digitale ottico che comanda un sistema di casse 7.1.
    Ho un sistema audio-video con uscita HDMI 1.4b e uscita digitale ottica, che, per la parte video, devo collegare alla TV con cavo HDMI.
    La mia domanda è questa: poichè la mia TV ha uscita audio ottica, posso collegare il sintoamplificatore direttamente alla TV (Figura A) o devo collegarlo al sistema audio-video (Figura B)?
    Ovviamete voglio che, in uscita, le casse mi riproducano il segnale audio multicanale che produce il sistema audio-video.
    Specifico (ma credo sia superfluo) che, sia il sistema audio-video sia il sintoamplificatore supportano i seguenti formati audio:
    Codice:
        Dolby Surround
        Dolby Pro Logic
        Dolby Pro Logic II
        Dolby Pro Logic IIx
        Dolby Pro Logic IIz
        Dts Neo:6
        Dolby Digital
        Dolby Digital Ex
        Dts
        Dts -es
        Dolby Digital Plus
        Dolby True Hd
        Dts Hd High Resolution
        Dts Hd Master Audio
    Chiedo questo perchè, leggendo in vari forum su internet, ho trovato 3 risposte discordanti:

    1) E' esattamente la stessa identica cosa.
    2) Dipende dall'hardware della TV.
    3) La qualità audio della soluzione B è molto migliore.
    4) La soluzione A non funzionerebbe mai, solo la B è corretta.

    Voi cosa ne pensate? Avete risposte più coerenti e definitive? Grazie


    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Ultima modifica di aldo080aldo; 22-11-2016 alle 08:58

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151

    Effettivamente potrebbe essere che il TV non sia in grado di gestire tutte le decodifiche attraverso l'uscita ottica.

    Io personalmente ho tutto veicolato da AVR che ha in IN/OUT l'HDMI verso il TV; dal quale riceve il segnale delle sue sole applicazioni (Netflix, TV Media player, youtube etc.).

    Se possibile andrei di B


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •