Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    33

    telecomandare home theater a distanza


    Ciao a tutti,
    dal divano dove normalmente vedo la tv non riesco ad usare il telecomando per l'home theater perché si trova fuori raggio (è collegato al tv con un sistema di canaline), cioè in una posizione assai scomoda e per aumentare/diminuire il volume devo alzarmi dal divano e mettermi di fronte. C'è un sistema di "ripetitori" o altro perché io possa cambiare il volume comodamente spalmata sul divano? Lo metterei vicino alla tv.


    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Esistono in commercio diversi ripetitori di segnale per telecomandi, indica il modello il modello di sintoamplificatore in tuo possesso per ottenere un cosiglio più specifico.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esistono "ripetitori" universali, sono due piccoli scatolotti: uno riceve il segnale infrarosso dal tuo telecomando e lo invia, solitamente via radio quindi anche in un altro ambiente, all'altro scatolotto che contiene un diodo trasmettitore infrarosso, basta sistemare questo ricevitore davanti al tuo impianto ed il gioco è fatto.

    Se cerchi "ripetitore infrarossi" ne trovi di tutti i tipi, via radio, Wi-Fi, via cavo (tutti questi termini s riferiscono al tipo di collegamento da una postazione all'altra, non al tipo di segnale usato per il telecomando).

    Io ne sto ora usando uno poichè il rack con le elettroniche è posto di lato e più avanti della postazione di ascolto, mentre il vpr è posto posteriormente al punto suddetto.

    Alcuni apparecchi non ricevevano bene il segnale se non orientando in modo appropriato il telecomando, ora lo punto davanti al punto di ascolto e tutto funziona perfettamente.

    Se può interessare è questo (anche se il mio ha l'antennina solo nel ricevitore):

    http://www.amazon.it/POWERMID-Estensore-telecomando-compatibile-Audio-Video/dp/B003H4BVEK/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1457611610&sr=8-3&keywords=ripetitore+infrarossi

    lo si trova con vari nomi, tanto è sempre il solito cinese (come tutti gli altri) rimarchiato in mille modi, però funziona benissimo ed è anche carino, infatti immancabilmente tutti mi chiedono cosa sia quella piccola piramide posta sotto al centrale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    33
    Il sinto è Yamaha, stasera vedo precisamente il modello.
    @nordata, è proprio quello che mi serviva, certo il costo mi frena un po' perché per comandare solo un apparato è altino

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra 30 €, non credo sia altino, di meno che vuoi trovare?

    Al massimo puoi trovare l'accessorio che si infila nell'apposita presa posta sul retro di alcuni apparecchi ed in cui si infila un altro sensore, se è previsto per quel particolare modello, non credo che costerà comunque meno di una decina o più di Euro, quello che ho indicato io (o altri simili) sono universali e possono comandare qualsisi apparecchio o più tutti assieme anche da un ambiente all'altro, nel caso servisse.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    33
    Le piramidi di Cheope varranno pure 30€
    Yamaha HTR 6230

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    33
    Per telecomandare più dispositivi ho acquistato questo gioiellino cinese sul sito aliexpress. Ho impostato tutti i telecomandi di casa sul cellulare e ora sto provando ad associare dei tasker. Il prezzo è più o meno lo stesso delle piramidi e anche la forma .

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    Io ho sinto Yamaha, il volume lo alzo e lo abbasso col telecomando della TV. Inoltre il sinto lo posso comandare completamente dalla app sul telefono. PS il sinto è del 2011 e per comandare il volume dalla TV basta che questa e il sinto dispongano di connessione HDMI ARC.
    Per poter comandare il sinto tramite app bisogna che questo sia collegato alla lan casalinga, per comandarlo tramite il TV c'è bisogno che sia il sinto che il TV abbiano HDMI ARC.
    Il mio TV LG (MY 2014) poi fa tutto in automatico: se accendo solo il TV l'audio esce dai propri diffusori, poi appena accendo il sinto questo si commuta su TV e l'audio viene fuori dal'impianto, se spengo il sinto l'audio in automatico torna al TV. Non so che tv e sinto Yamaha tu abbia, ma magari se sono recenti probabilmente basta solo fare qualche configurazione più appofondita.
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    33

    Purtroppo tv e sinto sono agli antipodi nella stanza, proprio per questo il problema di cui sopra. Però il valore aggiunto del Broadlink RMpro sta nel fatto che puoi sostituire tutti i telecomandi, quindi anche quello del condizionatore, del cancello, delle luci..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •