• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Le mie prime foto

  • Autore discussione Autore discussione DMD
  • Data d'inizio Data d'inizio

DMD

New member
Le foto e la descrizione del'impianto del salotto Home Theater sono state spostate Qui

Bye
Domenico
 
Ultima modifica:
medium_c5abc6fe995b53368b4b552a365c7361.jpg


qualche altra foto del gatto?
;)
 
la passione è tanta e si vede, ma certo la disposizione dei diffusori e la presenza di vetrinette rende il tutto un po'... precario.
Mi rendo conto che stai facendo i conti con la realtà di una stanza adibita anche a salotto, ma forse avresti dovuto avere un po' più di coraggio e sacrificare qualcosa al sacro fuoco del HT :cool:
 
maurocip ha scritto:
la passione è tanta e si vede, ma certo la disposizione dei diffusori e la presenza di vetrinette rende il tutto un po'... precario.
Mi rendo conto che stai facendo i conti con la realtà di una stanza adibita anche a salotto, ma forse avresti dovuto avere un po' più di coraggio e sacrificare qualcosa al sacro fuoco del HT :cool:

E' vero bisogna rivedere alcune cose. Grazie per il consiglio.

Ciao
Domenico
 
DMD ha scritto:
E' vero bisogna rivedere alcune cose. Grazie per il consiglio.

Ciao
Domenico
mi piacerebbe esserti stato utile, in realtà non ti ho indicato alcunchè.
Come intervento minimale si potrebbe eliminare la vetrinetta sopra il sub di sinistra ed il mobile chiuso sopra quello di destra, quindi distanziare maggiormente i diffusori frontali dalle pareti laterali, magari disaccoppiandoli dal piano di appoggio tramite punte coniche o costruendoti un "ministand" da posizionare sul ripiano stesso.
Intendevo questo tipo di "coraggio", ma più ne hai, più potrai migliorare....
 
ecco il mio caro amico che posta altre sue immagini del suo ht, conosciuto ai più perchè già presente nella prima storia....


Di passi avanti ne son stati fatti da allora. ma sembra mancare ancora il vpr, l'ampli yamaha deve essere upgradato. le frontali son troppo schiacciate, insomma c'è da lavorare, ma c'è una cosa del tuo HT che davvero mi fa gola...

é davvero bellissimo!!!!




Impara a postare le immagini direttamente che è molto più bello presentare tutto così...

infine dacci ragguagli anche sulla composizione delle elettroniche...

walk on
sasadf
 
sasadf ha scritto:
ecco il mio caro amico che posta altre sue immagini del suo ht, conosciuto ai più perchè già presente nella prima storia....


Di passi avanti ne son stati fatti da allora. ma sembra mancare ancora il vpr, l'ampli yamaha deve essere upgradato. le frontali son troppo schiacciate, insomma c'è da lavorare, ma c'è una cosa del tuo HT che davvero mi fa gola...

é davvero bellissimo!!!!




Impara a postare le immagini direttamente che è molto più bello presentare tutto così...

infine dacci ragguagli anche sulla composizione delle elettroniche...

walk on
sasadf

Grazie Salvatore, Troppo buono!

Lo Yamaha Rx795a funziona solo come pre decoder che pilota il Rotel RMB 1075 per i 5 can., inoltre l'uscita sub, sempre dallo Yamaha, pilota il finale mosfet 2x200w/8Ohm i due sub laterali da 100L. e devo ammettere che non ho mai sentito una distorsione sulle basse, anzi dovrò cercare di isolare la vetrinetta soprastante per non assistre a vibrazioni "spurie"

Per quanto riguarda le sorgenti ci sarà l'upgrade con il HTPC a cui sto lavorando da tempo, per la scelta dei componenti.
Per il grande schermo sono un pò fermo se attendere i VPR LCD con le nuove matrici full HD o Monitor da 50" sempre Full HD .

p.s. Come diavolo si fa a postare le immagini direttamente nel 3ad?

Ciao
Domenico
 
Ultima modifica:
DMD ha scritto:
Grazie Salvatore, Troppo buono!

Ecco i componenti:

TV Color SONY mod. KV-32LS35E
VCR SVHS PANASONIC mod. NV-HS950
DVD PANASONIC mod. RA71
CD Player SONY mod. CDPX-E330
Sintoamply YAMAHA mod. RX-V795a
Finale Sub Woofer a Mosfet 2x200W/8 Ohm (autocostruito)
Finale 5 ch ROTEL mod. RMB 1075
Diffusori Main TANNOY mod. Revolution R1
2 Diffusori Sub Woofer (autocostuiti)
Diffusore centrale TANNOY mod. Revolution RC
Diffusore surround TANNOY mod. Mercury M1

lo Yamaha Rx795a funziona solo come pre decoder che pilota il Rotel RMB 1075 per i 5 can., inoltre l'uscita sub, sempre dallo Yamaha, pilota il finale mosfet 2x200w/8Ohm i due sub laterali da 100L. e devo ammettere che non ho mai sentito una distorsione sulle basse, anzi dovrò cercare di isolare la vetrinetta soprastante per non assistre a vibrazioni "spurie"

Per quanto riguarda le sorgenti ci sarà l'upgrade con il HTPC a cui sto lavorando da tempo, per la scelta dei componenti.
Per il grande schermo sono un pò fermo se attendere i VPR LCD con le nuove matrici full HD o Monitor da 50" sempre Full HD .

p.s. Come diavolo si fa a postare le immagini direttamente nel 3ad?

Ciao
Domenico

in attesa di un pre dedicato, e un htpc degno, prendi subito un lcd hd 720, o un dlp 576.....subito..

walk on
sasadf

p.s.:le immagini ? quota un mio messaggio e copia quello che ho fatto: vedi imageshack
 
p.s. Scusate ma come fotografo sono un pò na fetecchia, senza flash mi è difficile mettere a fuoco la macchina.

Bye
DMD
 
Ultima modifica:
Metterei un variatore per la luce posteriore.
Perciò se la rendi + tenue e magari con una diffusione + uniforme (attenuando la sparata sopra lo schermo) può essere estremamente utile alla visione.
 
Top