|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consigli e suggerimenti per entry level
-
05-03-2016, 15:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 6
Consigli e suggerimenti per entry level
Ciao a tutti
Appena iscritto subito una richiesta di aiuto ( non ho trovato un forum di presentazioni come su altri siti... Dovessi averlo saltato fatemelo presente)
Ad ogni modo bando alle ciance
Sto cercando di realizzare un sistema 5.1 per la mia camera per la fruizione di film, serie TV e qualche gioco con console( non ho interessa in impianti buoni per la riproduzione musicale... Per quella prediligo le cuffie -> sennheiser hd600 attualmente con cui mi trovo benissimo)
Attualmente dispongo di un TV ue40j6300 attaccato ad un Mac mini che funge da htpc con un sistema 2.1 harman kardon soundstick
Il TV si trova attaccato in parete di fronte al letto, con sotto ad esso un mobiletto che presenta vari ripiani con una larghezza di circa 45 cm l'uno
Ora lo spazio da"sonorizzare "compreso tra letto e TV è di 2,5 metri di larghezza per 3,5 metri di lunghezza
Per fare ciò avevo pensato ad un home theater pre confezionato a cui magari potrei sostituire i diffusori, come ad esempio lo yht 2920 o lo yht 4920 di casa Yamaha
I miei dubbi sono i seguenti: avendo un budget di 500 euro circa o giù di lì ( possibile arrivare fino a 600 ) si può riuscire a sentire in maniera degna con i kit che ho preso in esame o devo comprare altri diffusori e sostituire gli originali?
Mi converrebbe di più un sintomi amplificatore e un kit separato ( magari aspettando un po' ed aggiungendo un centinaio di euro?) Ad esempio rx v 379 Yamaha con casse warfedhale dx1 hc ( non so se si possano abbinare, ma mi piacevano e era possibile attaccarle a parete)
L' amplificatore del yht 2920 è lo Yamaha rx v 379 di cui ho letto tanto bene?
Grazie a tutti e spero di non aver fatto troppa confusione
EDIT ho appena trovato che l'htr 3068 (del kit 2920) corrisponde all'rx v379, mentre l'htr 4068 all'rx v479 quindi al,e o questo dubbio è risoltoUltima modifica di MarcoCapa; 05-03-2016 alle 17:25
-
07-03-2016, 12:51 #2
Ciao, per la stanza che hai gli ampli yamaha menzionati sopra vanno bene. Come hai detto tu stesso, il grosso limite di questi kit sono i diffusori.
Se vuoi avere un ascolto dignitoso prendi delle casse che riescono ad arrivare almeno a 90 hertz altrimenti il sub ti funzionerebbe da mid-woofer (uno schifo) o addirittura rischieresti di tagliare fuori una significativa banda di frequenze.
Con la cifra di 500-600 euro mi butterei sull'usato per realizzare un ottimo impiantino.Televisore: sharp quattron 3d 60" Sintoamplificatore AV: Marantz sr7009 Finali di potenza: 2 x rotel rb-1582 MkII Diffusori frontali: Magnat quantum 1009 S Centrale: Magnat quantum center 513 - Surround laterale: magnat quantum 507 Surround posteriore: magnat quantum 503 - subwoofer: focal profile sw 908, sunfire hrs 10, focal jmlab sw700s Sorgenti: Spotify, PS4, PS3 Cablaggi: G&BL
-
07-03-2016, 13:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 6
Grazie per la risposta
In alternativa pensavo senno di abbinare un harman kardon avr 151( che come caratteristiche mi pare grossomodo come lo Yamaha) a diffusori sempre harman kardon HKTS 9 o 16... Ho cercato qualcosa di questi ma ho trovato poco, tranne un paio di recensioni in tedesco
Come linea mi piacerebbero e il suono delle soundstick si confà ai miei gusti... Dite che potrei trovare sonorità simili con questa accoppiata?
Come cifra ci sarei anche
-
07-03-2016, 14:24 #4
io ho l'harman kardon avr 132 che uso in camera da letto come secondo impianto 35 watt x 5 abbinato ad un kit infinity primus (ti consiglio di prendere il sub che fa miracoli per la sua fascia di prezzo) http://img.canuckaudiomart.com/uploa..._condition.jpg.
Per quel che riguarda l'ampli, ti assicuro che harman kardon ha corrente da vendere. Per dilettarmi un po', ho fatto delle prove di pilotaggio con diffusori magnat 507, b&w 683 e il piccolo kit della infinity ed è riuscito a sorprendermi positivamente battendo di gran lunga un marantz sr5500 che è di fascia superiore (sulla carta).
Non ho mai ascoltato l'avr 151 ma dalle specifiche tecniche sembra avere le carte in regola.Televisore: sharp quattron 3d 60" Sintoamplificatore AV: Marantz sr7009 Finali di potenza: 2 x rotel rb-1582 MkII Diffusori frontali: Magnat quantum 1009 S Centrale: Magnat quantum center 513 - Surround laterale: magnat quantum 507 Surround posteriore: magnat quantum 503 - subwoofer: focal profile sw 908, sunfire hrs 10, focal jmlab sw700s Sorgenti: Spotify, PS4, PS3 Cablaggi: G&BL
-
07-03-2016, 14:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 6
Benissimo!
Non mi fa altro che piacere saperlo
Le casse ahimè sono un po' grandine per gli spazi di cui dispongo, quindi cercherò qualcosa di più piccolino
Il sub potrei anche vedere di farcelo entrare ( magari sotto la scrivania)
Un ultima domanda
Disponendo i surround disassati rispetto ai frontali rischio di peggiorare la qualità audio?
-
07-03-2016, 14:35 #6
scusami non capisco cosa intendi per disassati
Televisore: sharp quattron 3d 60" Sintoamplificatore AV: Marantz sr7009 Finali di potenza: 2 x rotel rb-1582 MkII Diffusori frontali: Magnat quantum 1009 S Centrale: Magnat quantum center 513 - Surround laterale: magnat quantum 507 Surround posteriore: magnat quantum 503 - subwoofer: focal profile sw 908, sunfire hrs 10, focal jmlab sw700s Sorgenti: Spotify, PS4, PS3 Cablaggi: G&BL
-
07-03-2016, 14:37 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 6
Scusami sono stato impreciso
Intendo i diffusori posteriori spostati verso sinistra rispetto a quelli frontali ( il diffusore posteriore sx invece di essere perfettamente in linea con il frontale anteriore, spostato verso la sinistra)
Spero di averlo esplicato bene
Sennò farò un disegno
-
07-03-2016, 14:51 #8
non credo possa precludere in alcun modo la qualità di ascolto. Al massimo se è disallineato dal resto dei componenti puoi sempre giocare con l'aumento/diminuzione dei db di ciascun diffusore (in base alla distanza di ascolto). In questo caso se è più lontano dal punto di ascolto aumenti il valore. Viceversa andrai a diminuirlo sempre proporzionalmente alla distanza.
Vedrai che dedicandoci un po' di tempo troverai la tua configurazione ideale.
La cosa importante è che non vi siano "ostacoli" tra il diffusore e il punto di ascolto.Televisore: sharp quattron 3d 60" Sintoamplificatore AV: Marantz sr7009 Finali di potenza: 2 x rotel rb-1582 MkII Diffusori frontali: Magnat quantum 1009 S Centrale: Magnat quantum center 513 - Surround laterale: magnat quantum 507 Surround posteriore: magnat quantum 503 - subwoofer: focal profile sw 908, sunfire hrs 10, focal jmlab sw700s Sorgenti: Spotify, PS4, PS3 Cablaggi: G&BL
-
10-03-2016, 08:53 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 6
Ho ricontrollato lo spazio disponibile e non penso sia fattibile mettere un amplificatore
soluzioni combinate come l'onkyo htx 22 hdx come si comportano? permettono future sostituzioni dei diffusori nel caso?
che non avevo considerato lo spazio di ventilazione per il sintoamplificatore
Mi scoccerebbe spendere 6-700€ e friggere tutto
Ad esempio mi reggerebbe dei diffusori come le Cambridge audio minx mini 12?Ultima modifica di MarcoCapa; 10-03-2016 alle 12:16
-
11-03-2016, 12:53 #10
Ho avuto un sistema simile quando mi avvicinai la prima volta al mondo home theater. Mi durò pochi mesi in casa. Suono distorto, alte frequenze metalliche è dir poco.
Per risparmiare spazio in casa sono i numeri 1. Certamente non ti aspettare miracoli a livello di sound.Televisore: sharp quattron 3d 60" Sintoamplificatore AV: Marantz sr7009 Finali di potenza: 2 x rotel rb-1582 MkII Diffusori frontali: Magnat quantum 1009 S Centrale: Magnat quantum center 513 - Surround laterale: magnat quantum 507 Surround posteriore: magnat quantum 503 - subwoofer: focal profile sw 908, sunfire hrs 10, focal jmlab sw700s Sorgenti: Spotify, PS4, PS3 Cablaggi: G&BL
-
12-03-2016, 18:19 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 6
L'onkyo, sebbene non di qualità eccelsa avrebbe fatto al mio gioco
Purtroppo ho appreso che é fuori produzione e, a meno di offerte interessanti, sta diventando anche più difficile trovarlo
Ora sapete se esistono alternative a tale sistema? Magari un aggiornamento della stessa linea da onkyo stessa
Cercando sul sito giapponese si può vedere una foto in cui abbiamo insieme a un sub/ricevitore come quello dell'htx le casse del sistema ls 3200
http://www.jp.onkyo.com/audiovisual/...initheater.jpg
Possibile si tratti di una svista di pubblicazione di foto di un nuovo prodotto non ancora uscito?
EDIT: ho trovato il modello sul sito giapponese
si tratta dell'HTX 35 HDX che però è uscito dal 2013 e sia dalle nostre parti che nel resto del mondo non si è visto
Ora la domanda che mi faccio è mi conviene aspettare che eventualmente venga portato anche da noi questo modello o mi metto alla ricerca di un htx 22hdx rimanente in qualche negozio?Ultima modifica di MarcoCapa; 13-03-2016 alle 14:54
-
05-04-2016, 17:41 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti mi sono iscritto da poco ma vi seguo da un po', sono appena entrato nel mondo HT, per iniziare ho comprato un sistema usato composto da due diffusori Triangle color da pavimento, un sub Focal cub3 ed un Sinto a/v pioneer Vsx-923. A questo sistema ho collegato TV,Sky e Xbox, però mi sorgono alcune domande, la prima è: su tutti i canali di Sky incluso Sky cinema hd, il segnale audio rilevato dal Sinto è sempre stereo, è normale con un impianto 2.1? Solo prima di effettuare il setup con l'auto calibrazione mi andava su audio dts o dolby. Inoltre sul sub ho impostato la funzione di accensione automatica, e vedo che rimane spento probabilmente dovuto al fatto che l'audio rilevato è sempre stereo.