Ciao a tutti,
dopo un paio d'anni di ricerca finalmente abbiamo trovato la nostra nuova casa in procinto di ristrutturazione.
La casa è libera sui 4 lati e la saletta, ad uso esclusivo HT, sarà predisposta nel piano interrato mentre al piano terreno ci sarà la zona giorno.
Il mio interesse principale è un buon trattamento acustico della stanza in modo da far rendere al meglio l'impianto; l'isolamento acustico non è invece una prerogativa, non starei quindi a preoccuparmene.

Riporto di seguito la situazione per darvi un'idea:
Screenshot 2016-02-07 16.10.50.png

purtroppo non so nulla di trattamento acustico e non ho nemmeno idea di quanto potrei spendere per avere un risultato che possa esaltare la mia catena, attualmente composta da:
  • Anthem mrx 700
  • Focal Aria 926 - frontali
  • Focal Aria CC 900 - centrale
  • Focal 705v - surround
  • Mitsubishi HC5 - proiettore


In futuro non escludo la possibilità di upgrade con la certezza però di non aver mai un impianto esoterico da decine di migliaia di euro.

L'altro aspetto su cui mi piacerebbe avere il vostro parere è il telo: da projectorcentral sembra che il mio proiettore non sia all'altezza del compito che gli devo affidare, mi piacerebbe quindi capire se la simulazione che ho fatto, per quanto non sia ottimale, possa essere un buon compromesso:
Screenshot 2016-02-07 16.36.59.jpg

Come vedere ho scelto un gain di 1,2 con una base di telo pari a 3,5 m. Sono al limite della barra verde con 40 nit di luminosità. Mi chiedevo se fossero sufficienti per un ambiente completamente buio.

L'ultimo dubbio riguarda il posizionamento delle elettroniche e i relativi corrugati per portare i cavi. All'altezza delle sedute è presente il locale caldaia (3x2m circa). è completamente folle pensare di utilizzarlo anche per le elettroniche? a naso lo escluderei ma purtroppo non ho idea di che tipo di umidità ci possa essere in un locale simile. L'alternativa a cui pensavo era di posizionare tutto dietro il telo così da non aver problemi.

Ringrazio chiunque potrà aiutarmi.