Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318

    Modificare la mia saletta


    Ciao a tutti,

    avrei bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza per apportare delle modifiche alla mia sala cinema.
    Le motivazioni sono le seguenti:
    - quella attuale (sempre work in progress) mi sembra troppo dispersiva (misura 6.8x3.6)
    - con dimensioni piú contenute, spero possa "suonare" meglio con gli apparati in mio possesso
    - essendo in una zona fredda, mi viene piú facile scaldarla
    - semplicemente mi sembra piú "bella" se è piu piccola (cosí, a sensazione).

    Allego piantina attuale (misure corrette, disegno fatto con paint ).
    Il quadratino nero sulla destra è una colonna portante, quindi li è, li resta
    La stanza al momento è completamente verniciata di nero.
    La parte azzurra tratteggiata è una parete (quella con la porta) in cartongesso, quindi posso toglierla/metterla/fare quello che si vuole.
    L'altezza della stanza è di 240 cm.

    Mi date qualche idea su come muovermi, o un suggerimento in merito alle dimensioni da adottare?
    Non so se accorciarla "spostando" la parete in cartongesso, se usare altro, quando accorciarla.

    Materiale attualmente utilizzato:
    Sinto-amplificatore Denon AVR-1910
    FA: Focal Chorus 714 / Centrale Focal CC 700 / FP: Jbl Txi20 / Sub Polk Audio PSW111 (morto, devo sostituirlo)
    Proiettore Optoma HD33

    Grazie mille per l'aiuto che vorrete darmi.
    Marco
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Dipende tutto da quanto vuoi grande lo schermo .
    se vuoi stare sui 2.5/8 di base , quindi visione a più o meno 3.5 io non andrei sotto i 5.5 di distanza dalle casse surround , per avere un po' di effetto, ergo stringere la stanza per 1 metro non so se ne vale la pena.

    le stanzette piccole sono semplici da gestire , ma nn danno quell'effetto di spazialità nel suono che si hanno con una un po' più grande..

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    Ciao @LucaSantu ,

    intanto ti ringrazio molto per la gentile risposta
    Lo schermo mi piacerebbe tenerlo cosí, senza particolari riduzioni.

    Potrebbe essere una soluzione una tenda molto pesante utilizzata per "accorciare" la stanza?
    O hai qualche altro suggerimento in merito?

    Grazie
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    una tenda di velluto molto pesante potrebbe fare qualcosa , ma non penso sia la soluzione migliore , di certo non ti abbatte le frequenze medio basse.

    cosa non ti piace della tua stanza prima di tutto ?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318

    Mi sembra troppo "grande" e dispersiva, e credo (correggimi se sbaglio) che riducendone la dimensione (oltre a recuperare dello spazio , con grande gioia della moglie), potrei ottenere benefici anche dal punto di vista sonoro.

    Se l'accorciassi (cosí com'è) potrei arrivare a massimo 410 cm, forse verrebbe troppo schiacciato il punto di visione.

    edit: sto facendo i conti senza collegare la testa. Non avrei comunque la possibilità di accorciare (causa proiettore/punto di visione/dimensione schermo/posizionamento).

    A questo punto, credo di dover ragionare in diversa maniera.

    Grazie molto del supporto, se riesco dopo metto qualche foto per rendere l'idea.
    Marco
    Ultima modifica di mcigno; 29-01-2016 alle 14:33


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •