|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: mi aiutate a collegare per bene il mio impianto ?
-
21-07-2015, 23:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
mi aiutate a collegare per bene il mio impianto ?
Ciao a tutti,
finalmente pian piano sto riuscendo ad attrezzare il salotto per cercare di tirar fuori, almeno ci provo, un angolo in cui godere della mia passione hi tec, audio e video. Ma sono un po' in stallo per come effettuare i vari collegamenti. Mi potreste dare una mano ?!?
I componenti sono :
Tv Samsung ue46es5500
Myskyhd
Wd Tv Live 3Gen
Xbox360
HT Yamaha yht196
attualmente, ho collegato 3 cavi hdmi, che dalle uscite del tv, vanno rispettivamente, al mysky, al wd tv live, e alla xbox.
Mi rimane da collegare l'HT !
Quello che mi chiedo è questo :
Io vorrei, poter usare decider/wd tv live/ xbox, indistintamente, con e senza l'Ht. Intendo dire, che solitamente, mia moglie, usa il decoder o l'xbox, ma non necessitano dell'audio generato dall'Ht, mentre io, magari se mi guardo un bel film, vorrei poter sentire l'audio tramite l'HT.
Come dovrei fare i collegamenti ?
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà.
-
22-07-2015, 10:23 #2
ho spostato io la discussione.
rimuovi cortesemente la firma in quanto porta ad un sito con finalità di lucro (a meno che tu non sia disposto ad ospitare moderatori e staff gratuitamente)
-
22-07-2015, 10:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
ah ah ok hai ragione ! Elimino immediatamente ! Grazie !
-
22-07-2015, 13:09 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il modo più comodo e "pulito" per collegare il tutto sarebbe stato quello di connettere in HDMI mysky, wd tv live e xbox360 alle tre porte hdmi che hai sul tuo sintoamplificatore, avrebbero trasportato audio e video senza problemi, e poi avresti dovuto collegare un solo cavo HDMI dall'uscita dell'yht196 all'entrata HDMI della tv. Tuttavia quel modello di sintoamplificatore non ha il passthrough sull'uscita HDMI quindi deve necessariamente essere acceso per far passare il video e ciò va contro quello che vuoi fare tu, ovvero poter usare le tue fonti con e senza impianto HT. In ragione di tutto ciò, devi collegare il tutto così, sfruttando le 4 entrate audio digitali (due ottiche e due coassiali) del tuo YHT196:
myskyhd > HDMI > TV
myskyhd > Coassiale > Yamaha YHT196
Wd Tv live > HDMI > TV
Wd Tv live > Ottica > Yamaha YHT196
Xbox360 > HDMI > TV
Xbox360 > Ottica > Yamaha YHT196
Il tutto va ovviamente poi impostato nel tuo sintoamplificatore, ovvero devi abbinare ad ogni fonte la sua entrata audio digitale, vedi come fare tramite il manuale. In questo modo, se non si vuole usare l'HT con l'xbox per esempio, basta accendere la console e la tv, il cavo hdmi trasporta l'audio e il video, si seleziona il giusto ingresso del televisore e si può videogiocare, quando invece si vuole usare la console con l'HT, si accende l'amplificatore sul giusto ingresso, stessa cosa con la tv (non so se devi o meno abbassare a 0 il volume del tuo televisore in questo caso, guarda sul manuale dell'yht196) e si potrà usufruire dell'audio multicanale tramite l'ottica.
Spero di essere stato chiaro e non aver sbagliato qualcosa.Ultima modifica di Nex77; 22-07-2015 alle 13:12
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
22-07-2015, 13:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
Sei stato chiarissimo !
Certo è che mi sarebbe piaciuto, avere il passtrough in modo da poter collegare il tutto come dicevi tu inizialmente, e avere molti meno cavi in giro.
Altrimenti stavo pensando che potrei collegare xbox e wd tv live, in hdmi, direttamente al sintoampli, e limitare al decoder il collegamento in hdmi alla tv, e in ottico al sintoampli.
Ma in ogni caso mi sorge un dubbio :
Essendo anche una smart tv, posso accedere direttamente dalla tv a determinati servizi online, mettiamo che io voglia vedermi un video o ascoltare una canzone, tramite lo smart tv, in quel caso, per ascoltare l'audio con il sintoampli, come lo dovrei collegare ?
-
22-07-2015, 15:39 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Controlla che ci sia un'uscita ottica o coassiale sul televisore e collega quella.
Ps. Ho appena dato una scorsa al manuale del tuo televisore, puoi usare tranquillamente l'uscita audio ottica posta sul retro, ci sono però delle limitazioni: il 5.1 viene emesso solo coi canali del digitale terrestre che in quel momento trasmettono questo tipo di audio, altrimenti la porta emette un semplice 2.0 stereo, sui servizi smart non saprei quale tipo di audio venga emesso, basta provare.Ultima modifica di Nex77; 22-07-2015 alle 15:50 Motivo: Correggo, pensavo ti riferissi a Sky
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
22-07-2015, 16:53 #7Altrimenti stavo pensando che potrei collegare xbox e wd tv live, in hdmi, direttamente al sintoampli, e limitare al decoder il collegamento in hdmi alla tv, e in ottico al sintoampli.TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
22-07-2015, 21:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
Quindi se ho capito bene :
Ingresso hdmi2 del tv - lo collego all'amplificatore.
hdmi1 del tv ci collego il mysky
hdmi3 del tv ci collego...che ne sò...la consolle.
Rimane fuori il Wd Tv live che posso collegare direttamente all'ampli in hdmi (Forse sarebbe l'operazione più sensata, visto che il tv live lo uso esclusivamente per vedere i film in mkv che ho su un server di rete (Sinology Ds212j) e quindi avrebbe più senso usarlo abbinato all'HT.)
Ma il dubbio, collegando come sopra, è :
Consolle e Mysky, posso usarli indistintamente, con e senza Home Theatre ?
Domattina faccio un po' di prove...
-
23-07-2015, 04:52 #9Consolle e Mysky, posso usarli indistintamente, con e senza Home Theatre ?TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
23-07-2015, 12:47 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
Allora ragazzi, stamattina ho fatto un po' di prove, sono partito dall'accoppiata myskyhd - tv - Home Theatre e il risultato è questo :
1) Ho connesso il myskyhd al tv con cavo hdmi su ingresso tv hdmi1
2) Dall'Hdmi2 (ARC) mi sono connesso, con cavo hdmi, all'uscita HDMI OUT (ARC) sull'Home Theatre
Il risultato è questo :
A tv accesa, e HT spento, sento regolarmente l'audio del myskyhd sul tv.
Se accendo l'HT, l'audio della tv sparisce, e sento tutto sull'HT.
Spegnendo l'HT, ritorna l'audio nella TV.
Quindi questo direi che è perfetto !!!
Unico dubbio, prima di andare avanti e procedere con il resto delle connessioni :
Guardano un film su Sky Cinema, dove riportava chiaramente l'audio in dolby, l'HT mi diceva che l'audio in ingresso era PCM. E normale ?!? Mi pare di no...
Che ne pensate ?
-
23-07-2015, 14:10 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ci sarà da impostare qualche settaggio sul decoder (uscita audio hdmi in "dolby" o simile), che modello è? Occhio che su alcuni modelli, il dolby digital 5.1 è supportato solo tramite uscita ottica o coassiale.
Aggiunta: ho letto i manuali di 3-4 modelli, non ne ho trovato uno che supportasse il 5.1 tramite HDMI, il 5.1 dolby digital è supportato solo tramite ottica, poi boh... tutto può essere. Di solito sul manuale viene riportato questo
o questo
Ultima modifica di Nex77; 23-07-2015 alle 14:20
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
23-07-2015, 17:38 #12Guardano un film su Sky Cinema, dove riportava chiaramente l'audio in dolby, l'HT mi diceva che l'audio in ingresso era PCM. E normale ?!? Mi pare di no...TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
23-07-2015, 17:39 #13il 5.1 dolby digital è supportato solo tramite otticaTV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
23-07-2015, 21:24 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
esatto, avete centrato tutti in pieno il problema. Il myskyhd, tramite l'hdmi, supporta solo audio stereo in due canali. Per usufruire del dolby, bisogna per forza usare cavo ottico o coassiale. Che fregatura.....vabbè amen !
Però non mi è chiara ancora una cosa :
1) L'audio dolby, che sentirei collegando il myskyhd all'HT con cavo ottico, sarebbe migliore o peggiore dell'audio in PCM che sento avendo collegato il myskyhd all'HT con cavo hdmi ?!? perché, se tecnicamente e qualitativamente ne vale la pena, lo collego con l'ottico, se mi dite che è uguale/peggiore, no, non aggiungo un ulteriore cavo al groviglio che già ho....
-
23-07-2015, 21:30 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
A me risulta che lo usa minimo dal 2006, guarda un po': avevo il mysky vecchio non hd e già trasmettevano film in 5.1. Prima di affermare qualcosa di falso, sarebbe educato quantomeno fare una ricerca.
@borghese03
Collegalo con l'ottico, almeno hai il multicanale sulle trasmissioni che lo usano.Ultima modifica di Nex77; 23-07-2015 alle 21:32
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri