Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    4

    setting small e cross 40hz


    ciao a tutti mi presento sono massimo, leggo spesso i forum x cercare di capire un po' di questo bel mondo HT ...mi sono registrato per fare una domanda ...vorrei prendere un sintoamplificatore nuovo moderno (ne possiedo gia' uno), indeciso tra sony yamaha pioneer ...mi sono scaricato le istruzioni per capire i vari settaggi, ma c'e' una cosa che non mi e' chiara, ho letto che se si impostano le casse in SMALL si apre un menu' CROSS ( il mio vecchio sony non ha questo parametro) dove posso partire da 40hz a 200hz !la domanda e' la seguente : se imposto 40hz nelle casse frontali ( possiedo diffusori da pavimento ) che senso ha mettere SMALL ? mi sembra di capire che in teoria impostando 40hz i bassi nelle frontali non li taglio ...e' come se fosse impostato su LARGE ? spero di essermi spiegato bene e un ringraziamento a chi mi risponde
    Ultima modifica di max75c; 20-07-2015 alle 19:52

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    In un sistema ht con subwoofer non si imposta mai su large.... Ma secondo me è sempre meglio su small. Se imposti il crossover su 40 hz nn è x niente uguale a Large in quanto tutte le frequenze dai 40 hz in giù verranno dirottate nel subwoofer
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    4
    ti ringrazio per la risposta ... ...ti faccio un'altra domanda : ma mettendo SMALL di solito da quanti hz parte il segnale ? nel mio vecchio sinto non e' specificato ...non penso parte da 40hz come quelli nuovi

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Non credo di aver capito bene la domanda.
    Nei sinto attuali non puoi solo settare su small e basta, devi anche specificare obbligatoriamente la frequenza di taglio al crossover
    se il crossover lo regoli a 40 hz, tutte le frequenze dai 40 hz in giù vengono dirottate nel subwoofer, se lo regoli a 60 hz, tutte le frequenze dai 60hz in giù vengono dirottate nel subwoofer..... e così via.....
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    4
    annn ok ho capito ...il mio e' un sony str-db930 QS preso nel lontano 2000 i parametri sono un po' diversi il crossover non c'e' io posso mettere SMALL - LARGE - LFE MIX dts LFE MIX e subwoofer regolo solo i db ...quelli nuovi ho visto che sono diverse le regolazioni ...comunque ti ringrazio

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Per regolare il taglio del crossover di solito si prende il valore dichiarato dal produttore a +/-3db e lo si aumenta di una ventina di hz.
    Ad esempio se i tuoi diffusori dichiarano di scendere in frequenza fino a 50 hz +/-3db il taglio andrebbe messo a 70 hz; però non è una regola fissa,un buon punto di partenza.

    Nei sinto moderni comunque ci sono i vari software di autocalibrazione che te li impostano loro automaticamente.

    Ciao
    Ultima modifica di Rain; 21-07-2015 alle 22:19

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    550
    Audissey mi imposta le Wharfedale 10.6 in full band e large, le ho messe a small 80hz, mi domando se effettivamente ho fatto la cosa giusta
    HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
    PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
    TV-SONY KDL.46W905
    Playstation 4

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Giustissimo, anche l'inventore di Audyssey consiglia di impostare i diffusori in small anche se rilevati in "large".

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Anche il mio Yamaha YPAO mi setta tutti i diffusori su Large.....ma ovviamente ho messo tutto su Small e crossover a 60 hz.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    4
    grazie delle risposte

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Tutto su small e cross sub a 80hz ok, per quanto riguarda i diffusori ho il centrale che scende a 54 hz quindi imposto il cross a 60hz mentre i frontali che scendono a 44 hz l imposto a 40 giusto?
    Oppure imposto il taglio sub e diffusori a 80hz?
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Non taglierei mai al di sotto dei 60 hz perché altrimenti i diffusori diventano localizzabili. A mio avviso, se le prestazioni dei diffusori lo permettono, i tagli migliori in HT sono tra i 60 e gli 80 hz. THX raccomanda di tagliare a 80 hz. Ma a mio personale avviso, se i diffusori lo consentono, è preferibile tagliare a 60 hz.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    Se i diffusori li taglio a 60 e il sub a 80 c è in incrocio tra tra diffusori e sub sulle basse fra 80 e 60 , meglio evitarlo impostando il sub a 80xz in giu e i diffusori a 80xz in su?
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da cirodts Visualizza messaggio
    ho il centrale che scende a 54 hz quindi imposto il cross a 60hz mentre i frontali che scendono a 44 hz l imposto a 40 giusto?
    Ottimista , sono d'accordo con petshopboy, ci vogliono diffusori che scendano davvero (e per davvero intendo ad un volume che sia uguale a quello delle frequenze più alte) per permetterti un taglio basso del crossover o un'impostazione "Large"; empiricamente si usa tagliare un 20hz in più di quanto dichiara la casa costruttrice, quindi i 54hz del tuo centrale diventano 74, ragion per cui io lo taglierei a 80hz mentre i frontali, da 44hz a 64hz, potresti anche tagliarli a 70hz.

    Sembra quasi che questa impostazione (Large vs. Small) del bass management sia invisa ai più perché si crede, a torto, di "svilire" i frontali da pavimento, in realtà se si fa riprodurre la gamma bassa e bassissima di frequenza ad un buon subwoofer in grado di farlo in maniera più efficiente (è nato per far quello), si finisce con lo sgravare un po' dalla fatica il proprio sintoamplificatore ed anche i diffusori: insieme lavoreranno meglio se aiutati da un subwoofer.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da cirodts Visualizza messaggio
    li taglio a 60 e il sub a 80 c è in incrocio tra tra diffusori e sub sulle basse fra 80 e 60 , meglio evitarlo impostando il sub a 80xz in giu e i diffusori a 80xz in su?

    Qui mi sono un po' perso, se i diffusori li tagli a 60hz, il messaggio sonoro da 60hz in giù andrà al subwoofer. Il sub non va "tagliato", ha il compito di riprodurre il canale .lfe delle tracce multicanale + i tagli dei diffusori frontali, surround e del centrale.

    Facciamo l'esempio del 5.1, il canale .lfe può contenere suono fino a 120hz (il DTS ha un limite a 80hz, ma dolby in teoria può usare suoni su quel canale anche fino a 120hz mi pare di ricordare), ragion per cui è consigliato in qualsiasi manuale impostare la manopola del crossover sul retro del tuo sub al massimo (o impostarlo su .lfe, dipende dal modello), e settare LPF di LFE a 120 hz sul proprio sintoamplificatore. Mettiamo il caso che il regista ha previsto un'esplosione fuori quadro, a sinistra, in quel caso ci saranno frequenze molto basse (diciamo 40-60hz) oltre che sul subwoofer (.lfe) anche magari sul frontale sinistro, ebbene queste frequenze non sono "localizzabili" ovvero non ti accorgi da dove arrivano, ragion per cui tramite il "bass management" si possono dirottare tranquillamente al sub, che emetterà quelle previste nel canale .lfe + quelle, in questo esempio, del diffusore sinistro tagliato magari a 70hz.

    Aggiungo che il taglio del crossover non è mai netto, ma ci sarà una decadenza in dB graduale.

    Ps. Se il tuo sinto ti permette di impostare il crossover del tuo sub, io lo metterei a 120hz giusto per la suddetta questione .lfe dolby.
    Ultima modifica di Nex77; 23-07-2015 alle 22:26


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •