Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193

    Posso mettere il diffusore surround dentro l'armadio?


    Mi spiego meglio...
    Purtroppo non ho molto spazio in camera e devo fare in modo di avere sia l'armadio sia il diffusore surround sulla stessa parete.
    L'armadio è costituito da 3 pezzi scomponibili, ognuno da 90cm.
    La mia idea iniziale era di mettere due pezzi di armadio sulla parete del surround, uno a destra e uno a sinistra con uno spazio vuoto di 1m tra loro dove avrei messo in basso una scrivania e in alto una mensola dove avrei poggiato sopra il diffusore surround.
    Per evitare un lavoro del genere, che comunque comporterà tempo e dedizione, sto pensando di non fare nulla di tutto ciò ma di mettere l'intero armadio sulla parete, porre all'interno del pezzo centrale una mensola alla giusta altezza e metterci sopra il diffusore in modo tale che quando utilizzo l'impianto mi basterebbe aprire l'anta e il diffusore "magicamente" compare.
    E' una idea folle?
    Comporterebbe dei problemi (magari rimbombi dovuti al fatto che l'armadio è chiuso)?
    Pensate sia migliore la prima opzione?
    Vorrei evitare di smembrare l'armadio, sia perchè non so se reggerà sia perchè ciò comporterebbe dovere mettermi a fare una mensola su misura e trovare il modo che si regga tra i due armadi...

    Per intenderci queste sono le due alternative (scusate il disegno infantile)

    Ultima modifica di hereistay; 08-07-2015 alle 10:05

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    i diffusori Bookshelf si chiamano in questo modo perchè si prestano ad essere posizionati sopra a delle mensole.
    Se apri l'armadio (ovviamente) ti troveresti in una configurazione simile. devi preoccuparti di disaccoppiarli dal ripiano in modo che le vibrazioni prodotte non si propaghino per l'intero mobile, per cui ti consiglio dei piedini in gomma adeguati.
    Altro accorgimento è quello di scegliere delle casse acusticamente chiuse o con il reflex anteriore in modo che il raccordo non crei antipatici rimbombi all'interno del mobile

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Un'altra cosa a cui prestare attenzione è (almeno) la dispersione orizzontale del diffusore che "aprirà" sicuramente più di quanto le ante spalancate non possano garantire, soprattutto se è messa ben in fondo all'armadio , per cui è probabile anche una sorta di "effetto scatola" che potrebbe essere minimizzato cercando di tenere la cassa il più a filo possibile con la mensola dentro l'armadio stesso.

    Attenzione se è un reflex, proprio come ti ha detto Stazzatleta.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    Sì è un reflex posteriore.
    Il fatto é che o dentro l'armadio o senza armadio in quanto a spazio ai lati non cambia molto perché in ogni modo ai lati ci saranno comunque due armadi...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683

    prova. se il reflex ti dà problemi di rimbombi, puoi provare a mettere un tappo in gommapiuma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •