Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    4

    Diffusori/amplificatore come collegare?


    Salve a tutti! Ho un piccolo dilemma da risolvere

    Posseggo due diffusori (linko le foto) e non saprei dove/come collegarli.
    In materia sono totalmente ignorante per questo mi rivolgo a voi.
    Prima erano collegati ad un amplificatore tramite dei cavi a banana (li vedete in foto, credo si chiamino così) sia in entrata che in uscita, purtroppo questo amplificatore si è rotto lasciando "vive" solamente le due casse. Ora, mi sono informato un po' sui prezzi di alcuni amplificatori che disponessero dell' entrata per i cavi che ho io ma è possibile che superino tutti i 200 euro?
    Vorrei sapere se c' è qualche altro modo per collegare i diffusori ad un amplificatore che non abbia un costo eccessivo, consigli? Grazie mille

    1.jpg2.jpg3.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Puoi anche toglierle le banane e collegarle col cavo spellato, che è la migliore connessione possibile per quanto ne so. Sull'amplificatore, non ci hai detto l'eventuale budget, il modello dei diffusori che già possiedi e se ti serve un amplificatore stereo (se ci attacchi solo 2 casse) o multicanale (se vuoi arrivare ad avere un home theater 5.1).
    Ultima modifica di Nex77; 06-07-2015 alle 18:43

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Puoi anche toglierle le banane e collegarle col cavo spellato, che è la migliore connessione possibile per quanto ne so. Sull'amplificatore, non ci hai detto l'eventuale budget, il modello dei diffusori che già possiedi e se ti serve un amplificatore stereo (se ci attacchi solo 2 casse) o multicanale (se vuoi arrivare ad avere un home theater 5.1).
    Grazie mille dell' immediata risposta!
    Non ho un budget, vorrei spendere il meno possibile, avere il minimo indispensabile per fare funzionare le casse va benissimo
    Non conosco il modello dei diffusori purtroppo, sono della "FatMan valve ampl", non hanno un modello preciso!
    Stereo andrebbe benissimo, devo solo attaccare le casse e collegarlo al pc.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Puoi anche toglierle le banane e collegarle col cavo spellato, che è la migliore connessione possibile per quanto ne so
    Dimenticavo! Come è possibile? Non ho idea di come si colleghi un cavo spellato ai diffusori...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Detto in parole povere, sviti il connettore quanto basta per far comparire l'apposito buchino sotto, lì dentro ci inserisci il cavo spellato e poi serri la vite, dovrebbe essere così su praticamente tutte le casse tranne casi particolari di diffusori abbinati ad amplificatori con connessione proprietaria lato casse e lato ampli.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da PexoDevice Visualizza messaggio
    purtroppo questo amplificatore si è rotto lasciando "vive" solamente le due casse.
    Il Fatman Valve è un amplificatore valvolare, magari è facile ripararlo e basta sostituire le valvole. Per curiosità: era questo? Costava pure parecchio.
    E le casse sono queste?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Il Fatman Valve è un amplificatore valvolare, magari è facile ripararlo e basta sostituire le valvole. Per curiosità: era questo? Costava pure parecchio.
    E le casse sono queste? http://www.avmagazine.it/articoli/diffusori/172/s..........[CUT]
    Esattamente quello! Purtroppo ripararlo mi costa troppo, preferisco comprare un nuovo amplificatore anche perchè quello della fatman scaldava tantissimo. Grazie mille, proverò a fare come dici tu

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Purtroppo non ho trovato i dati di targa (impedenza, sensibilità, range di freq.) di quelle casse, che già dalla recensione qui su avmagazine non erano state giudicate un granché bene, quindi non saprei se rischi o meno ad attaccarle ad un amplificatore qualsiasi e se il risultato finale sarà modesto. Non ho proprio esperienza di integrati stereo, speriamo che passi qualcuno ad aiutarti nella scelta, indicandoti qualche modello a buon prezzo. Con quel budget limitato io proverei a cercare anche nell'usato o al limite potrebbe andare bene anche un classe T da 100 euro, non lo so, aspetta altri interventi prima di decidere.
    Ultima modifica di Nex77; 07-07-2015 alle 13:43


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •