Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Nuovo "Cineleo", mansarda dedicata ma con moderazione :)


    Ciao ragazzi,
    voglio rendervi partecipi del mio entusiasmo. Dopo 8 anni di spostamenti per motivi di lavoro che mi hanno portato da Siracusa a Milano passando per Roma ho trovato nuova pace e finalmente ho un ambiente adeguato per rimettere su la mia saletta, il mitico Cineleo!

    Nella nuova casa ho a disposizione una mansarda di 6.60x4.35mt. Il tetto parte dall'altezza minima di 1.30mt ed arriva a 2.75mt. L'altezza minima e massima si trovano sulla parete lunga, quella da 6.60.

    Una piccola parte dello stanzone sarà dedicato alla dispensa, l'altra parte sarà esclusiva dell'home theater e della sala "musica" dove collocherò tutti i miei giocattoli (chitarre, tastiere, batterie etc etc).

    Ho bisogno di qualche consiglio su come posizionare le elettroniche, il divano, e lo schermo (sono indeciso tra TV e VPR per via dell'altezza del tetto). Mi date una mano?

    Queste sono le foto del locale:


    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di provolonesiculo; 29-12-2014 alle 21:41

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    pensavo di mettere un telo sul lato del muro alto ed il divano dall'altra parte... però in questo modo acusticamente è corretto?

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    l'ideale acusticamente è il contrario, ovvero il telo dal lato col soffitto basso, altrimenti concentreresti le riflessioni verso il punto d'ascolto.
    Se vuoi procedere con il telo dalla parte del soffitto alto, dovresti pensare ad una minima insonorizzazione sul soffitto

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Considerando però l'altezza del tetto dalla parte bassa che è 1,30mt non sarebbe uno spazio fin troppo risicato? che dimensioni potrei raggiungere?

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    tieni anche in considerazione che, se vorrai utilizzare un proiettore da come capisco (e suggerisco ) l'altezza del suo posizionamento è importante per non trovartelo proprio sopra la testa

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    le soluzioni possono essere diverse.
    Telo avvolgibile che puoi avanzare dalla parete e svolgere al momento della proiezione con diffusori a lato e sopra/sotto il centrale
    Telo avvolgibile fonostrasparente con diffusori posizionati dietro (anche vicino alla parete in funzione di quelli che metterai)
    Telo fisso con intelaiatura e diffusori a lato (e sopra/sotto il centrale
    Telo fisso con tela fonotrasparente che dovrai fissare però su di una struttura realizzata ad hoc. in questo modo puoi posizionare dietro i diffusori nascondendo il tutto

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Il telo avvolgibile lo eviterei per una questione di costi... sarà una sala "hobby" quindi anche un telo fisso non è un problema... opterei per un telo staccato dalla parete di fondo, con il canale centrale messo dietro, e le torri laterali.

    Al momento ho delle Indiana Line Diva 552 ed un Marantz 6008, mi ritengo molto soddisfatto. Per il VPR vorrei prendere un Sony HS40ES.

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Bene, mantenendo il telo staccato dalla parete di fondo, potrai fare tutto quanto vorrai. il suggerimento è quello di un formato 2,35:1 così potrai godere dell'aspect ratio del cinema contenendo l'altezza del telo

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    La soluzione proposta sarebbe intrigante, ma molto spesso guardo dei programmi Sky e non mi disgusterebbe usare il vpr in 16:9. Potrei inventarmi qualcosa di mascherabile...

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    o mascheri il 2,35:1 o mascheri il 16:9, ma sempre devi mascherare

    se acquisti un proiettore, cercalo con le "memorie" di zoom e shift in modo che possa cambiare da un formato all'altro con un solo pulsante.

    La soluzione che ti ho prospettato è più confacente alla struttura della tua mansarda. nulla ti vieta di prendere un telo 16:9, è una questione di gusti e priorità in funzione di ciò che si vede in preferenza


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •