Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634

    Trasmissione dei suoni e spessore delle pareti


    Apro questa discussione per cercare di chiarire un dubbio che ho da un pò di tempo: il mio ht in firma si trova attualmente in una casa antica e ristrutturata le cui pareti sono spesse anche 70/80 cm. Premettendo che sia al piano di sotto che a quello di sopra ci sono sempre io, nel senso che anche gli altri piani fanno parte di casa mia (cioè non c'è nessun estraneo che possa inveire... ), la domanda è la seguente: le pareti un pò più larghe del consueto, come appunto le mie, attenuano un pò la trasmissione di suoni all'esterno con conseguente meno disturbo del circondario oppure è indifferente che le pareti della stanza siano larghe, ad esempio, 5 cm oppure un metro ? In altre parole, la trasmissione di suoni è direttamente proporzionale alla finezza/spessore delle pareti oppure trattasi di un aspetto trascurabile ? Lo so che a qualcuno sembrerà una domanda banale e magari lo è ma ci terrei davvero a sentire il parere di qualcuno più esperto di me. Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634

    Non c'è proprio nessuno che sappia rispondermi ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •