|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Utilizzare Diffusori attivi PA come home theatre
-
03-03-2015, 15:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 8
Utilizzare Diffusori attivi PA come home theatre
Buongiorno a tutti, è da qualche giorno che ho la scimmia di utilizzare un impianto da live per usarlo come HT, visto che non lo uso più per feste o concerti pensavo di riutilizzarlo così.
sarebbe così composto:
2 diffusori frontali attivi da 500w. con driver da 1,5 e woofer da 38cm -electro voice-
2 diffusori posteriori attivi da 250w. driver 1,5 e woofer da 20cm -DAS audio-
1 sub attivo da 1500w. woofer da 38cm -Jbl
canale centrale passivo DAS, doppio woofer da 20, driver da 1,5. finale di potenza RAM Audio 400.
La mia domanda è:
per avere i canali analogici separati mi consigliate un sintoampli? una volta li vendevo, penso al yamaha rx-v1000 che usato lo si trova per pochi euro....
oppure qualche processore (tipo dsp800 sempre yamaha)... aspetto consigli....
So che l'impianto può risultare esagerato (stanza da 25mq.) ma mi rompe lasciare tutto quello che ho a prendere polvere!
-
04-03-2015, 09:51 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 8
beh? nessun consiglio?
-
04-03-2015, 09:59 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Il dsp 800 Yam è quasi introvabile,ne hanno venduti pochi,e chi lo ha se lo tiene.
Il mio lo avevo dato ad un amico,ma rifiuta di ridarmelo(giustamente
).L'idea di base comunque mi sembra buona.
-
04-03-2015, 10:06 #4
un qualsiasi preamplificatore può andare bene, ovviamente la scelta dipende da tasche e gusti.
Altrimenti, se pensi ddi utilizzare solo una sorgente puoi collegare direttamente l'uscite pre multicanale della sorgente stessa senza inserire un preamplificatore nella catena.
Probabilmente non avrai un sistema raffinato, ma di sicuro di buon impatto con le colonne sonore dei film
-
04-03-2015, 10:18 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 8
Ciao ragazzi!
Allora,Mino, il dsp 800 l,avrei trovato usato a 250 euro... poi... si trova anche qualche dsp A2/A1 a prezzi irrisori viste le macchine... so che non sono "all'ultima moda" ma lo utilizzerei come solo come pre.
@stazzatleta, ho pensato anche io a un uscita 5.1 dalla sorgente, però non avrei un controllo volume master...
quando li vendevo c'era un mostruoso pre+finale Sherwood Newcastle (all'epoca insieme costavano un otto milioncini di lire buoni) trovare qualcuno che ha quel pre sarebbe una pacchia!
-
04-03-2015, 10:22 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Sì,250 mi pare un po' troppo.Con quei soldi ti trovi un sintoampli più moderno con le uscite pre e risolvi.Guarda sul mercatino.Marantz le ha anche sui modelli più economici.
-
04-03-2015, 10:22 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 8
Le electrovoice e le DAS suonano bene... e diversamente dai diffusori home hanno una potenza mostruosa... il sub è praticamente infinito, ampli digitale, tagliato a 40 hz. e con i 38cm delle Ev. non perdo gamma.
sono curiosissimo di sentire cosa ne vien fuori.
-
04-03-2015, 10:24 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Non ho nessun dubbio sulle E. V. ,ne ho qualcuna passiva.Le Das sono quelle spagnole simil JBL?
-
04-03-2015, 10:24 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 8
da che modello Marantz trovo le pre Mino?
(sinceramente è un marchio che conosco di fama ma non ci ho mai avuto a che fare...)
-
04-03-2015, 10:27 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Non ho il catalogo sottomano
,ma ho avuto dei modelli base che già le avevano.Fatti un giretto sul sito Marantz(e sul mercatino)
-
04-03-2015, 10:27 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 8
si le DAS sono spagnole...
non hanno la "nobiltà" delle Ev però sono comunque ottime... tieni conto inoltre che le uso come satelliti... sono addirittura esgerate
-
04-03-2015, 10:32 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 8
altra cosa,
sono fuori da qualche lustro da questo mondo.... quindi:
mi basta un 5.1?
oppure ci sono dvd/bluray in 6/7.1 o superiori?
sono rimasto un po indietro, quindi su cosa bisogna orientarsi?
-
04-03-2015, 11:05 #13
con la metratura della tua stanza si può rimanere tranquillamente col 5.1.
sono poche le tracce 7.1 nei film doppiati in italiano, le cose cambiano con quelle originali.
Ci sono alcune sorgenti che permettono il controllo di volume
-
09-03-2015, 11:56 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 8
Preso un rxv 757 per 120 euro...
Voglio però cambiare il centrale... qualche consiglio?