Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    27

    HT e budget basso, quale mi conviene, per qualità prezzo?


    Ciao a tutti, il mio budget è basso, so che non prenderò un qualcosa che possa veramente definirsi Home Theatre e mi vergogno anche un pò a chiedervi pareri su queste cose perchè capisco che qui si parla quasi sempre di cose di qualità elevata.
    Però siete gli unici che potete aiutarmi, sono indeciso tra:

    Sony BDV-E2100 A 210,00 Euro che ha anche BT e WiFi per le connessioni di altri device.

    Qui le specifiche Sony:
    http://www.sony.it/electronics/siste...specifications

    OPPURE

    Yamaha YHT-196 in offerta a 199,00 Euro da Uniuro, ma che non posso utilizzare con BT e WiFi.

    Sistema audio 5.1
    Potenza in uscita (RMS) 600 W
    Formato audio integrato Dolby Digital, DTS
    Formati video supportati Unspecified
    Radio FM Si

    Inanzi tutto qual'è la differenza potenza in uscita Sony c'è scritto 1000W. Mentre Yamaha 600 Watt (RMS)?
    Poi vorrei sapere , visto che non ci capisco un tubo, di avere 4 entrate HDMI sul yamaha e averne una sola sul Sony. Cioè, mi spiego meglio in parole povere, se io attacco il Sony alla TV mi si sente anche quando gioco alla PS4 e quando guardo SKY. O avrò problemi sotto questi aspetti? Scusate ma non ci capisco proprio nulla!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    A questi prezzi è difficile dire quale sia il migliore; prendi quello che esteticamente ti piace maggiormente e valuta se ti interessano BT e WiFI.
    I collegamenti HDMI sono intesi che ci puoi connettere altri apparecchi per ottenere il suono dall'impianto quindi in teoria la PS4 collegata con il Yamaha ti apporterebbe un suono HT.
    Pre Marantz 8801 - Finale Marantz 8077 - BR Oppo bdp 93 - HTPC - Diffusori B&W CM9;CMC2, CM5, Sub SVS SB-12 NSD

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Non ho mai sentito i sistemi che hai citato, ho dato un'occhiata veloce ai sitiweb ufficiali.
    Il sony ha tutto integrato (BD, pre, finale ...). Con quello ed una TV hai tutto quello che ti serve per vedere ed ascoltare (a parte un decoder DTT o SAT).
    lo Yamaha invece ha l'aria di essere un piccolo sintoamplificatore in tutto e per tutto quindi potrai certamente collegarci altri apparecchi (tipo: lettore BD, decoder SKY, PS3/4) perchè ha 3 ingressi HDMI in tutto, ma questo significa che hai anche bisogno di un lettore BD (se vuoi film in BD), quindi la spesa complessiva aumenta per avere le stesse cose.

    Ho la sensazione che la scelta migliore sia lo Yammy. C'è solo una cosa che mi lascia perplesso, cioè la potenza dichiarata complessiva. Sony dichiara 1000 watt totali (mi vien da pensare che il finale di potenza sia inserito nel subwoofer perchè il telaio principale è davvero piccolo) e Yamaha solo 600. 400 watt di differenza potrebbero farsi sentire in termini di qualità ...
    Concludendo non saprei che pesci pigliare, l'unico modo per essere certi della scelta è ascoltare i due sistemi (bella scoperta), ma d'altra parte si potrebbe anche pensare che la fascia qulitativa è così ... entry level che probabilmente siamo li, quindi potresti orientare la tua scelta in base ai fattori che ho evidenziato prima.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    27
    Ciao ragazzi e grazie mille per le risposte. Quindi una cosa non ho capito, ma se io collego il sony alla tv e poi decoder sky e ps4 alla televisione stessa non riesco a sentire dalle casse del sony? Mi sembra una cosa strana però, perchè sentirci solo la tv con i film che vedo nel sony non sarebbe poi l'ideale visto che la maggior parte del film li guardo su sky... Sono più orientato sul sony perchè ha delle cose in più che mi interessano, ma se è così sono fregato, e mi conviene alzare un pò il budget cercando qualcosa di simile che posso collegare con più apparecchi... Che dite? Grazie mille.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Sulle pagine web ufficiali non si capisce se il sony ha ingressi HDMI (almeno io non ho trovato nulla), bisogna prendersi la briga di scaricare le istruzioni/manuale utente e dargli una letta.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Sono andato a vedermi il manuale.
    L'apparecchio ha un un unico ingresso utile per audio multicanale (ottico) ed un ingresso stereo (rca).
    Quindi le soluzioni ci sono, anche se non sono il massimo.
    La cosa più semplice e lineare, se la TV ha un'uscita ottica, è collegare il decoder e la PS4 al TV e poi uscire dal TV con cavo ottico ed entrare del dispositivo Sony. Così dovresti poter diffondere sui diffusori 5.1 l'audio di tutto quello che hai.
    Con uno switch ottico potresti entrare con l'audio direttamente del dispositivo Sony senza passare dalla TV, in teoria c'è un passaggio in meno quindi meno degrado ma di fatto, trattandosi di segnale digitale non so se si può parlare di degrado (ne dubito, e se ci fosse non credo sarebbe percepibile)
    Ultima modifica di e.frapporti; 03-12-2014 alle 13:37
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    "conviene alzare un pò il budget cercando qualcosa di simile che posso collegare con più apparecchi..." se puoi fallo senza esitare. Ad un budget superiore potresti eventualmente indirizzarti verso Harman Kardon.
    Pre Marantz 8801 - Finale Marantz 8077 - BR Oppo bdp 93 - HTPC - Diffusori B&W CM9;CMC2, CM5, Sub SVS SB-12 NSD

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    27
    Ciao ragazzi, oggi ho scoperto un paio di cose che mi hanno fatto cambiare idea sul sony. 1) i 1000 watt non sono reali, nulla di più falso da quello che mi hanno detto. 2) lo yamaha posso collegarlo con cavo di rete e con airplay posso sentire la musica dai miei dispositivi apple ( questa era l'unica che pensavo mi mancasse) quindi tirando le somme, un prodotto da 600 Watt rms yamaha, a 100.00€ di sconto quindi a 200,00€ anzichè 300,00 che mi permette di ascoltare musica in airplay senza fili collegati ai miei dispositivi, e mi consente di attaccare anche all'impianto ps4 e sky, non mi resta che acquistarlo. Non credete che per le mie esigenze sia qualitá/ prezzo la cosa più giusta da acquistare? Grazie mille a tutti.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    27
    Buona sera torno a scrivere per chiedere consiglio a voi, poiché ho due dubbi, se prendessi un tv 4k e ad esempio collego sky al sinto, con HDMI, quest'ultimo che non é compatibile 4k e riceve segnale audio video da sky e lo ripassa alla tv, se sky trasmettesse un canale in 4k non lo vedrei in quella risoluzione giusto? Posso risolvere in un modo peró, collegare il sinto alla tv con cavo ottico e collegare ps4 e sky direttamente alla tv con HDMI. Peró vorrei capire qual'é il modo migliore di collegamento? Se collegandolo con HDMI la qualitá é di molto più alta, allora mi conviene prendere lo yamaha compatibile 4k. Grazie mille per le future risposte.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    ok, io e te abbiamo priorità opposte!
    Io penso che il vero coinvolgimento e' dato dall'audio, non dal video. Il 4k al giorno d'oggi è' un plus inutile, soprattutto su una TV. Potrebbe avere un minimo di senso solo su grandi pannelli (tipo 65')
    A mio parere, poi ovviamente fai come vuoi, meglio ridurre il budget per la TV ed aumentare quello per l'impianto audio
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    ok, io e te abbiamo priorità opposte!
    Io penso che il vero coinvolgimento e' dato dall'audio, non dal video. Il 4k al giorno d'oggi è' un plus inutile, soprattutto su una TV. Potrebbe avere un minimo di senso solo su grandi pannelli (tipo 65')
    A mio parere, poi ovviamente fai come vuoi, meglio ridurre il budget per la TV ed aumentar..........[CUT]
    Ciao, guarda in effetti anche io ero e sono tutt'ora indeciso sul 4k, perchè la mia tv sarà un 60" e pensavo mi convenisse prenderla 4k. Anche se il mio budget anche li non è altissimo, sto sspettando qualche offerta, e posso anche alzare qualcosina volendo. Non sono un fanatico degli HT, è il mio primo, e come tale vorrei spendere poco e provare ad utilizzarlo intanto, perchè conosco tante persone che hanno speso tanti soldi, e poi lo tengono sempre spento... La Tv invece è la mia priorità perchè mi piace giocare alla ps4 e guardare sky. Tu sai rispondermi alla domanda di prima? Cioè se questo yamaha non è compatibile 4k posso un domani collegarlo con l'ottica alla tv e collegare la sorgente 4k direttamente alla tv stessa? Avró perdita di qualità audio rispetto al collegamento HDMI?
    Ultima modifica di Jostyle; 05-12-2014 alle 08:20

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    27

    Ciao a tutti ho deciso di alzare il budget per l'HT e somo indeciso tra lo yamaha yht 4910 o pioneer HTP-204. Voi cosa mi consigliate?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •