Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292

    Recuperare un cht10q rotto


    Un anno fa circa mi si è fuso il subwoofer...
    scheda elettronica andata...
    dato che l'involucro e il cono sono a posto.. posso recuperare il sub facendolo diventare da attivo a passivo?
    Non avrò la stessa resa ma magari con 100€ me la cavo
    non posso permettermi un sub nuovo
    Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov. di Mantova
    Messaggi
    242
    Il tuo sub necessità di circa 200 watt rms, un t.amp TA600 da quella potenza costa all'incirca 166 eur + sped lo trovi su un sito che vende online tedesco Se ti serve ti giro il link in pm

    Questo dovrebbe essere uno dei più economici e che non funziona male, 14 kg di bambino...
    Certo che poi devi valutare anche il fatto che il crossover e fase poi lo dovrai gestire dal sinto

    Ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ottimo consiglio pero' deve prima verificare l'impedenza del driver del CHT.
    Potrebbe essere un'opzione anche l'Inuke 1000DSP, usandone un canale solo (in bridge e' un rischio, pero' se non alzi il volume...) perche' a poco di piu' avresti anche i DSP integrati per regolare fase e crossover e volendo equalizzare il sub

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    diciamo che come prima cosa devo aprirlo.... nella parte frontale non vedo viti quindi mi è difficile sfilare il cono senza romperlo...
    dietro , pur avendo svitato le varie viti la piastra metallica con connettori e il resto attaccano non si muove di un millimetro. forse è incollata.
    L'unica altra soluzione è prendere un sub nuovo , ma del valore di 100/150€
    Vi dirò... senza sub il mio impiantino non fa una piega... sarà per l'ambiente piccolo ..... certo se ci fosse...
    O faccio il chirurgo con il cht10q .. o me ne prendo uno tipo lo Yamaha YST-SW012... o simili della stessa fascia di prezzo
    Tanto per avere quel poco di basso che manca... fino a che non potrò prenderne uno di serio
    Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, dovrebbe essere incollata, guarda se riesci a staccarla senza rompere niente.

    Guarda se questo puo' aiutarti

    https://www.youtube.com/watch?v=QUMZMyXcRso

    http://www.avsforum.com/forum/113-su...hread-328.html

    Sub da 100-150 euro sono giocattoli, lascia perdere

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Per me faresti meglio a venderlo a 50/80 euro per guasto poi ci aggiungi le 150euro del sub giocattolo e ti ci riprendi un cht10q usato , mi pare di averlo visto da qualche parte
    Ultima modifica di maveric77; 01-12-2014 alle 08:03
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    un altro cht10 q no... col mio ho avuto troppo una brutta esperienza... suono impreciso, in ritardo , non ti dava proprio minimamente la sensazione del colpo tipico dei sub.. ma solo un brontolio... non mi piaceva...
    rendetevi conto che senza il sub non ho sentito chissà quale differenza... solo i mobili tremare di meno.. basta
    non so se facendolo diventare passivo le cose cambiano ...
    I sub da 150€ saranno giocattoli ma è quello che posso permettermi...
    non pensate che non sogni un bel sub come si deve...
    Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ho avuto esperienza decisamente diversa, sicuro non fosse posizionato e regolato male? Sentire solo vibrazioni fa pensare ad un grosso picco a 30-35hz legato alla stanza che ti costringeva a tenere il volume basso e perdere tutto quello che c'era da 50hz in su.

    Non credere che con un sub da 150 euro sia messo meglio del CHT, ne dubito fortemente...

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    Ho provato a lato e al centro...... ho provato a smanettarci a più non posso...anche con l'auto regolazione. .. ma risultato sempre pessimo...
    Quando ascoltavo musica i bassi erano lenti..
    ascoltavo anche musica da discoteca dove di bassi forti e rapidi c'è ne sono parecchi
    Il sub faceva rumore, il suono era in ritardo... e se lo prolungata rispetto ai diffusori frontali...
    Nei film era meglio ma nulla di che dato che senza di esso guardo film molto bene ...
    Il velodyne faceva solo tremare il salotto
    Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il suono non era in ritardo, semplicemente era "allungato" dalle risonanze della stanza, purtroppo l'EQ del Velodyne ha un intervento troppo ridotto per risolvere problemi del genere.
    Bada che qualunque sub nello stesso posto del Velodyne fornisca lo stesso volume avra' lo stesso problema, se suonera' piu' debole lo avra' di meno se suonera' piu' forte lo avra' di piu', senza un EQ valido avra' sempre il problema

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    allora forse (da quel che ho letto in giro e interpretato)
    dovrei risolvere con un cassa chiusa...
    il sub dello stessa marca e serie delle mie casse , monitor audio , è in sospensione pneumatica , cassa chiusa quindi se non sbaglio.
    solo che costa 500 e oltre euro...
    altri non ne conosco
    Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Risolvere no, attenuare si.

    Esempio grossolano per capirci

    Di fatto il cassa chiusa suona al massimo intorno a 50hz (grossa semplificazione) e scende, in base a diversi parametri, di circa 12-14db fino a circa 25hz e di ulteriori 12-14db fino a circa 15hz, il reflex invece va lineare fino alla frequenza di accordo.

    Ora, se il CHT ha accordo a 30hz significa che a 30hz suona ancora al 100% (altra semplificazione ma per capirci), il cassa chiusa suonera' 10db piu basso, in una stanza grande e' un danno ma se hai room gain e magari a 30hz hai 25db di spinta succede questo:

    il CHT suona al suo volume +25db quindi troppo forte, lo riduci di 20db e cosi' senti a 30hz al suo volume+5db e a tutte le altre frequenze al suo volume -20db e quindi senti solo le vibrazioni ma niente del resto, quello che accade a te ora

    il cassa chiusa suona al suo volume +15db, ancora troppo forte, lo riduci di 10db e cosi' senti a 30hz al suo volume+5db e a tutte le altre frequenze al suo volume -10db e quindi senti ancora le vibrazioni ma piu' del resto

    Un sub in cassa chiusa minimo sindacale costa 400, buoni a salire, validi minimo 1500...

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    mi vien da pensare che diavolo ha il mio salotto... saranno 6x6 non so l'altezza ma attorno ai 3 metri... aperto dietro ... ho le finestre che guardano all'esterno della casa 3 metri dietro il divano per capirci...
    comunque allora non mi conviene mettere mano al cht... se lo passo passivo in qualche modo, la cassa resta sempre quella quindi magari anche se non è amplificato come lo era prima mi porto dietro qualche suo difetto.. inteso non come difetto sel sub ma difetto nel come suona nel mio ambiente.
    Dovrei valutare se prendere un reflex a sto punto di un'altra marca tibo il basso 830 della indiana line o un jamo, oppure uno in cassa chiusa che non nemmeno mai sentito suonare ma stando alla carta e a quel che leggo dovrebbe piacermi dato che è più veloce e quindi mi da quella sensazione di colpo al petto che le bx5 non mi danno , e che un reflex forse non mi da dato che è più lento se non ho capito male
    Ma perchè i cassa chiusa costano così tanto per essere almeno decenti? non è più semplice da produrre un cassa chiusa?
    Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Beh, si certo, se cambi l'ampli il sub suonera' comunque sempre nello stesso modo a grandi linee.

    Un cassa chiusa e' piu' facile da fare di un reflex ma richiede woofer di livello e ampli potenti per rendere bene (parte da una situazione svantaggiata rispetto al reflex) e in una stanza grande come la tua sicuramente serve un sub di livello, servirebbe una prova se fosse possibile.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292

    quello che davano assieme alle mie casse ha 200 watt rms.... in teoria tolgo le malte dai muri con 200 watt
    sai dirmi qualche modello comunque tanto per farmi un'idea?
    Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •