|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Impianto HT
-
29-11-2014, 23:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 6
Impianto HT
Ciao A TUTTI
premetto che prima di aprire questa discussione ho provato a leggere, cercare, documentarmi ma ho capito che nel campo del Home Theater l'esperienza e la cultura vanno oltre l' intuito.
Voglio acquistare un' impianto Home Theater per il mio soggiorno di 30m2 circa, utilizzo 50% musica 50% film, se per qualche motivo legato a specifiche tecniche dovessi penalizzare l'uno o l'altro penalizzerei il canale film a favore di quello musicale. Vivo in una casa singola, mi piace alzare il volume ed ascoltare musica rock, disco, pop.
Mi piacerebbe realizzare un impianto HT 5.1, ma per ovvii motivi di budget, vorrei dividere la spesa in due tranche, per ora vorrei prendere il sintoamplificatore con due diffusori acustici da pavimento (frontali) ed il subwoofer (anche se mi hanno consigliato di mettere la cassa centrale al posto del sub, chiedo lumi a Voi).
Vorrei avere un Vostro parere sulla selezione sotto di sintoamplificatori A/V (spero di aver identificato prodotti della stessa categoria):
YAMAHA RX-V677
ONKYO TX-NR636
DENON AVR-X2100W
PIONEER VSX-924
HARMAN/KARDON AVR-171
Per quando riguarda l'audio, non ho preferenze, pure perché non sono riuscito ad individuare le caratteristiche fondamentali delle cassemi piacerebbe orientarmi sulla Warfedale, Canton, Dynavoice o Indiana Line, ripeto è solo simpatia priva di ogni fondamento tecnico, l'unica richiesta che i frontali siano a tre vie.
Il mio budget è 1.000€ tirato 1.100€
Ringrazio fin d'ora tutti coloro che mi leggono e vogliono indirizzarmi verso una soluzione ben calibrata e bilanciata in termini di qualità e prezzo.
PS: ho letto che alcuni sinto riescono a gestire la zona 2, che significa che oltre alle casse in soggiorno posso collegare altre due casse in cucina, per esempio ?
-
05-12-2014, 13:09 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 42
Anche io come te sono alla ricerca di un sin to amplificatore però 5.1 o meglio ancora 7.1 al momento dispongo solo delle due casse frontali della jbl es80 attaccate ad un amplificatore 2.0
-
05-12-2014, 21:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 6
Ciao Alex,
sono l ultima persona che può darti consigli, cmq io dopo aver letto qua e là, ascoltato qualcosa in giro ho deciso d prendere un DENON AVR-X2100W in abbinamento con dei frontali della CANTON GLE 476 ed il frontale sempre della CANTON il 456.
M è parso d capire che per avere un buon amplificatore 5.1 devi orientarti su MARANTZ o NAD, ma i costi sono alti, io ho optato per il DENON anche se nn credo che dia 160W/ch ma aleno ne tiri fuori un 110W/ch a 4 ohm, min richiesto dalle mie casse.
Fammi sapere cosa scegli ... ciao
-
06-12-2014, 08:21 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 42
Sto dando un'occhiata al sito della marantz sito fatto veramente bene molto dettagliato sto canticchiando un paio di modello anche se al quanto costosi devo dire xD
-
28-09-2015, 20:03 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti, mi ricollego alla discussione iniziata lo scorso anno, per dare continuità al mio impianto.
Sono alla seconda fase di acquisto, dopo il sinto DENON AVR-X2100W, con frontali CANTON GLE 476 ed il centrale CANTON 456, devo acquistare il SUBWOOFER e i due diffusori SURROUND.
Sono completamente a digiuno, gradirei di cuore avere consigli su cosa acquistare, leggendo le varie discussioni presenti su questo forum mi è sembrato di capire che un buon SUBWOOFER potrebbe essere:
- SVS SB1000
- B&W ASW610
- JUMO SUB800
- Klipsch R-110SW Subwoofer
Pensate che questi si sposano son il mio sinto ? O mi consigliate altri modelli ? Su quale potenza mi dovrei orientare in modo da non togliere potenza ai diffusori frontali ?
Invece per la coppia dei diffusori posteriori non ho la più pallida idea.
Ringrazio fin d'ora tutti coloro che mi vorrano consigliare, condividendo la propria esperienza.
PS: non voglio riaprire discussioni già fatte in passato, ma perché tutti consigliano in SUBWOOFER attivo ? Non è meglio uno passivo ?
-
29-09-2015, 21:00 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 6
Nessuno che mi da un consiglio ? Mi aiutate per piacere ?
-
30-09-2015, 21:07 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 6
Perché non mi vuole aiutare nessuno ?
-
30-09-2015, 21:53 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Io prenderei un SVS SB-2000, e per le surround le Canton Gle 426. Per il resto non capisco cosa tu voglia dire col "togliere potenza ai diffusori frontali", intendi che non li sovrasti? Basta regolare bene il volume del sub e il crossover del bass management e sei a posto. Poi il sub deve sposarsi coi frontali, non con l'ampli
.
E' meglio il sub attivo perché con uno passivo come fai a fargli riprodurre bene il canale lfe e ad avere un canale dedicato al sub che possa essere regolato col bass management? A quel punto sarebbe un 5.0 affamato di potenza, visto che l'amplificatore deve erogare corrente anche al sub il quale sarebbe, correggetemi se sbaglio, collegabile solo alle frontali, e l'accoppiata frontali+sub passivo dovrebbe anche occuparsi del canale lfe e di eventuali diffusori impostati su "small" (surround e centrale). Il tutto capirai è un casino senza senso, visto che c'è una bella uscita subwoofer (lfe) preamplificata da sfruttare su tutti i sintoamplificatori moderni con un bel sub attivo.Ultima modifica di Nex77; 30-09-2015 alle 21:58
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
01-10-2015, 12:02 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 6
Nex77 inizio dalla fine grazie ora è tutto chiaro il motivo del perché usare un sub attivo, nn avevo ben chiaro il discorso del canale LFE.
Con la scelta del sub m hai spiazzato nn t sembra troppo potente per il mio impianto ? Tu la ritieni una soluzione equilibrata ? La verità che anche io sn molto orientato ad andare su un sub della SVS però il 2000 m lascia un po' perplesso.
Per i surround avevo in mente le Canton però volevo andare su GLE 436. Credi che ha senso, sempre in termini di qualità dell impianto, avere dei surround più potenti ? Conosci le Magnat, Klipsch o Warfedale ? Che ne pensi ? Io purtroppo vivo nell entroterra del Chietino, nn ho la possibilità di ascoltare prima dell'acquisto per questo chiedo a Voi che li conoscete, ed avete esperienza.
Grazie
-
01-10-2015, 13:29 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Esperienza d'ascolto reale, non basata sui dati di targa, ce l'ho sulle Wharfedale, diffusori dal suono caldo forse poco trasparenti. Le Magnat sono casse economiche ma ben suonanti, da quel che dicono le riviste e gli utenti che le hanno provate: rapporto qualità/prezzo molto buono. Klipsch è un marchio rinomato in ambito home theater e in molti le scelgono anche grazie alla sensibilità eccezionale che hanno: "suonano" anche con pochi watt.
Per le surround direi che è sempre meglio considerare il proprio budget, le Gle 436 vanno benissimo e sono certamente meglio delle 426, chi ha tanti soldi può anche togliersi lo sfizio di comprare frontali e surround da pavimento identici, non c'è nessuna controindicazione se si ha un buon sintoamplificatore: a soffrire sarà solo il portafoglio.
Le cinque casse è sempre meglio averle della stessa marca e gamma per una questione di omogeneità timbrica: obbligatoria per centrale e frontali, opzionale (se non si può fare altrimenti) per i surround.
Per il sub va bene anche l'svs 1000, non sapendo com'è il tuo ambiente d'ascolto ho detto il 2000 ipotizzando tu avessi una stanza da 25-30 mq, poi la potenza in più potresti comunque "domarla" agendo sulla manopola del volume (calibrazione audyssey, anche solo per far suonare allo stesso volume le 5 casse e il sub) e trovando la giusta collocazione al subwoofer.Ultima modifica di Nex77; 01-10-2015 alle 15:22
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
23-12-2015, 08:58 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 42
Salve a tutti ho da poco finito il mio nuovo impianto 5.1 però adesso vorrei portarlo a 7.1 per quanto riguarda le casse posteriori potrei usare altre 2 torri da pavimento andrei poi a coprire il suono dei 2 surround?
P.s il mio impianto attuale è della jbl serie ES le 2 torri che già uso per o frontali sono es 80 mentre per i posteriori uso le es20