Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Stanza Grande

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    11

    Stanza Grande


    Buongiorno a tutti mi chiamo Nicola.
    Volevo chiedervi un consiglio. Ho una stanza molto grande dove piano piano sto allestendo una saletta cinema per me e gli amici. La stanza è circa 6X10m h 2.70 m. L'anno scorso ho comprato un proiettore Optoma e per il momento per l'audio ho sopperito usando il mio vecchio stereo anni '80. Ora vorrei passare a qualcosa di qualitativamente migliore. Su che fascia di prezzo vado per comprarmi un sistema che sia il giusto mezzo fra qualità e prezzo?
    Curiosando su internet ho visto Onkyo HT-S9405THX mi sembra carino anche se costicchia e non so se è abbastanza potente per una stanza così grande. Contate che non avendo problemi di spazio non mi interessano le miniaturizzazioni tipo Bose (che costano un occhio, belle però... ma...) anzi pensavo anche a due belle casse giganti su stativo (si, scusate a volte sono un po' tamarro ) e soprattutto se per risparmiare mi devo comprare un prodotto non valido tanto vale mi tengo il mio stereo dinosauro che bene o male funziona..
    Scherzi a parte vi ringrazio fin da ora per un'eventuale risposta.
    Nicola

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    L'onkyo che hai visto è abbastanza sottodimensionato per la stanza...
    ok non avere problemi di spazio ma invece il budget?
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    11
    Ciao
    è questo un po' il nodo centrale del problema, nel senso che non so quanto si possa spendere per avere un impianto carino ma non eccessivo per quel tipo di stanza. Girottolando per negozi un pomeriggio sono entrato da Bose e mi spararono un cifrone da paura (circa 5000 euro) e ho glissato educatamente. La mia idea è questa se stiamo riusciamo a stare sotto i 1000 per un sistema completo lo prende tutto insieme, se mi dite che per quella stanza quella cifra non basta magari inizio a comprarmi vari componenti volta volta appena raccimolo un po''...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    11
    Intanto per esempio si conta come una volta la potenza per canale o ci sono altre variabili per determinare la potenza necessaria ad un sistema in un determinato ambiente?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    dipende dalle tue aspettative, 5000 tra diffusori ed elettroniche (non bose) ci stanno in quella dimensione, come è vero che si sta anche un sistema che costa 10 volte tanto dipende dalle tue aspettative.

    Quello che è certo che con i 5000 euro che ti ha chiesto bose potresti confezionarti un sistema superiore. Senza tralasciare che in quella dimensione qualche piccolo intervento di acustica ambientale lo dovresti fare.

    Fissa un budget massimo e sicuramente qualcuno in grado di aiutarti ci sarà.
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248
    con 1000 euro non fai nulla !! Piuttosto riduci le dimensioni della stanza; in ogni caso il suddetto budget non basta....
    Ultima modifica di mgmdoc; 24-10-2014 alle 20:13

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Ciao Nicola
    Hai iniziato alla grande perche' hai preso un buon proiettore ed hai tanto spazio a disposizione.
    Ora piano piano e senza fretta alcuna puoi prendere pezzo per pezzo quello che ti serve. Anche io inizia con un vecchio stereo di mio padre che ancora conservo.
    Con la cifra che hai prendi un sintoamplificatore e un canale centrale, da usare insieme ai diffusori che hai gia'. Se guardi all'usato puoi fare dei buoni affari.
    Hai tanto da divertirti e segui questo forum ci sono utenti strepitosi. :-)
    Ultima modifica di cinemaniaco; 24-10-2014 alle 21:42
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224
    Sono d'accordo con cinemaniaco non ti fa prendere dalla frenesia di avere tutto e subito procedi per gradi e guarda nel usato si fanno ottimi affari ciao
    Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
    subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    11
    Salve, intanto ringrazio tutti per le risposte.
    Questa mattina ho fatto un giro per negozi (e conseguente giro in internet con ribassi di prezzo notevoli) e mi hanno fatto queste proposte:
    ampli Denon avrx-1000 euro 299.90
    subwoofer magnat supreme euro 249
    centrale a scelta fra:
    yamaha ns-444 o wharfedale diamond 10 cc entrambi a euro 149
    Sulle casse due scelte completamente diverse ovvero:
    scelta 1 (da spilorcio) 4 casse pioneer cs5070 euro 414 totali
    scelta 2 (da un po' meno spilorcio) 2 casse klipsch rf52 mkII euro 564 totali
    che ne pensate?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Su 60mq puoi avere tante soddisfazioni ma ricordati di curare l'acustica della stanza.
    Le elettroniche più "belle e costose" rimangono degli oggetti d'arredamento se la stanza "suona male".
    Se poi è un Home cinema dedicato, tratta anche le riflessioni video e pensa bene prima quello che vuoi e come, così anche a livello di predisposizioni e cablaggi vari poi non ti trovi in una "selva" ....

    Il budget è assolutamente sottodimensionato e nelle tue valutazioni non trovo mai uno schermo, imprescindibile in una sala cinema vera.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Sul sinto devi andare su qualcosa di più tipo, per rimanere su Denon AVR-X2000 stai sui 500 euro

    Le 2 klipsch rf52 non le conosco, però il canale Centrale dovresti prenderlo per primo a mio parere. E' un canale importante 70/80 % del 5.1 passa di la.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    11
    si così pensavo di prendere per ora un buon ampli ed un buon centrale adattando come laterali momentaneamente le casse che possiedo ed il resto un poco per volta

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    11
    questi centrali quindi non sono validi?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    11
    x alberto pilot
    grazie del suggerimento (vedo che abbiamo in comune la passione fender, io ho una telecaster del '77).
    Per quanto riguarda lo schermo ce l'ho. Ho un proiettore optoma in HD (non ricordo il modello, adesso è smontato causa lavori ed è sotto una barriera di scatoloni) e come telo ho un grigio 3x2 m. La stanza "suona" abbastanza bene, nel senso che non fa particolare eco (conta che con lo stereazzo skrauso che mi ritrovo comunque riesco a godermi un buon film) e quando ho dovuto cambiare l'impianto elettrico ho predisposto di farlo in controsoffitto di cartongesso così ho potuto predisporre tutte le canaline ispezionabili per un futuro cablaggio.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    11

    x cinemaniaco
    grazie credo che seguirò il tuo suggerimento.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •