Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    34

    Problema costruzione cavo component


    Salve a tutti,

    Ho provato a costruire un cavo component lungo 8 metri per collegare il lettore dvd (amstrad 3016) ad un videoproiettore panasonic pt-ae100. Ho utilizzato un cavo rg59 75 ohm e dei connettori rca dorati, ma il cavo così costruito non funziona.
    Ho verificato con un tester che la resistenza del filo interno è di circa 1 ohm e della calza esterna vicino allo 0. Fra il filo interno e la calza non ci sono corto circuiti (verificato con il tester resistenza infinita). Inoltre collegando il cavo al lettore dvd funzionante ho verificato con il volmetro che dall'altro capo il segnale arriva. (Tutte queste verifiche le ho fatte su tutti e tre i cavi).
    Sostituendo il cavo da me costruito con un normale cavo rca non coassiale da quattro soldi lungo 3 metri tutto funziona correttamente.
    Potreste darmi qualche indicazione per cercare dove potrebbe essere il problema ?

    Grazie mille

    Fabrizio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Ho anch'io il Panny collegato con cavo coassiale RG59 e tutto funziona, non è che per caso inverti la connessione R-G-B in ingresso e uscita.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Se hai usato i connettori dorati da "quattro soldi" che ho usato io
    su un cavo di prova che mi son costruito, non mi meraviglia che hai
    avuto problemi visto che io li ho dovuti "ingessare" con del nastro adesivo perche' alla minima torsione all'imbocco del cavo nel connettore perdevano il contatto... "merito" anche della mia non
    certo eccelsa capacita' "saldatoria"
    Il sospetto che pero' mi era venuto su quei connettori è che
    abbiano qsa "fuori standard": quello che a me non ha mai dato problemi
    è una bella crimpata con i BNC e poi adattatore bnc-rca.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •