Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Illuminazione saletta 3x3 con luce centrale a soffitto (faretti?)


    Ho una saletta 3,50 x 3,50 assemblata in modo piuttosto elementare (arredamento minimalista) e che saltuariamente può servire per altri scopi (lettura, fitness perfino salotto - spostando qualche poltrona però) ma che vive in funzione dell'HT.

    Sono abituato a guardare la TV con una illuminazione ambientale diffusa, di intensità moderata. L'impianto si basa su un punto luce al centro del soffitto (predisposto per il classico lampadario) che non ho intenzione di cambiare.

    Ho pensato ad una linea di 4 faretti mod. "Hollywood" [] della Leroy Merlin (corpo nero con quattro alette dello stesso colore, predisposti ciascuno per un faretto alogeno da 330 lumen) da accendere con telecomando in combinazione 2+2.

    Ne indirezzerei due verso il soffitto per creare la luce diffusa di base (tv acceso) e due nella zona poltrone per l'uso generale della stanza (tv spento) ed eventualmente per leggere. Ciascun faretto equivale ad una lampada da 50 W ma la luce è ovviamente concentrata per cui al di fuori del cono dei due faretti puntati verso il basso la saletta non sarà mai particolarmente illuminata.

    (p.s. c'é anche un modello a plafoniera, cin i 4 faretti disosti in quadrato)

    Cosa ne pensate?
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di pace830sky; 05-09-2014 alle 18:25

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Da operatore del settore ti informo solo su un problema che potrai incontrare.
    Piazzare una serie di faretti in centro stanza per orientarli in varie direzioni di solito comporta problemi di abbagliamento.
    L' angolo visivo umano si estende per 70° verso l' alto e 80° verso il basso; le lampadine utilizzate di solito hanno ottiche flood da 30/40° ... ne consegue che normalmente è consigliato utilizzare quel tipo di lampade più in una cabina armadio rettangolare e stretta ove possono essere puntati di lato senza introdurre fenomeni di abbagliamento.
    Nell' ambito domesico normalmente i faretti vengono utilizzati con orientamento verticale o al massimo con angolazioni inferiori ai 20° rispetto alla verticale.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •