Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342

    Consiglio per home theater 5.1


    Salve ragazzi...volevo allestire una stanzetta da circa 15 mq con un piccolo impianto 5.1...non ho molte pretese che sia potente(abito in condominio)ma vorrei suonasse molto equilibrato,utilizzo 100% film...la mia configurazione sarebbe:
    Indiana Line tesi 240 come anteriori destro e sinistro, e come posteriori surround
    Indiana Line tesi 740 come centrale
    Subwoofer: accetto consigli
    Amplificatoreensavo ad un yamaha rx-v475
    Le indiana line 240 sono adatte per questo ampli?
    Voi cosa ne pensate?Non penso di upgradare un giorno...al massimo massimo solo le frontali...
    Ultima modifica di rujo84; 18-08-2014 alle 18:00

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Nessun aiuto. .....?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    help for me

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    dai raga....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    121
    Le tesi 204 o 240 come front direi che sono proprio il minimo sindacale..almeno delle 260 dai......
    se nn hai in previsioni upgrade futuri il mio consiglio è di partire con qualcosa di meglio delle tesi o un buon usato che ti costa uguale ma ti rende il doppio..magari delle monitor audio BX, delle Aviano o delle Klipsch Rb61

    il mio consiglio è di risparmiare sui canali posteriori ed investire di più sui frontali, acquistando il sub in un secondo momento (in una stanza non tanto grande come la tua vedrei bene un cassa chiusa da 8" tipo un BW608 o un Sunfire HRS8 a trovarne)

    riguardo all'ampli io ho uno yamaha ma dipende come lo accoppi, con le Tesi personalmente preferisco onkyo agli altri marchi, anche li guarda su un buon usato se è il primo acquisto, la serie 4 di yamaha è proprio il minimo sindacale per potenza, qualità e pilotaggio di 5 canali


    se nn hai tanta esperienza ed è il tuo primo impianto l'investimento peggiore che puoi fare è acquistare alla cieca prodotti molto entry level (tipo le tesi) che ti staccherebbero dopo poco tempo e farebbero solo perdere soldi in una eventuale rivendita..
    se invece acquisti un usato hai già un diffusore ben rodato, e di migliore qualità a parità di prezzo..se poi decidi cmq di rivenderlo la perdita economica è minima, talvolta perfino nulla!
    Ultima modifica di snieper; 20-08-2014 alle 16:57

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Grazie della risposta...purtroppo non posso far tanto casino vivendo in un appartamento un po' vecchiotto e quindi neanche isolato acusticamente....per quello ero orientato sui piccoli medi bookshelf tipo le tesi appunto...sono pure consapevole di non aver bisogno di chissa quale pressione sonoro,non potendo neanche alzare piu di tanto il volume ecco....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95
    Ciao, scusa se la risposta puó sembrare un po effimera.. hai valutato un eventuale trattamento per insonorizzare la stanza?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    95
    Anche qualcosa di non troppo costoso basato magari su lana roccia e pannelli di polistirolo comprati da brico o leroy marlyn

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Vorrei ma non posso. ..sono in affitto. ....

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da rujo84 Visualizza messaggio
    Grazie della risposta...purtroppo non posso far tanto casino vivendo in un appartamento un po' vecchiotto e quindi neanche isolato acusticamente....per quello ero orientato sui piccoli medi bookshelf tipo le tesi appunto..........[CUT]
    Hai limiti precisi di budget? Lo chiedo perché se non hai un budget stringente potresti puntare sempre su diffusori da scaffale ma qualcosa di qualità un po' superiore, dico questo perché spesso, nel tentativo di sentire più gli effetti si fa più baccano con gli impianti poco performanti....

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Il mio budget è di circa 1000 euro. ...con le indiana line e lo yamaha ci sto appena. .....

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342

    ragazzi allora quale delle 2 soluzioni mi consigliate:
    front tesi 240
    centrale tesi 740
    surround tesi 240
    sub iindiana line basso830

    Oppure:
    front tesi 260
    centrale tesi 740
    surround tesi 240
    sub non presente

    Amplificatore yamaha rx v665


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •