Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818

    Grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.672
    @Alberto
    E io che avrei pensato che fosse Van Halen ... Satriani invece proprio no...

    A livello di gusti ... riguardo alle sofisticazioni preferivo i primi anni "70 quindi.... in particolare Jimmy Page (+John Bonham )



    A proposito di distorsioni in fase di registrazione o meglio, presenti nel supporto, con gli LP in vinile succedeva....

    Ho una prima stampa italiana di "Eagles" del 1972, con problemi di sibilanti non eliminabili da un setup del giradischi maniacale (se non ricordo male in Withcy Woman) problemi simili anche in una raccolta di Eric Clapton di metà anni '80.

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734

    Curioso: proprio il brano di "Synchronicity" che scavalcavo regolarmente!

    Non so se è la stessa cosa che percepisci tu...
    A 5'02" di "Every breath..." sul CD "Certifiable" io sento l'ingresso della cassa (verosimilm. suonata con doppio pedale) accompagnato da una palese distorsione/saturazione.
    Sto ascoltando a livelli notturni (il fonometro indica circa 70 dB), come quasi sempre, d'altronde.

    In generale, comunque: se il problema (di qualsiasi natura) è presente nella registrazione, sarà avvertibile, in modo più o meno marcato/evidente, a qualsiasi volume tu ascolti.
    Se si presenta SOLO a volumi molto elevati, si potrà sospettare che sia andato in crisi il proprio sistema.
    A rigor di logica, almeno.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •