Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92

    [CONSIGLI] Acquisto 5 casse satellite + SUB da associare a ONKYO TX-SR309


    Buongiorno a tutti,
    vengo a chiedervi aiuto nuovamente. Devo fare un regalo a mio fratello che possiede un ampli
    ONKYO TX-SR309

    Assieme a questo ampli però ci sono 5 casse satelliti ed un subwoofer che fanno PENA!
    Lui stesso è parecchio che mi dice che vuole cambiarlo ma poi alla fine non si adopera mai. A questo punto, gliele voglio regalare io.

    A questo tipo di ampli ( ONKYO TX-SR309 ) che SET di casse mi consigliate ( 5 satelliti + 1 SUB ) ?

    Mi hanno consigliato le INDIANA LINE versione NOTA, però ci sono svariati modelli ma non so come districarmi, inoltre nel sito ufficiale non vedo lo shop online.

    Potete consigliarmi quali scegliere delle INDIANA LINE
    o se ci sono altre tipologie di casse migliori ??

    Il mio budget sta sui 1.000 € circa !

    Grazie dell'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.777
    Ciao,
    per scegliere il modello:
    se puo' metterle a pavimento, sceglile da pavimento, altrimenti da scaffale.
    Piu' le prendi grosse, piu' scendono in basso con la frequenza.
    Piu' grosse sono, piu' costano.
    Non credo ci sia uno shop online, ma ci sono molti negozi online che le vendono, c'e' anche qualche kit 5.1 completo (credo risparmi un po').
    Ciao
    Marco
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92
    Ci sono KIT completi delle INDIANA LINE parli?

    Comunque le casse REARE devono per forza essere " A MURO " , mentre quelle frontali potrebbero essere a pavimento.

    Se le prendo grosse e si abbassa la frequenza è un bene o è un male?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se le prendi grosse ti ci vuole un sintoamplificatore che faccia meglio dell'ONKYO TX-SR309

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.777
    Se le casse sono in grado di riprodurre anche le frequenze piu' basse e' di solito meglio, altrimenti perderesti un pezzo di suono. Se il locale e' molto piccolo, le basse frequenze potrebbero causare fastidiose risonanze e rimbombi. In generale e' pero' meglio sentire tutto quello che c'e' nella colonna sonora o nel cd, senza perdersi dei pezzi.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92
    Ringraziando marangoni dei pM vi chiedo una piccola classifica tra queste scelte così poi da valutare anche in base al prezzo.

    - Indiana Line NOTA 250 + NOTA 550 + NOTA 740 + Basso 850 nero/grigio scuro a 855 €
    - Indiana Line Tesi 242 LN + 542 LN + 742 LN + Basso 850 Nero + 15m cavo Monster 1089 €
    - Kit completo Indiana Line 1000 pack composto da MUSA 505 + MUSA 205 + MUSA 705 999 € ( a questo kit, correggetemi se sbaglio mancherebbe il SUB!)
    - Indiana Line Tesi 260 N + 560 N + 760 N + Basso 850 Nero 1071 €
    - Indiana Line Diva 252 + 552 + 752 + Basso 922 High Gloss Nero 1431 €
    - INDIANA LINE KIT EGO 5.1 CON SUB BASSO 850 E OMAGGIO 875 €

    Gentilissimi
    Ultima modifica di contiend; 19-07-2014 alle 07:44

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    le nota 550 e le tesi 560 sono da pavimento....le può mettere tuo fratello?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92

    Mmmmm...
    se s'ingegna in qualche modo penso di si.
    Non sarà felice la moglie ma insomma..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •