Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Primo impianto audio MCH da abbinare a VT60 - Mansarda


    Ciao a tutti ragazzi,

    dopo aver acquistato il mio plasma definitivo ho bisogno di qualche dritta per il nuovo comparto audio che ho intenzione di realizzare. Non voglio essere prolisso quindi sintetizzo velocemente i punti chiave in modo da descrivere lo scenario ed eventualmente ottenere qualche dritta in modo da capire su quali prodotti devo indirizzarmi:

    L'ambiente è una mansarda. Di seguito un rendering in modo da chiarificare un pò la situazione (forse il divano non è proprio in scala ma spero aiuti a capire lo scenario applicativo ):



    La distanza del lato corto (tra divano e TV) è di circa 3 metri; viceversa il lato lungo (che sfocia in una sorta di open space) è di circa 6 metri. Il tetto spiovente va dal punto più alto (2.45m) al punto piu basso (1.4 m).
    Ora, essendo totalmente in materia acustica, ho assolutamente bisogno di voi:

    • come devo dimensionare l'impianto? quali sono i metri da considerare in questo caso (4x3; 6x3; 6x3+i metri dell'open space)? Devo considerare una sorta di 4x3 (ambiente di visione) o tutto il volume della mansarda?
    • Il tetto spiovente può essere un problema (può creare una sorta di "cassa di risonanza") ?
    • In linea di massima, ma assolutamente senza vincoli, ero orientato ad un Onkyo 525 con diffusori IL TESI. Non ho assolutamente i mezzi per dire se scegliere le 560 da pavimento a 3 vie (idealmente pensavo a queste) o le 260 a due vie da scaffale, come ovviamente non ho i mezzi per sapere se devo scegliere casse da 120W o da massimo 100W (fondamentalmente vale per tutte, centrale frontali e posteriori). Idem per il Sub
    • E' corretto mettere le posteriori immediatamente sopra il divano (e quindi vicine all'ascoltatore) ?


    A questo punto chiedo a voi esperti qualche linea guida ; successivamente poi aprirò consigli dedicati a diffusori e sintoamplificatore nelle apposite sezioni. Ovviamente sono disposto a valutare i prodotti equivalenti dei competitors (Denon, Yamaha, ecc); quelle che ho elencate le ho selezionate in modo sommario.

    Grazie a tutti per l'aiuto fondamentale,

    Giorgio
    Ultima modifica di Aenor; 04-04-2014 alle 17:48

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Help anyone?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •