Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26

    Posizionamento impianto Home Theater - Diffusori e fonti di calore


    Salve a tutti, torno a chiedere aiuto su come poter configurare un impianto home theater nel mio appartamento.
    Innanzitutto allego una piantina della stanza dove avrei intenzione di installare l'impianto per darvi una prima idea di come avevo pensato il tutto.

    pianta.png

    Nell'immagine vedete a destra la pianta della stanza. In blu sono evidenziati quello che sarà il divano sulla parete di sinistra, e il mobile del soggiorno sulla parete di fronte.
    In nero ho evidenziato il televisore e i 4 diffusori.
    Sulla destra dell'immagine ho riportato una sezione verticale di dove andrebbe installato il diffusore alla sinistra del divano.
    Come potete vedere il diffusore andrebbe montato ad un altezza circa di 1,20m sopra ad un termosifone che si ferma circa ad altezza 1,05m
    Ora le domande:
    - Posizionare un diffusore proprio sopra ad una fonte di calore può causare problemi?
    - Posizionare il diffusore ad un altezza di 1,20m sarebbe troppo alto considerando il punto di ascolto al centro del divano?

    Un ulteriore domanda che esula un po' da tutto il resto: pensavo di abbinare il tutto ad un televisore 50/55 pollici (magari un bel Panasonic TX-P50GT60E eheh). Data la distanza di visione di circa 4,30m, credete sia sufficiente o potrei osare anche qualcosa di più?

    Grazie mille per l'aiuto e per le risposte.

    Saluti.
    Maurizio.
    Ultima modifica di lovecraft; 04-01-2014 alle 20:26

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    Nessuno sa aiutarmi?
    Dai ragazzi datemi almeno un vostro parere sulla questione del diffusore sopra il termosifone.
    Sto ultimando i lavori in casa e devo decidere dove fare le varie predisposizioni

    Grazie ancora.
    Maurizio.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Io un diffusore troppo vicino al termosifone non ce lo metterei.
    Secondo me sono anche bassi i surround a 120 cm., io li metterei più in alto diciamo a 150/160 (avrei detto anche 180 cm. ma sono abbastanza vicini al punto di ascolto), così oltre a migliorarne la resa non avrai problemi con il calore, tutto IMHO!
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    Grazie della risposta @prunc !
    Da ignorante pensavo che le casse posteriori dovessero essere anche loro circa all'altezza dell'orecchio dell'ascoltatore, invece a quanto pare vanno bene anche più in alto.
    Vanno poi "direzionate" verso il punto di ascolto o possono essere rivolte parallelamente al muro e quindi non inclinate verso il basso?

    Grazie ancora.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Io le direziono verso il punto di ascolto ma solo sul piano orizzontale, non le inclino verso il basso.
    Comunque se hai dei supporti per appenderli sicuramente avranno questa possibilità, in caso provale in entrambe le posizioni e senti. In caso le installi su delle mensole prova ad alzarle leggermente con degli spessori per provarne la resa inclinate, ma ripeto io non le inclino.
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    Grazie della dritta e dell'aiuto

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Di nulla!
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    Se posso fare un ulteriore domanda: considerando la disposizione delle casse che ho ipotizzato nella piantina, se spostassi le casse posteriori dalle pareti laterali al divano alla parete posteriore (magari sempre mantenendo un altezza di 150 cm) sarebbe un problema?
    Si troverebbero troppo "sopra" al punto di ascolto e perderei in resa?
    Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    La posizione giusta dei surround dovrebbe essere questa



    Alle spalle ci andrebbero i surround back, puoi comunque fare delle prove e vedere dove ti soddisfano di più!
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26
    Buongiorno @prunc
    Avevo già visto questo schema direttamente sul sito Dolby ma mi chiedevo se spostando i diffusori come in figura che allego (la nuova posizione è indicata dai quadrati neri "vuoti") la differenza sarebbe così abissale.
    Purtroppo non ho modo di provare visto che ancora non ho dei diffusori e non ho neanche la stanza che sto ristrutturando eheh
    Cercavo informazioni per decidere dove far predisporre delle tracce nel muro per far passare i cavi

    pianta.png

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Buongiorno :-) , a beh nel modo disegnato nella piantina direi proprio che dovrebbero andare bene, sono comunque ai lati dell'ascoltatore leggermente arretrate.
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    26

    Perfetto
    Il mio dubbio nasceva dal fatto che in questo modo i diffusori sarebbero orientati "verso il televisore" piuttosto che "verso l'ascoltatore" come indicato nella figura che mi hai postato; ma da quello che ho capito i diffusori posteriori dovrebbero occuparsi principalmente di riprodurre effetti sonori e ambientali quindi magari niente per cui sia fondamentale la direzzionalità.
    Ti faccio un ultima domanda, consigli sempre di mantenere un altezza di 1,50m anche in questa nuova posizione?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •