|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: Ecco come creare le piantine del vostro HT
-
17-01-2005, 16:25 #16
Bravo antares76, lavoro interessante
.
«Go, Nishi, go!»
-
18-01-2005, 23:29 #17
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 40
COMPLETATO PROGETTO BETA
Ciao ragazzi
all'indirizzo che vi avevo segnalato:
http://www.mzstudios.net/speedHT
ora c'e' un form di nome utente/pass
e' stato definito un'utente demo:
noma utente: demo
password demo
ma potete anche registrarvi e iniziare a inserire i progetti delle vostre salette HT
Attendo feedback
ciao
antares76
-
19-01-2005, 07:13 #18
Ben fatto
.
Hai poi risolto la questione ridimensionamento oggetti?«Go, Nishi, go!»
-
19-01-2005, 21:59 #19
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 40
occorre confermare la registrazione
ciao a tutti
ho trovato all'interno del database delle registrazioni a cui, pero' non e' seguita nessuna creazione di un progetto ... ???
Vi ricordo che dopo aver effettuato la registrazione viene inviata una e-mail all'indirizzo che avete inserito, quindi per confermare la registrazione occorre fare click sul link presente all'interno della e-mail
ciao a tutti
antares76
P.S. sto preparando una sezione FAQ dove inserire dubbi e domande , se volete darmi una mano ...
-
21-01-2005, 00:11 #20
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 40
nuova versione!!!!
ciao ragazzi
ho caricato una nuova versione con un po' di modifiche:
ottimizzazione caricamento/salvataggio
aggiunta alcuni elementì d'arredo (tavolo, tavolino,mobile)
possibilità di ridimensionare tutti gli oggetti(occorre selezionare l'oggetto e modificarne le proprietà dal pannello in basso a destra)
a presto
antares76
-
21-01-2005, 08:45 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Interessante, è un po' più libero e con un'interfaccia migliore di room arranger, ma la mancanza di rigidità me lo fa trovare meno preciso e poi dovrebbe essere downloadabile.
Comunque un buon lavoro
-
21-01-2005, 09:09 #22
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 40
Gioppino ha scritto:
Interessante, è un po' più libero e con un'interfaccia migliore di room arranger, ma la mancanza di rigidità me lo fa trovare meno preciso e poi dovrebbe essere downloadabile.
Comunque un buon lavoro
ho provato room arranger (programma che non conoscevo); pero mi sembra che i due software nascano da due idee differenti: Room arranger puo' essere paragonato ad un programma "standard" di progettazione, in cui:
1 -- si disegna la stanza,
2 -- si esporta l'immagine di cio' che si e' creato
3 -- quindi si fa l'upload sul web
Il programma che sto creando vuole rendere immediata la pubblicazione su web di cio' che si e' creato. Infatti, nel mio software, dopo aver creato il progetto viene fornito un "link per la pubblicazione" e grazie a questo link tutti possono accedere, in visualizzazione, al progetto realizzato
Per quanto riguarda il fatto che debba essere downloadabile, questo non e' lo scopo per cui e' stato creato. Il programma nasce come una applicazione web-based che deve quindi essere fruita da web.
Vedro' comunque di studiarmi "room arranger" e di estrapolere qualcosa che puo' essere interessante ; anzi se tu volessi segnalarmi degli aspetti che trovi interessanti di room arranger te ne sarei grato
ciao
antares76
-
21-01-2005, 16:33 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
antares76 ha scritto:
Vedro' comunque di studiarmi "room arranger" e di estrapolere qualcosa che puo' essere interessante ; anzi se tu volessi segnalarmi degli aspetti che trovi interessanti di room arranger te ne sarei grato
Tra i vantaggi di room arranger, magari ci sono pure nella tua versione e mi sono sfuggiti, ci sono le quote, con le misure anche parziali ed istantanee, la possibilità di ridimensionare tutti gli elementi del progetto e una libreria abbastanza fornita di oggetti.
L'unica cosa che non mi ricordo, è se fosse implementata la possibilità di mettere le pareti oblique, ovvero non a 90° l'un con l'altra, e magari anche gli oggetti.
Ho scritto che preferisco una versione downloadabile per una mia comodità, non era una critica ad un progetto web based, ho notato infatti che c'è l'opzione di inserire automaticamente un url per la pubblicazione.
Saluti e complimenti
-
24-01-2005, 16:51 #24
Bene, bene, bravo antares, ne approfitto subito..
-
25-01-2005, 21:04 #25
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 40
nuova versione
Ciao a tutti
caricata nuova versione
modifiche:
funzionalità visualizza/nascondi griglia
pssibilità di inserire un testo associato ad ogni oggetto(ad esempio per indicare le caratteristiche del proiettore, plasma ...)
perfezionata funzione di salvataggio
correzione bug vari
esempio di URL di pubblicazione
antares76
-
26-01-2005, 16:58 #26
Complimenti
un ottimo lavoro. Nei prossimi giorni finirò la planimetria (mi mancano le misure) e la inserirò nella mia signature.
Grazie,
Fabio.VPR: Infocus X1 con schermo Draper Star - TVC: Panasonic TX-32PK25D - HTPC: PIV 530 3.0Ghz, MB Gigabyte GA-8I915G-MF, Sapphire X300, Pinnacle PCSat CI, Case ATCS, Dell X50v - Pre-decoder: Thule Space PR 250B - Finale: Roksan 5 ch amp - Diffusori: Wharfedale Modus Vivendi - DVD Player: Pioneer DV 525 - Cd player Jukebox: SONY cdp 200 con pc control Slinke - DVB-T: Samsung DTB9500F - Game console: SONY PS/2
-
29-01-2005, 15:24 #27
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 40
NOVITA'
cia ragazzi!!!
rieccomi tra voi!!!
ci sono un po' di novita' su http://www.mzstudios.net/speeedHT :
- restyling generale di tutto il sito
- nuova sezione "gallery"
- possibilità di aggiungere commenti ai progetti nella gallery
- completata sezione "i miei dati" nell'area privata
- corretti alcuni bug all'interno dell'applicazione
IN LAVORAZIONE:
stavo pensando che forse potrebbe essere interessante la possibilita' di disegnare il tragitto dei vari collegamenti per i cavi di potenza,segnale e alimentazione. Voi cosa ne pensate? potrebbe esere utile?
grazie ancora di tutti i vostri commenti
antares76Ultima modifica di antares76; 29-01-2005 alle 15:34
Il mio impianto: videoproiettore: Panasonic PT_AE700 - Ampli DENON 1804 - casse: Kit KEF 2005.2 - HTPC ... eccolo qui
-
29-01-2005, 16:21 #28
Re: NOVITA'
antares76 ha scritto:
stavo pensando che forse potrebbe essere interessante la possibilita' di disegnare il tragitto dei vari collegamenti per i cavi di potenza,segnale e alimentazione. Voi cosa ne pensate? potrebbe esere utile?
sto provando a disegnare una stanza di test e una volta capito come muoversi e' decisamente un buon strumento!
L'aggiunta del tragitto dei cavi (comprese le prese elettriche, immagino) e' sicuramente utile, concordo pero' con Gioppino sulla eventuale disponibilita' di una versione downloadabile perche' viaggiando in dial-up a 56k e' un po' una corsa contro il tempo mentre qui il bello e' proprio disegnare e provare, con calma, varie configurazioni!
In ogni caso complimenti per il tuo lavoro, ottima idea davvero!!!
Ciao
Angelo
-
29-01-2005, 19:23 #29
Re: NOVITA'
antares76 ha scritto:
...............
stavo pensando che forse potrebbe essere interessante la possibilita' di disegnare il tragitto dei vari collegamenti per i cavi di potenza,segnale e alimentazione. Voi cosa ne pensate? potrebbe esere utile?
..........
E magari poter usare diversi colori tipo:
Rosso per cavi alimentazione/corrente;
Blu per cavi potenza ecc....
No??!Ampli Denon 2807 - Lettore DVD Denon 2910 - Mordaunt-Short (908) + (902) + (905C)+ Sub MS907W - Plasma 42" LG42Px11 - Xbox360 Extreme Hitachi GaryOpa- Cavi G&BL - Cambridge audio - Qed - Panasonic PT-AX100e - Maxivideo 200cm
-
31-01-2005, 13:15 #30
Ottima l'idea dei cavi. Potrebbe essere interessante anche poter disegnare il cablaggio dell'impianto, al di fuori della piantina.
Cioè come sono collegati tra di loro i vari componenti. Quindi bisognerebbe avere i "disegni" di DVD, CDpalyer, pre, finali, integrati, Tv, Vpr etc e poter indicare ad esempio che il decoder DTT è collegato alla presa aux del pre/integrato.
Ciao,
Fabio.VPR: Infocus X1 con schermo Draper Star - TVC: Panasonic TX-32PK25D - HTPC: PIV 530 3.0Ghz, MB Gigabyte GA-8I915G-MF, Sapphire X300, Pinnacle PCSat CI, Case ATCS, Dell X50v - Pre-decoder: Thule Space PR 250B - Finale: Roksan 5 ch amp - Diffusori: Wharfedale Modus Vivendi - DVD Player: Pioneer DV 525 - Cd player Jukebox: SONY cdp 200 con pc control Slinke - DVB-T: Samsung DTB9500F - Game console: SONY PS/2