Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    13

    Consiglio upgrade impianto economico


    Salve sono in possesso di un impianto composto da:
    TV LG 37LH5000
    LG BD390
    Sintoamplificatore Kenwood KRF-V7300D
    JBL SCS 200.5

    Disposti come da figura ht.png

    Con i film l'impianto "suona" abbastanza bene, con la musica invece è un disastro (provato sia con CD che con DVD e audio DTS).

    Ho bilanciato i livelli con l'app Android Sound Meter ed il PC tramite il programma "Visual Analizer 2011".

    Volevo sapere da voi se rimanendo sempre nella fascia economica e soprattutto negli ingombri ridotti avrei margini di miglioramento. (quando potrò permettermi una casa più grande prenderò un impianto migliore)

    In particolare tenendo conto dei compromessi le problematiche che ho riscontrato sono:
    qualità non alta nell'ascolto della musica: il compattone che avevo 10anni fa suonava meglio
    usabilità del sintoamplificatore: per attivare la compressione per la visione notturna dei film bisogna passare da 4 sotto menu quando dovrebbe essere attivata tramite un tasto
    assenza supporto al CEC,ARC etc...
    assenza di un sistema di taratura: immetto solo distanze, livelli in db e dimensione per ogni dei diffusori, ma non posso agire su nessun equalizzazione

    Leggendo il forum mi era venuta voglia di fare un upgrade del sinto con uno Yamaha rx-v375/rx-v475. Utilizzando il sistema di taratura della Yamaha potrei ottenere miglioramenti?

    Avrei miglioramenti sostituendo i diffusori con altri magari migliori? Rimarrebbe però il vincolo delle dimensioni contenute.

    Grazie
    lettore Bluray LG BD390 + Kenwood KRF-V7300D + JBL SCS 200.5 + LG 37LH5000

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    l'imgombro massimo dei diffusori è un problema. Esistono pero' diffusori compatti di qualità anche se i costi sono piuttosto elevati e necessitano di amplificatori adeguati perchè mediamente poco sensibili.

    Per farsi un'idea quale è la massima dimensione dei laterali che puoi installare?

    Per l'ampli un amplificatore più recente ticonsentirebbe di fare un passo avanti in primo luogo in fatto di connettività.

    Dipende molto dalle tue esigenze e da quale passo vuoi fare per primo. Partendo dal tuo impianto è piuttosto facile migliorare ma per ottimizzare le spese devi deciderti in quale direzione muoverti.

    Se vai per il cambio amplificatore valuta bene se si trovano ancora prodotti del 2012 nuovi tra i quali si possono fare discreti affari, tipo Yamaha rx-v serie X73 oppure Denon precendenti all'attuale serie X-2000 ecc.....

    Tutto vavalutato in funzione anche di quanto vorrai spendere, cosa che non indichi.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    13

    Salve, mi scuso se non oh più risposto al topic, ma per problemi di lavoro, ho rimandato qualunque acquisto; in questi mesi infatti nel mio impianto non è cambiato niente.

    Per adesso mi accontenterei della qualità che ho quindi potrei tenere le casse. (Ho preso le misure e come frontali al max mi ci starebbe la serie tesi da scaffale che ho visto in un centro commerciale)

    Ho visto che il prezzo dello Yamaha rx-v475 sta calando perché è uscita la serie nuova e mi è tornata la voglia di fare l'upgrade.
    Le mie esigenze sarebbero avere una migliore resa audio della stanza grazie magari ad un sistema di calibrazione e un miglior sistema di compressione che mi permetta di vedere i film di notte con dialoghi nitidi e pochi sbalzi di volume.

    Come spesa per l'ampli vorrei rimanere sotto i 300euro anche perché non so se quello vecchio (Kenwood KRF-V7300D) possa valere sul mercato dell'usato.

    Grazie.
    lettore Bluray LG BD390 + Kenwood KRF-V7300D + JBL SCS 200.5 + LG 37LH5000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •