Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    23

    Rispolverare diffusori Infinity


    Buonasera a tutti,

    come da titolo della discussione per motivi di spazio sono rimasto per un po' di anni senza poter installare un impiantino HT, ora avendo un soggiorno tutto mio e avendo dovuto cambiare tv passando ad un bel full hd mi e' ritornata la voglia di sentirci un po' piu' chiaro quando mi godro' un bel film (figlio di un anno permettendo), ora, ai tempi del dolby surraund mi comprai un processore yamaha (neanche dolby digital) con un kit di diffusori infinity (comprendeva le cinque casse uguali fatte a cilindro e il sub riceveva i canali delle frontali e si filtrava lui i bassi).

    Premettendo che non voglio svenarmi stavo prima valutando un lettore blu-ray con ampli incorporato ma avevo solo trovato il yamaha brx-610 ma scartato perche' non ha ingressi Hdmi e mi sapeva un po' da giochino, mi sono poi imbattuto sull' Harman/Kardon che faceva un bel compromesso tipo il BDS 570 ma impossibile da trovare perche' non e' mai stato commercializzato in italia, gia' obsoleto e sostituito dalla nuova serie ma ad un prezzo di piu' di 1000 eurozzi.

    Quindi mi sono "rassegnato" ad orientarmi per il momento su di un ampli (tanto ho gia' dei film in HD su disco, il blu-ray puo' aspettare un pochino) da accoppiare con i miei diffusori che son li che non fanno niente.

    Capisco bene che sarebbe meglio passare a 5 diffusori (per il momento non mi interessa piu' del 5.1) di nuova generazione e un bel sub attivo ma se posso ancora fare andare le mie infinity non mi dispiacerebbe.

    Dopo tutto questo pariro mi stavo orientando sui modelli di fascia media (insomma 500 euro circa) delle varie marche ma sopratutto denon (tipo avr-x1000 o 2000) e yamaha (tipo avr-475) o pioneer (allettante pr spazio il modello slim vsx-s500), vi chiedo quale marca seconodo voi si accoppierebe meglio ai miei diffusori anzianotti , dovendo sempre utilizzare il fatto che i bassi del sub gli devono arrivare dai canali stereo frontali.

    Al momento non avendoli sotto mano non ricordo le loro caratteritiche di potenza/impedenza.

    Vi ringrazio anticipatamente.

    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    23
    Scusate dimenticavo l'altro slim allettande della marantz, l' NR-1504.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    23
    Ok. sono riuscito a reperire il manuale del kit infinity, http://manuals.harman.com/INF/HOM/Ow...croII%20om.pdf

    la cassa centrale e le posteriori sono identiche alle anteirori.

    Spero mi possiate aiutare.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    se necessiti dello slim ottimo il 1504
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    23

    In effetti stringendo il cerchio mi stavo orientando proprio su quello, ovviamente con un po' di piu' ci sarebbe il 1604, ho notato alcune differenze che riguardano alcune decodifice in piu' e sopratutto la converisone da analogico a hdmi (ho un dvd yamaha con solo uscite analogiche e ottiche per l'audio).
    Pero' mi chiedo se tanto dovro' prendermi un lettore blu-ray non ci pensa lui, se e' previsto, a fare lo scaling quando inserisco un dvd?
    L'ultima valutazione e' che se intendo poi prendermi un decete lettore Blu-ray e il 1604 alla finespendo uguale all' Harman/Kardon nuovo.
    Bella domanda.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •