Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    5

    1000 "sudatissimi" euro, Aiuto HT! Grazie..


    Salve a tutti,
    mi appresto ad acquistare il mio primo HT per il quale ho messo a dispoziozione 1000 "sudatissimi" euro.
    L'obiettivo è quello di realizzare un 3.1 (in futuro 5.1) per ascoltare al 60% tv (prevalentemente cinema, ma anche sport) ed al 40% musica. Non sono alla ricerca di alti livelli di volume e potenza, vorrei ascoltare bene "il parlato" anche a livelli di volume medio-bassi.
    Per i diffusori sono già abbastanza convinto di Indiana Line (Tesi 242 frontali e Tesi 742 centrale). Il sub per motivi di spazio sarà lo Yamaha YST-FSW150 che potrei mettere in rack con il sintoamplificatore. Per quest'ultimo sarei orientato tra gli slim: Yamaha RX-S600 e Marantz NR1504

    Che sintoamplificatore mi consigliate? Che qualità avrei in confronto ad un proiettore sonoro come Yamaha YSP 3300?

    Vi sarei veramente grato se mi deste una mano a spendere al meglio i sudatissimi di cui sopra.

    Grazie mille in anticipo ed a buon rendere.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    5
    Nei vari centri commerciali dove sono stato sembrano saperne meno di me, che so ben poco!
    Dai ragazzi un aiutino ..perpiacere.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Na
    Messaggi
    337
    ciao e benvenuto,
    il mio consiglio è quello di non prendere in considerazione le varie soundbar avendo la possibilità di metter su un impianto multicanale.
    i 1000€ sono solo per il sinto oppure per tutto l'impianto?
    l'accoppiata indiana line/yamaha è una buona soluzione poco dispendiosa
    Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il fronte principale può andare bene...i sinto sono della serie slim ma capaci di muovere sufficientemente le IL.
    Rimane più di una perplessità per i Sub scelti (poco prestanti) e per la collocazione (sacrificata)...rivedrei il posizionamento ricordando che è possibile disporlo in qualsiasi parte della stanza e non necessariamente impilato nel fronte anteriore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    5
    Grazie mille per il benvenuto e per le risposte, non potete immaginare quanto anche poche parole siano importanti per chi come me è a digiuno sull'argomento.
    Luis mi hai tolto un tarlo che avevo per la testa, continuavo a pensare che il proiettore sonoro poteva risolvermi tanti problemi e che costando circa mille euro fosse anche di una qualità paragonabile al multicanale, ma come dici tu meglio andare avanti con quest'ultimo (cmq il budget di 1000 € è per il 3.1)
    Ellebiser grazie anche a te, per il sub farei difficoltà a posizionarlo altrove, anche per via dei cavi ..tu magari conosci qualche modello wifi compatto da consigliarmi?

    E poi, tra i due sinto quale è il migliore, quale preferite?

    Ciao e grazie..

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Na
    Messaggi
    337
    ma figurati,
    per il sub, personalmente sconsiglio qualsiasi cosa (in abito audio/video) che sia sprovvisto di cavi.
    in passato ho avuto l'accoppiata il/yamaha e non mi dispaceva affatto, marantz non mi ha mai colpito per la sua troppa "dolcezza".
    yamaha è un pochino più aggressiva, imho più adatta per l'ht.
    Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Come ampli ti posso consigliare lo yamaha che vedi in firma (350€), ottima resa in HT e si difende bene anche con la musica (certo non è un ampli dedicato..)... l'ho provato con le Tesi e rispetto al denon (1610) che avevo prima il salto di qualità è stato notevole... soprattutto in HT... ha tutte le feature multimediali disponibili al momento (3d, 4k, ecc..) quindi anche in ottica futura è interessante.

    Come sub se lo spazio è poco stare su un cassa chiusa, meno soggetto all'effetto boomy per cattivo posizionamento e che ben si adatta anche alla musica.. un ASW 608 come quello in firma lo vendevano qui sul mercatino a 260€, difficilmente a quel prezzo trovi di meglio.. se puoi salire sui 500€ la scelta si amplia parecchio (svs sb1000, bk, ecc)

    Per i diffusori, ti dico che le tesi sono una garanzia, facili da pilotare e molto "neutre" nel suono, bilanciate, le abbini con tutto in pratica...
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    5
    Bene, allora per le Tesi 242 e 742 è un plebiscito ..le considero già prese!!
    Per il sub mi riservo di pensarci ancora un pò, magari mi studio quelli gentilmente consigliati da gatsu76.
    Per il sinto ho ancora un cruccio. Mi spiego meglio. Appare chiaro che il vostro consiglio sia Yamaha, ma riflettendo su quanto detto da luis--88, da ignorante vi chiedo: non è che quella "troppa dolcezza" del Marantz si sposa meglio con una caratteristica che cerco, cioè ascoltare bene il parlato anche a bassi livelli di volume??
    Perdonatemi se ho detto una sciocchezza, ma sono qui anche per imparare.

    Sempre grazie per i suggerimenti.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Na
    Messaggi
    337
    qualcuno mi ha nominato?

    se prediligi l'ht il sub dev'essere bello imponente, qualcosa che scenda molto in basso, per darti quell'enfatizzazione della scena che un bel film d'azione vuole trasmetterti, eviterei i b&w (a mio parere un pò mosci) e andrei a guardare in casa svs.

    per l'ampli, in quella fascia di prezzo le differenze non sono poi così marcate, si predilige yamaha in quanto caratterizzato da un suono pulito, brillante e cristallino, diciamo anche freddo, che ben si abbina alle indiana line (a mio parere calde e lineari), quindi dovresti trovare proprio ciò che cerchi, ossia un parlato pulito.

    se hai altre domande chiedi pure
    Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    personalmente a livello di chiarezza del parlato, credo che il problema non si ponga più di tanto.. non è che con il denon precedente che avevo, pur essendo proprio entry level si sentisse peggio il parlato eh.. li dipende molto dalla registrazione.. diciamo che il vantaggio dell'attuale yamaha è la funzione dialogue adjust che aumenta proprio il volume dei dialoghi.. ero abbastanza scettico inizialmente ma devo dire che è implementata molto bene, tanto che tendo sempre a tenerla attiva (anche se al minimo)...

    sul discorso sub, dipende da quello che cerchi.. cerchi punch e SPL a tutti i costi? ecco B&W è fiacco^^ Cerchi un sub piccolo, musicale e non invadente, spendendo "poco"? il b&w (magari usato) diventa una buona scelta.. di prodotti ce ne sono tanti, avere la possibilità di provarlo sarebbe la soluzione ottimale.. in caso contrario leggendo il forum si trovano tantissime alternative
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    5
    Facciamo passi da gigante, anche il sintoamplificatore è scelto ..Yamaha! Quale modello? Non lo so! Quello che sembrava certo (slim Rx-S600) ora non lo è più. Mi spiego meglio. Inizialmente mi avete rassicurato entrambi sul discorso del "parlato", stavo per comprare il il sinto già 1 minuto dopo aver letto la risposta di luis ..ma poi leggendo quella di gatsu apprendo della funzione "dialogue adjust" e facendo una verifica mi accorgo che l'RX-S600 non ce l'ha e che è prevista a partire dall'RX-V675 in poi (modello che non vorrei prendere per via dell'ingombro).
    Ad ogni modo, leggendo le vostre risposte ho riflettuto meglio su "quel che cerco" ..vi avevo detto di voler sentire bene il "parlato", ma in realtà quello che vorrei è "sentire bene il parlato senza dover aumentare troppo il volume e quindi senza che gli effetti, la dinamica, siano troppo invadenti (per me e per i vicini)".
    Insomma non vorrei dover regolare continuamente il volume durante la visione, cioè aumentare per sentire bene i dialoghi e poi abbassare quando ci sono gli effetti, perché magari risultano troppo alti.
    Ciò premesso, sembra che la funzione dialogue adjust sia proprio la risoluzione dell'eventuale problema (dico eventuale perché non so se mi sto facendo solo pippe mentali). Quindi le domande sono: mi sto facendo pippe mentali? Riuscirei a superare il "problema" anche con l'RX-S600 (che non ha il dialogue adjust, ma è più congeniale agli spazi che posso utilizzare)?

    Discorso SUB
    Come chiedevate ..non cerco il "punch", mi accontenterei tranquillamente di qualcosa di più modesto. Qui la domanda è: considerato che nell'immediato, così come a medio lungo termine, potrei optare solo per lo Yamaha yst-fsw150 che a voi non piace tanto (e io di voi mi fido), quanto perderei se il SUB non lo utilizzassi proprio, portando il sistema a 3.0?

    Sempre grazie, mi fido di voi..

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623

    guarda, ti porto sempre un'esperienza personale, quindi non prenderla come verbo assoluto

    la "chiarezza" dell'audio dipende secondo me da 3 fattori principalmente: registrazione (quindi uno screener con audio da cinema non si sentirà MAI bene.. i dati che non esistono non possono essere inventati), diffusore (migliore è un diffusore a parità di sorgente, migliore la resa finale) e amplificatore (a parità di registrazione e diffusore, migliore è l'ampli, migliore la qualità del suono riprodotto).

    Se partiamo da una registrazione buona (ad es, un dvd o un BR), direi che bene o male nessun ampli in commercio peggiori la qualità di questa registrazione.. anzi con queste feature spesso si ha un piccolo aiuto.. sottolineo il piccolo in quanto nessun ampli fa miracoli se la registrazione è pessima...

    Ho usato per 3 anni il denon senza dialogue adjust e non ne ho mai sentito la necessità... solo in qualche serie tv vista con la morosa, con file di qualità insufficiente, ho avuto problemi.. ma la colpa era del file, non dell'ampli...

    Insomma non vorrei dover regolare continuamente il volume durante la visione, cioè aumentare per sentire bene i dialoghi e poi abbassare quando ci sono gli effetti, perché magari risultano troppo alti.
    Da quanto dici, sembri più interessato a funzioni come dynamic volume o drc adjustment, che "livellano" l'output di uscita per non superare un certo valore di DB.. questo appiattisce la dinamica, ma di sera è assai comodo, e da cmq un risultato godibile.. anche qui ho notato che funziona meglio in alcuni casi rispetto ad altri, ma mediamente direi che è soddisfaciente...

    per il sub, io lo ritengo vitale in HT... il coinvolgimento aumenta troppo per non averlo.. meglio aspettare e investirci il giusto (guarda sull'usato, vendevano un b&w 608 a 260€ qui sul mercatino, per il prezzo IMO non trovi di meglio... lo usi e non te ne accorgi.. poi quando lo spegni e rivedi la scena capisci quanto interviene
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •