|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Vecchissimo amplificatore con nuovo subwoofer
-
08-09-2013, 21:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 4
Vecchissimo amplificatore con nuovo subwoofer
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di non aver sbagliato sezione.
Vorrei approfittare della vostra disponibilità per un consiglio: ho un vecchio amplificatore Kenwood KA-7010 e due Klipsch Heresy II (parliamo di primi anni '90) e sono intenzionato collegarli al mio tv Samsung UE55F6500 (tramite cavi RCA) collegato sua volta al lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 con HDMI.
Vorrei aggiungergli un subwoofer, ma non essendo un esperto non so quale potrei acquistare per poterlo collegare al vecchio amplificatore kenwood senza rischiare di fare danni... mi pare si debbano rispettare dei parametri fra tutti i componenti per evitare che qualcuno di questi si bruci.
Inoltre ignoro come collegarlo al vecchio amplificatore che non ha un ingresso dedicato al subwoofer.
Scusate l'ignoranza, ma vi sarei grato se voleste darmi qualche consiglio.
-
11-09-2013, 06:48 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 4
Nessuno?
In fondo ho chiesto solo un consiglio su quale subwoofer posso acquistare per collegarlo al vecchio ampli e su come collegarlo...
-
11-09-2013, 09:47 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Lo colleghi all'uscita casse dell'ampli,che sia amplificato o no.Se hai doppia uscita meglio,ad una le casse all'altra il sub.
-
12-09-2013, 06:43 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 4
Ti ringrazio tanto per la tua risposta!
In effetti il mio ampli kenwood ka-7010 ha una doppia uscita per le casse (A+B)... quindi potrei usare A per le casse e B e per il subwoofer... immagino, a questo punto, con lo stesso cavo che uso per le casse!
Ma l'ampli come riesce a distinguere i diffusori e inviare i bassi al subwoofer?
Puoi darmi un consiglio su come deve essere il subwoofer visto che il mio ampli è a 8 ohm... deve necessariamente essere dello stesso tipo?
Perdonatemi se faccio domande banali per voi, ma non me ne intendo e non vorrei fare danni o spese inutili...
-
12-09-2013, 09:34 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Sarebbe meglio un sub amplificato con anche gli ingressi alto livello(casse),nel caso nessun problema di taglio frequenze o impedenza.
SE e' passivo il sub non lo taglia,ma gli invia tutte le frequenze,in questo caso bisognerebbe crossoverarlo.Spero che qualcuno piu' competente di me ti dica come.
-
12-09-2013, 20:10 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 4
Beh... allora ne prendo di certo uno attivo così non rischio nulla!!!
Farò un po' di ricerche per individuarne uno...
Grazie dell'aiuto, Mino!