Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    37

    Nuovo Impianto HT - Parte 1 [Stanza e Parte Video]


    Ciao a tutti, apro questo topic in quanto vorrei realizzare un impianto HT in stanza dedicata e siccome è il primo che realizzo di queste dimensioni, sono a chiedervi qualche (parecchi a dire la verità) consiglio.

    Premessa:
    Tra poco più di un mese acquisterò una nuova casa e avrò a disposizione una stanza da dedicare ad un impianto HT, composto da VPR + impianto audio 5.1.


    Prima di tutto vi lascio qualche foto che sono riuscito a fare alla stanza (ora è adibita a cucina ma poi cambierà totalmente).




    Come potete vedere dalle immagini, prima di poter installare qualche componente dovrò effettuare qualche lavoro, e per questa prima fase sono a chiedervi qualche consiglio.
    Toglierò tutto il mobilio esistente, le piastrelle dietro la cucina e sistemerò le altre cose tra cui monterò dei nuovi battiscopa e chiuderò con del cartongesso le nicchie sottofinestra (monterò un climatizzatore con pompa di calore in modo da poter raffreddare e riscaldare la stanza autonomamente). Al momento la stanza ha un’altezza di mt 3,00, anche qui, realizzerò un controsoffitto per portare la stanza a mt 2,70 creando così anche lo spazio per passare i cavi per il VPR, per mettere un bel strato di materiale isolante acustico oltre che per l’installazione di alcuni faretti di illuminazione.

    Essendo una stanza dedicata, intendo colorarla interamente di nero (pareti e soffitto) , a questo proposito sono con la prima domanda :

    - Secondo Voi, pur confinando solo con locali accessori (bagno, esterno, vano scala e garage), mi consigliate di installare del materiale isolante acustico anche sulle pareti (in modo da migliorare l’acustica interna), e se si, sapete consigliarmi qualche materiale che sia performante, bello alla vista e magari sottile ?
    Oppure non sono necessari e la sola colorazione nera (oltre al materiale nel controsoffitto) può essere sufficiente, senza andare ad investire magari una cifra sostanziosa ?


    Per il discorso pavimento, non vorrei arrecare danno alle piastrelle esistenti, volevo cercare qualche tappeto/moquette da poter applicare sopra e che in futuro magari si possa rimuovere, ma per questo chiederò a qualche pavimentista specializzato.

    Passiamo ora alla parte vera e propria HT; siccome non posso (e anche non voglio) realizzare tutto subito pensavo di cominciare con la parte video, quindi VPR e telo.
    Siccome siamo in fase di transizione fra FHD e 4k non voglio investire molto denaro per un VPR top di gamma in FHD in quanto l’intenzione è già quella di realizzare un impianto 4k sostituendo fra qualche anno (quando i prezzi si assesteranno con i top FHD odierni) il VPR con uno 4k.


    Prima di parlarvi della configurazione che ho in testa, vi lascio un paio di disegni in cui ho provato a posizionare la componentistica in pianta e prospetto.



    Come potete notare dai disegni, l’intenzione è quella di installare un telo fisso (mod. ADEO PLANO) ad un’altezza di circa 75cm da terra (telo senza cornice) in un formato 100” con base di 2,20 ml, lasciando così circa 60 cm di spazio fra cornice esterna del telo e parete, per posizionare delle torri (per adesso l’idea è FOCAL CHORUS 836V).
    Come primo VPR pensavo ad un EPSON EH-TW6100 (ho notato dell’uscita del modello TW7200 che dovrebbe sostituire il 6100 ma non mi sono informato in merito) da montare a soffitto.

    E ora passiamo alle domande importati :

    - Può essere un buon compromesso la mia idea fra 2,20 ml di base schermo e i 60 cm di spazio per posizionare le torri, oppure mi consigliate di aumentare/diminuire l’uno o l’altro per dare più spazio alle torri oppure per allargare lo schermo ?

    - Ho tenuto il telo ad un altezza pari a 75 cm (misura minima al di sotto della quale faccio fatica a scendere come vedete dal disegno), consigliate di alzarlo ?

    - Cosa ne pensate del VPR (so che non è il top ma sapendo già che andrà sostituito con un 4k pensavo di stare su quella cifra per il momento), avete magari qualche altro buon modello da consigliarmi restando comunque in quel range di prezzo ?

    - Siccome prima di chiudere il controsoffitto devo realizzare delle staffe al suo interno per sostenere il VPR e quindi devo decidere prima dove sarà posizionato, a che distanza dalla parete di proiezione mi consigliate di posizionarlo, contando che la stessa staffa dovrà essere utilizzata anche con il futuro VPR 4k (che sarà però sicuramente di fascia superiore a questo e sicuramente avrà meno limitazioni di zoom e lens-shift e che comunque potrà essere alzato/abbassato modificando la staffa) ?

    - Colorando l’intera stanza di nero (o applicando qualche materiale isolante acustico sempre nero) e realizzando delle tende oscuranti per impedire la minima entrata di luce nella stanza durante la proiezione, mi consigliate di usare un telo con un indice di guadagno ?


    Questo post è diciamo una premessa al worklog che farò al momento dell’inizio dei lavori, postando, se riesco, foto della fase di lavorazione al procedere dei lavori, per arrivare al montaggio dei componenti video e poi audio (non ho menzionato praticamente niente dell’audio in quanto prima voglio concentrarmi sulla parte video e di preparazione della stanza, per questi aprirò un altro topic a tempo debito) in modo da poter già farmi un’idea, grazie ai vostri preziosi consigli, di come procedere con i lavori, in modo da concludere gli stessi più rapidamente e poter concentrarmi sulla parte vera e propria HT.

    Ok, ormai sarà già un ora che scrivo , quindi scusatemi per la lunghezza del post e spero di avere molti consigli da parte vostra; se avete bisogno di altri dettagli chiedete pure …

    Un grazie anticipato a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ho spostato la discussione in questa sezione , più appropriata, dove riceverai sicuramente le risposte alle tue domande.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    37

    nessuno che sappia darmi qualche risposta ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •