|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: Saletta "work in progress"!!!
-
28-12-2004, 23:54 #16
[CUT]
Grazie per il tuo intervento
FrancescoUltima modifica di frcantat; 18-02-2011 alle 12:58
-
29-12-2004, 08:18 #17
In component il 2900 (per esperienza diretta) è assolutamente una ottima macchina.
Macchine più recenti (vedi il 3910) hanno dalla loro le uscite digitali, che, come si diceva con AlbertoPN non sempre su macchine di questa fascia garantiscono prestazioni migliori.
Inoltre dal punto di vista audio non teme confronti (sempre relativamente ai lettori fino a 1500 euro).
Insomma, se ti serve il component vai tranquillo, poi adesso lo trovi a 700-800 euro
ciaoMauro Cippitelli
-
29-12-2004, 08:36 #18
[CUT]
Ciao
FrancescoUltima modifica di frcantat; 18-02-2011 alle 12:59
-
29-12-2004, 09:01 #19frcantat ha scritto:
Grazie Mauro,
non fai altro che confermare le mie aspettative, credo proprio che mi farò un regalo per la Befana!!!
Tra le altre cose, a mio modesto parere (IMHO) il 2900 è VERAMENTE una macchina bellissima esteticamente, è proprio un piacere da guardare!!!
In previsione poi dell'arrivo di un probabile HTPC... una bella accoppiata!!!
Ciao
Francesco
Massima qualità audio e massima qualità video
ciao e.... buona befana!!!!Mauro Cippitelli
-
29-12-2004, 13:20 #20
Qui si parla già di Befana, ma penso che prima di tutto, Francesco, dovresti provare un lettore in component di ultima generazione e un HTPC in DVI->MA-1 (o come si chiama l'entrata digitale del 4805). Solo allora puoi decidere se va bene cambiare con un 2900 (che, tra l'altro, sai che un negozio cittadino in corso Milano propone ad una cifra imperdibile...).
Se pazienti, arrivo a Gennaio e facciamo qualche prova (ma dopo la Befana, ahimè).
Se hai fretta: 2900 e 3910 non ti faranno rimpiangere di sicuro il Sony DVP-NS900 (me li prenderei volentieri anch'io, se non fosse che ho il 930 black e region free).
A presto!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
29-12-2004, 13:36 #21frcantat ha scritto:
P.S.: anche in MP puoi farmi sapere se hai venduto il DVP-NS900 e soprattutto a che cifra? non ho la minima idea del prezzo di mercato da proporre per un prodotto del genere. Ciao e grazie ancora. Oltretutto il piccolo Thefasterino tra non molto vorra vedere i suoi cartoni, per il momento usa i dvd come fresbee.
Riguardo il player, come ti diceva Mauro e per esperienza diretta, le uscite component sono più che ottime. Non capisco però se fai riferimento al 2900 o al 2910. In ogni caso il successore del 2900 è il 3910. Ti consiglio di comparare la resa dei 2900-2910. Anche se il nuovo ha le uscite digitali non è detto che vadano meglio del component, soprattutto del component del 2900. E' il caso di valutare bene, visto che anche tu ti sei accorto che la costrozione del 2910 non è paragonabile a quella del 2900.
Del Sony NS900 proprio ieri ho scoperto dopo averlo collegato in RGB, alla tv, che da questa uscita l'immagine subisce un drastico calo di luminosità. Credo comunque che si possa sistemare tutto intervenendo sulla correzione del gamma di cui il lettore dispone. In component, a parte i limiti di cui ti parlavo in altra sede, non ci sono problemi.
-
29-12-2004, 13:51 #22Thefaster ha scritto:
Riguardo il player, come ti diceva Mauro e per esperienza diretta, le uscite component sono più che ottime. Non capisco però se fai riferimento al 2900 o al 2910. In ogni caso il successore del 2900 è il 3910. Ti consiglio di comparare la resa dei 2900-2910. Anche se il nuovo ha le uscite digitali non è detto che vadano meglio del component, soprattutto del component del 2900. E' il caso di valutare bene, visto che anche tu ti sei accorto che la costrozione del 2910 non è paragonabile a quella del 2900.
ciaoMauro Cippitelli
-
29-12-2004, 13:56 #23frcantat ha scritto:
Ciao Gianni,
purtroppo hai colto nel segno uno dei pochi dubbi che ho, ovvero la sorgente.
Ho già in programma una session di ascolto/visione con l'amico Cosma (ciesse) a cui ho manifestato i miei dubbi circa una insoddisfazione generale sulla qualità visiva e lui mi ha confermato con assoluta franchezza i limiti del lettore Sony che tra l'altro ho scoperto da poco essere per la versione europea un component esclusivamente interlacciato (ma la differenza sarebbe stata visibile?).
Ora nel mentre ho in cantiere la costruzione di un HTPC opportunamente carrozzato, sono al contrario convinto dell'assoluta necessità di un buon lettore da tavolo per l'uso in tutta comodità: tipo open, close, play. ora, le intenzioni sarebbero quelle di acquistare il 2900 ma ho il piccolo dubbio di replicare con un lettore dalle qualità soniche fuori discussione ma con la sezione video meno adeguata. a quetsto punto sarebbe interessante valutare una possibile alternativa al 2900... almeno che tu non mi ragguagli su questa per me fantomatica modifica SDI di cui ho spesso sentito parlare ma che non ho mai approfondito...
Grazie per il tuo intervento
Francesco
- DVD player sia in component interlacciato che progressivo, ma calcola che la qualita' di un modo o dell'altro dipendera' sopratutto dalla bonta' del deinterlacciatore on-board del VPR o della macchina sorgente, molte volte conviene far fare il lavoro di deinterlacciatura alla sorgente piuttosto che al VPR, dipende..
- HTPC: prima di costruirne uno, fai prima una prova con un normale PC con una scheda grafica buonina (tipo ATI serie 8xxx o 9xxx), con relativi SW per HTPC, e vedi come si comporta il VPR e se ti piace (anche se dubito che sara' peggio di qualsiasi sorgente DVD-player S.alone).
- Soluzioni DVI o HDMI: fai sempre prima delle prove, non e' detto che vadano meglio del Component o RGBHV, a volte (molte) l'analogico riserva moolte buone sorprese ancora
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
29-12-2004, 18:28 #24
[CUT]
...uno alla volta...
A presto
FrancescoUltima modifica di frcantat; 18-02-2011 alle 12:59
-
29-12-2004, 18:35 #25
[CUT]
Grazie comunque ancora
FrancescoUltima modifica di frcantat; 18-02-2011 alle 13:00
-
05-03-2006, 08:57 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 18
Salve,
vorrei avvalermi della Sua esperienza... Ho acquistato anch'io un sp4805 (in arrivo) e mi chiedevo quale tipo di tela fosse più adatta per le caratteristiche del nostro proiettore.. Grazie!
-
05-03-2006, 09:32 #27
Nick66,
anziche' riesumare un thread di piu' di un anno fa potevi fare una ricerca nella sezione dei proiettori digitali dove puoi trovare l'informazione che ti interessa.
Qualche link:
Thread ufficiale 4805
Configurazione 4805
Un altro thread
Se vai avanti nella ricerca trovi ulteriori informazioni.
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
05-03-2006, 15:37 #28
[CUT]
Felice nella speranza di esserti stato utile
Saluti
Francesco
P.S.: il "tu" andava bene egualmente.... CiaoUltima modifica di frcantat; 18-02-2011 alle 13:00
-
05-03-2006, 17:10 #29
Ciao frcantat..complimenti per la saletta...unico appunto almeno stando solo alle foto...visto che il thread non l'ho letto tutto... quei filacci della corrente cerca di coprirli in qualche modo...proprio non li digerisco...
;-)
SimVPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen
-
05-03-2006, 18:32 #30
Ciao Francesco come stai?
Voglio l'aggiornamento delle foto che risalgono addirittura a prima dell'acquisto delle B&W che poi mi hai venduto
Dopo potrò farti i complimenti per il tuo ambiente
Giusto per dire, ma lo schermo non poteva essere un pò più grande???
Stefano