Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    Indeciso sul telo dopo upgrade: consigli ?


    Ciao a tutti,
    tra qualche giorno dovrei entrare in possesso di un nuovo proiettore (passo da un sony 1031 ad un 1272) e leggendo le istruzioni di installazione del nuovo vpr mi sono reso conto che potrei, a parità di distanza di proiezione, guadagnare ben 50 cm di base.

    A questo punto la tentazione e forte; al momento la saletta è configurata così:

    - Schermo fisso Adeogroup 4:3 150x200 (effettiva base di proiezione 180)

    - Distanza di proiezione 3 metri lente schermo (circa, tolleranza 10 cm - non ho rifatto la misura con lo spago)

    - Distanza di visione 3,3 metri

    L'idea sarebbe di vendere il telo attuale e di costruirne uno 16:9 con base utile di 230 cm (ho già in mente un progettino per realizzarlo con schermatura, prendendo spunti qua e la sul forum ).

    Il problema è che sono piuttosto tirato con l'ambiente:

    La sala è alta 2,40 m, sotto il telo ho bisogno di almeno 75 cm e sopra di almeno 40 cm per poterci installare i frontali effetti (so che è un po' complicata ma se era facile c'era bisogno di consigli ? ).
    Dagli schemi sul manuale del vpr il tutto sembrerebbe realizzabile ma con precisione millimetrica.

    Prima di partire vorrei quindi sapere se secondo voi 2,30 m di base di proiezione con una distanza di visione di 3,30 m sono troppi, se lo schermo così come sarei costretto a configurarlo risulterebbe troppo basso o qualsiasi altra considerazione/suggerimento vorrete darmi

    Ciao e grazie
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Forse 2,30 per la tua distanza di visione sono già un pelino tanti, però dipende molto dalle tue abitudini.

    Se proprio vuoi fare dei cambiamenti potresti portare la dimensione a 2 m. effettivi, con un leggero aumento rispetto alla tua attuale situazione; non credo poi che altri 15 cm. per lato in più cambino molto la situazione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Senz'altro 2,30 da 3,30 è un po' effetto prima fila del cinema, ma comunque è una questione di gusti ed abitudini.
    Io ho 2,20 da 4,40, per limiti della stanza (e del proiettore) ma altrimenti oserei un 2,50 di base.....
    purtroppo in queste cose molto dipende dal gusto di ognuno, regole precise non ne esistono
    ciao
    P.S. comunque per me è meglio così, se no che gusto ci sarebbe????

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    maurocip ha scritto:
    ...purtroppo in queste cose molto dipende dal gusto di ognuno, regole precise non ne esistono ...
    A parte il fatto di evitare - ove possibile - il c.d. effetto "partita di tennis" .
    «Go, Nishi, go!»


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •